• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Team 2023
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Caschi: il futuro è… di cartone!
L'angolo della tecnica

Caschi: il futuro è… di cartone!

Redazione - Ciclismoweb.netBy Redazione - Ciclismoweb.net22 Agosto 2016
kranium 1

Il cartone reciclato come miglior elemento per garantire la sicurezza di chi va in bicicletta. Sembra una scommessa impossibile e, invece, è quanto ha realizzato Anirudha Surabhi, progettista del Royal College of Arts di Londra. Non un semplice prototipo, ma un oggetto che è già entrato in commercio a partire dallo scorso mese di giugno. E i dati sono tutti a favore del casco in cartone.

kranium 1PIU’ LEGGERO E PIU’ SICURO – I caschi attuali, oltre alla livrea in materiale plastico, garantiscono protezione alla testa grazie ad un rivestimento di Polistirene Espanso. L’idea contenuta nel nuovo caschetto brevettato sotto il nome di “Kranium” è quella di sostituire questo materiale con una struttura in cartone ad incastro che, proprio grazie alla propria struttura, è in grado di garantire una maggior capacità di assorbimento degli urti e, allo stesso tempo, una maggior leggerezza.

I crash test effettuati dimostrano che il casco in cartone assorbe l’urto quattro volte meglio rispetto al casco in polistirene e il suo peso è di appena 70 grammi rispetto ai 200-250 dei caschi più leggeri presenti sul mercato.

Ma non è finita qui: “Le celle del cartone a nido d’ape catturano l’aria che fa da membrana di compressione. La struttura del casco è studiata per assorbire il colpo piegandosi e accartocciandosi. La riduzione di volume assorbe effettivamente l’impatto laddove il polistirene si limita a spezzarsi esaurendo subito la potenzialità di protezione“ spiega Anirudha Surabhi che, come prova della sicurezza del nuovo casco ha riferito che questo ha superato per ben 5 volte di fila il test di prova British Standard riuscendo a dimostrare che quindi, non solo è più sicuro, ma è anche in grado di sopravvivere più a lungo rispetto a un casco tradizionale.

kranium 2IDROREPELLENTE – Gli unici avversari del casco in cartone avrebbero potuto essere l’acqua e il sudore ma la forza innovativa di Kranium sta proprio in questo. Un trattamento con un’agente idrorepellente e la copertura esterna in materiale plastico lo rendono assolutamente resistente all’acqua e permettono di utilizzarlo in qualsiasi condizioni atmosferica.

Riutilizzare il cartone da imballaggi trasformandolo in un casco che, ispirandosi alla struttura della cartilagine del picchio riesce ad essere più sicuro di quanto già sperimentato sino ad ore: il segreto sta proprio nel cartone con una matrice a nido d’ape all’interno che serve come un ammortizzatore naturale grande e capace di assorbire gli impatti a più di 250Gs. Il futuro, insomma, è… di cartone!

[banner]G-andrea[/banner]

Home
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Redazione - Ciclismoweb.net
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale.

Articoli correlati

Delfinato: Julian Alaphilippe è tornato, sua la seconda tappa!

5 Giugno 2023

Julian Alaphilippe: Spero di tornare presto ai miei livelli

3 Giugno 2023

Il futuro del Giro? aspettiamoci sempre più equilibrio e distacchi minimi!

3 Giugno 2023

Giro dell’Appennino: Marc Hirschi detta legge!

2 Giugno 2023
Add A Comment

Leave A Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Da non perdere:
News

CYCLE ITALIA: è online il numero di maggio, scaricalo gratis!

By Redazione - Ciclismoweb.net22 Maggio 2023

CYCLE ITALIA DI MAGGIO E’ ONLINE! Clicca qui per scaricarlo gratuitamente! Piove sul Giro d’Italia…

WORLD TOUR: domanda e offerta, l’equilibrio del ciclismo mondiale

8 Maggio 2023

CYCLE ITALIA: il numero di Aprile è online! Scaricalo gratis!

28 Aprile 2023

Riforma dello sport: ASD salve con il Milleproroghe… ma quale sarà il futuro?

4 Gennaio 2023

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • 1^ Tappa – Course de la Paix – Jesenik – Rymarov
  • 1^ Tappa – 2° CIC-Tour des Pyrenees – Argeles Gazost – Lourdes (Fra) 2.1
  • San Vendemiano in festa per il successo del Trofeo Internazionale degli U23
  • Giro U23: la Work Service punta su Capra e Leone
  • 3^ Tappa – Aziz Shusha – Qabala – Ganja 2.2

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2023 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.