• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Firenze: presentata l’Hopplà Petroli Firenze 2017
News

Firenze: presentata l’Hopplà Petroli Firenze 2017

Redazione - Ciclismoweb.netBy Redazione - Ciclismoweb.net11 Febbraio 2017
gallery grey

gallery grey

Immobili nel tempo, silenziose testimoni di capolavori che non compaiono ma fanno parte della grande storia dell’arte fiorentina, la Battaglia di Anghiari, scomparsa dalle pareti quella di Leonardo, solo su cartone quella di Michelangelo, le pareti del salone dei Cinquecento, imponenti, ideate dal Vasari che poi le dipinse. Pareti solide pesanti, a testimoniare la grandezza delle famiglie nobiliari fiorentine. Pareti che accolsero reali e Papi, borghesi e condottieri, artisti e poeti. Ed ora anche atleti. Poeti artisti delle due ruote. Gli occhi invisibili dei Medici, di Leonardo, Michelangelo, il Vasari, il Savonarola li hanno scrutati, osservati, applauditi con le memorie del tempo. Capolavori sui pedali i corridori del Team Hopplà Petroli Firenze che oggi nell’abbraccio caldo della capitale dell’arte hanno tolto i veli sulla stagione che tra pochi giorni prenderà il via.

PhotoScanferla 20630Ed esordiranno proprio con la Firenze Empoli, la classica d’apertura. Una salone dei Cinquecento carico di gente, amici, sostenitori, fan, sponsor, tecnici, vertici federali, dai provinciali ai nazionali. Tantissimi a sostenere il gruppo fiorentino fortemente voluto da Leonardo Gigli, Claudio Lastrucci, Sandro Pelatti assieme a tutto lo staff. A fare gli onori di casa nel salone buono della città, il salone della civitas, Federica Giuliani presidente della commissione cultura e sport del Comune di Firenze. A condurre la presentazione Gianluca Giardini coadiuvato da Tina Ruggeri e lo staff di ATCommunication. Sul palco delle presentazioni a portare il loro saluto si sono avvicendati sponsor, autorità, dirigenti e tecnici del team.

“Ringrazio tutta la squadra e in primis Vincenzo Albanese per la grande stagione dello scorso anno. Il ciclismo è passione, fatica sacrifici ma anche soddisfazioni. Sono state le soddisfazioni, così come sono tante le telefonate fatte per convincere i corridori a venire qui per dare seguito e portare avanti il progetto di questa grande squadra. Abbiamo quattro colonne portanti Montagnoli, Rosa, Landi e Fortunato; poi sugli altri elementi si è costruita l’ossatura della squadra, saranno sicuramente pedine importanti Sali, Monaco, Bevilacqua e Pacini. Possiamo essere la squadra da battere anche quest’anno, ci dobbiamo solo credere. Ringraziamo Omar Piscina, anima e motore del team come diesse, team manager, motivatore, preparatore e molto altro. Infine un ringraziamento speciale va a Stefano Feltrin che ci ha permesso di partire lo scorso anno” dice Claudio Lastrucci, patron Hopplà.

“Grazie di cuore per tutto questo, la Regione ed io siamo tifosi dell’ Hopplà Petroli Firenze. Il ciclismo in Toscana è lo sport più importante, più popolare, più seguito e questa grande squadra, con i suoi giovani di talento ne è una testimonianza concreta che merita stima e ammirazione” dice Eugenio Giani, presidente del Consiglio Regionale della Toscana.

[banner]G-andrea[/banner]

“La voglia e le motivazioni per fare bene sono tante anche quest’anno. Nel 2016 abbiamo raccolto grandi risultati. Su 11 corridori ben 7 sono riusciti a vincere, l’augurio non può che essere quello di ripeterci ad altissimo livello. Non sarà facile ma sono certo che tutta la squadra darà il massmo per raggiungere l’obiettivo” dice Leonardo Gigli, presidente del Team Hopplà Petroli Firenze.

“Questa è una bellissima società che ci ha regalato forti emozioni, siamo orgogliosi di voi. La Toscana che pedala è questa: grande passione, professionalità e grandi società coma la Hopplà Petroli Firenze appunto. Dico a questi ragazzi di crederci, siete in una grande squadra e in una grande regione…viva la Toscana, viva il ciclismo” dice Giacomo Bacci presidente comitato FCI Toscana.

“Sono legato affettivamente a questa società e ho collaborato alla nascita del progetto nel 2016. Lo scorso anno, insieme alla Tinkoff, la squadra è stata vivaio del team Pro Tour ed ora si è affermata come una realtà importante nel panorama italiano under23. Questi ragazzi sono il presente e il futuro del nostro ciclismo” dice l’Avv. Stefano Feltrin, membro UCI.

PhotoScanferla M6267“Con Hopplà ho ritrovato un gruppo, una famiglia, nuovi stimoli per la Petroli Firenze per rientrare nel grande ciclismo. Uniti insieme nel progetto Hopplà Petroli Firenze siamo tornati ad essere un grande gruppo per un nuovo ciclismo” dice Sandro Pelatti patron Petroli Firenze, al quale è stata consegnata da Stefano Feltrin la maglia a pois dei gpm del Tour vinta dal polacco Rafal Majka che ha corso da dilettante proprio alla Petroli Firenze.

Tra gli altri in sala presenti anche gli ex prof Andrea Tafi, Roberto Poggiali e il neo prof Vincenzo Albanese. “Per me questa squadra è stata come una famiglia, mi ha aiutato a crescere, maturare e passare professionista. In questo inizio di stagione ho avuto qualche piccolo problema ma sto gia risolvendo e sono pronto, a breve finalmente ci sarà il mio esordio” dice il talentuoso campano ora in forza alla Bardiani-CSF.

“Siamo un squadra forte, compatta, con grandi motivazioni, completa su tutti i fronti e con validi elementi su cui puntare. Daremo il massimo con l’obiettivo di fare ancora grandi cose. Dico che possiamo essere la squadra da battere” dice il diesse Omar Piscina.

“Sono molto felice, per me dopo 10 anni di lavoro nella categoria junior ora questa è la grande occasione per fare bene anche nella categoria under23. Auspico di ricambiare al meglio la fiducia del team” dice il secondo diesse Andrea Bardelli.

E poi riflettori accesi sui corridori. perché sono loro i protagonisti sulle strade del mondo. Un gruppo in parte rifondato, con nuovi e prestigiosi innesti, dopo l’uscita di scena per il passaggio al professionismo di Vincenzo Albanese che ha regalato alla dirigenza del Team Hopplà Petroli Firenze immense soddisfazioni nell’annata appena conclusa. Ed eccoli sfilare, nel Salone dei Cinquecento del Palazzo Vecchio in Piazza della Signoria, i nostri capitani coraggiosi.

Ed ora pronti, tutti in sella, da domani ancora in ritiro a Riotorto (LI), presso l’Hotel Residence Borgo degli Olivi,  e poi tutti in gara dal 25 febbraio, si inizia con la Firenze Empoli. Ma se tutto il team esordirà il 25 febbraio, intanto già da stasera Massimo Rosa si unirà alla nazionale italiana mista professionisti e under23. E domani correrà la sua prima esperienza tra i professionisti al Trofeo Laigueglia.

LA SQUADRA:
Andrea Montagnoli, Lorenzo Fortunato, Marco Landi, Massimo Rosa, Nicholas Cianetti, Emanuele Onesti, Martino Tronconi, Gabriele Giannelli, Federico Burchio, Francesco Messieri, Ottavio Dotti, Mattia Bevilacqua, Edoardo Sali, Emanuele Pacini, Alessandro Monaco.

LO STAFF:
President: Leonardo Gigli
Direttori sportivi: Omar Piscina e Andrea Bardelli
Meccanico: Laerte Nannini
Massaggiatore: Riccardo Sevieri
Medico: Prof. Giorgio Galanti.

[banner]G-andrea[/banner]

 

Home
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Redazione - Ciclismoweb.net
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale.

Articoli correlati

Giro Next Gen: Jarno Widar si riprende la rosa

17 Giugno 2025

Giro Next Gen: fuga vincente di Jonathan Vervenne, terzo Mirko Bozzola

16 Giugno 2025

Giro Next Gen: Matthias Schwarzbacher domina il prologo di Rho

15 Giugno 2025

Jrs, presentato il Giro della Valdera

14 Giugno 2025
Add A Comment

Leave A Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Da non perdere:
News

EXTRACICLISMO: Caso Iannelli, la relazione del CTU che fissa le responsabilità

By Redazione - Ciclismoweb.net25 Aprile 2024

Una tragedia rimasta, sino ad oggi, in un alone grigio che non ha permesso di…

Extraciclismo: dal 22 febbraio il ciclismo torna in TV!

1 Febbraio 2024

Andrea Fin inibito. La FCI vuole metterci il bavaglio, ma non ci riesce…

23 Settembre 2023

BetaCycling: è nato un nuovo modo per seguire le gare in diretta video!

7 Settembre 2023

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • 3^ Tappa – 88° Tour de Suisse – Aarau – Heiden (Sui) W.T.
  • Giro Next Gen: Jarno Widar si riprende la rosa
  • Giro Next Gen: fuga vincente di Jonathan Vervenne, terzo Mirko Bozzola
  • 2^ Tappa – 88° Tour de Suisse – Aarau – Schwarzsee (Sui) W.T.
  • 20° Memorial Federico Carlet – Pieris (Go)

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2025 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.