• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Challenge Ciclismoweb: il re è Riabushenko!
News

Challenge Ciclismoweb: il re è Riabushenko!

Redazione - Ciclismoweb.netBy Redazione - Ciclismoweb.net24 Ottobre 2016
photo scanferla 119X5471

Sono bastati 207 punti al bielorusso Aleksandr Riabushenko (Soligo Amarù Palazzago) per andarsi a prendere la palma del migliore elitè-U23 del movimento italiano: il primo vincitore straniero della Challenge Ciclismoweb, che si può fregiare anche del titolo di Campione Europeo U23, nel corso dell’estate ha offerto una vera e propria prova di forza andandosi a prendere vittorie e piazzamenti prestigiosi in grado di farlo volare in vetta alla graduatoria arancione.

photo scanferla 119X5471RIABUSHENKO, IL PRIMO STRANIERO – Per il ragazzo, che nel 2015 come miglior risultato aveva ottenuto un decimo posto al Gp Liberazione di Roma, la stagione appena conclusa ha riservato ben sette successi, 64 punti bonus e una continuità di risultati assolutamente straordinaria: il passaggio dalla Altopack al Team Palazzago ha segnato, dunque, una vera svolta per il bielorusso che avrà a disposizione un’altra annata per indossare la maglia di campione europeo e, secondo le indiscrezioni di mercato, può già contare su di un contratto da professionista con il Team Bahrain Merida per la stagione 2018.

Alle sue spalle, sul podio orange, finiscono gli azzurro Vincenzo Albanese (Hopplà Petroli Firenze), capace di imporsi anche al Trofeo Matteotti tra i professionisti ed Edward Ravasi (Colpack), poco più indietro il padovano Filippo Fortin (primo tra i portacolori delle continental italiane), quinta piazza, invece, per il mantovano Michael Bresciani (Zalf), plurivittorioso dell’anno con ben nove affermazioni.

NAZIONALE, INTERNAZIONALE E CONTINENTAL – I numeri non mentono mai e a ruote ormai ferme dicono che la squadra più forte del 2016 è stata senza dubbio il Team Colpack con ben 1236 punti e 54 vittorie al proprio attivo; circa un terzo in più di quelli raccolti dalla Zalf Euromobil Désirée Fior, che si conferma al vertice anche nelle stagioni meno fortunate, mentre cresce a vista d’occhio il rendimento delle formazioni continental italiane. A tre anni, ormai, dall’avvio di questo nuovo progetto voluto dalla FCI, e poi lasciato all’iniziativa e alla buona volontà dei singoli dirigenti, sono due le compagini che con i punti raccolti nel calendario nazionale e nelle gare dell’Europa Tour chiudono oggi tra le prime 15 della classifica di ciclismoweb.net. Unieuro Wilier Trevigiani e GM Europa Ovini si sono ben comportate soprattutto in campo internazionale, nonostante i problemi e le difficoltà da risolvere rimangano ancora tante: allo stesso modo già diversi team dilettantistici tra cui spiccano Cycling Team Friuli e Delio Gallina hanno dimostrato di sapersi muovere bene anche fuori dai confini italiani.

Il 2016 si chiude dunque con ben 42 squadre andate a punti, di cui 30 con almeno un successo all’attivo, e un calendario nazionale nettamente ridotto rispetto a qualche anno fa ma con tante possibilità da sfruttare aldilà dei confini tricolori: la strada è aperta, pochi mesi di riposo, poi si ricomincerà. Con una Challenge Ciclismoweb dalla formula rinnovata e ancora più avvincente.

Questo l’albo d’oro della Challege Ciclismoweb:
2006: Oscar Gatto (Zalf Euromobil Désirée Fior)
2007: Simone Ponzi (Zalf Euromobil Désirée Fior)
2008: Sacha Modolo (Zalf Euromobil Désirée Fior)
2009: Gianluca Brambilla (Zalf Euromobil Désirée Fior)
2010: Enrico Battaglin (Zalf Euromobil Désirée Fior)
2011: Enrico Battaglin (Zalf Euromobil Désirée Fior)
2012: Davide Villella (Team Colpack)
2013: Davide Villella (Team Colpack)
2014: Jakub Mareczko (Viris Maserati)
2015: Gianni Moscon (Zalf Euromobil Désirée Fior)
2016: Aleksandr Riabushenko (Team Soligo Amarù Palazzago)

Di seguito tutte le classifiche finali:

Challenge Ciclismoweb 2016
Classifica a punti per Team
Classifica Vittorie per Team
Classifica Vittorie per Atleti
Regolamento Challenge Ciclismoweb
Le 30 prove bonus della Challenge Ciclismoweb 2016

[banner]G-andrea[/banner]

Home
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Redazione - Ciclismoweb.net
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale.

Articoli correlati

CICLISMO IN TV: Teleciclismo, in diretta anche questa settimana!

6 Luglio 2022

Juniores: sabato si corre il Giro del Friuli. Da Pordenone a San Daniele!

6 Luglio 2022

Tour: assolo giallo di Wout Van Aert!

5 Luglio 2022

La maglia tricolore di Zana sarà firmata Alè Cycling!

5 Luglio 2022
Add A Comment

Leave A Reply Cancel Reply

Da non perdere:
News

CYCLE ITALIA di maggio è pronto: scaricalo e sfoglialo in anteprima!

By Andrea Fin17 Maggio 2022

Anche Cycle Italia si è lasciato contagiare dalla febbre rosa del Giro d’Italia. Il nuovo…

NOVITA’: nasce il canale Telegram di Ciclismoweb!

5 Maggio 2022

Covid: dal 1° maggio cambia tutto ma UCI e FCI dormono…

30 Aprile 2022

Lega Ciclismo: cosa c’è dietro le dimissioni del direttivo?

29 Aprile 2022

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • 5^ Tappa – 33° Giro 2^ d’Italia – Sarnico – Bergamo
  • CICLISMO IN TV: Teleciclismo, in diretta anche questa settimana!
  • Juniores: sabato si corre il Giro del Friuli. Da Pordenone a San Daniele!
  • Brescia: assolo di Riccardo Verza
  • Tour: assolo giallo di Wout Van Aert!

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Archivi

  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2022 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.