• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » 1^ Giornata – Giochi Olimpici – Rio de Janeiro (Bra)
Pista

1^ Giornata – Giochi Olimpici – Rio de Janeiro (Bra)

ElisaBy Elisa11 Agosto 2016
quartetto azzurri rio


Velocità a Squadre Maschile:
1° Gran Bretagna (Hindes, Kenny, Skinner) ORO
2° Nuova Zelanda (Mitchell, Webster, Dawkins) ARGENTO
3° Francia (Bauge, Pervis, D’Almeida) BRONZO
4° Australia (Hart, Glaetzer, Constable)
5° Germania (Enders, Eilers, Levy)
6° Olanda (Van T’Hoenderdaal, Hoogland, Bos)
7° Polonia (Sarnecki, Zielinski, Maksel)
8° Venezuela (Marcano, Canelon, Pulgar)
9° Corea (Son, Im, Kang)



Qualifiche Inseguimento a Squadre Maschile:

1° Gran Bretagna (Clancy, Burke, Doull, Wiggins) 3’51″943 Q
2° Danimarca (Hansen, Larsen, Madsen, Von Folsach) 3’55″396 Q
3° Australia (Edmondson, Bobridge, Hepburn, Welsford) 3’55″606 Q
4° Nuova Zelanda (Bulling, Gate, Kennett, Gough) 3’55″977 Q
5° Italia (Consonni, Bertazzo, Ganna, Lamon) 3’59″708 Q
6° Germania (Bommel, Schomber, Thiele, Weinstein) 4’00″911 Q
7° Svizzera (Beer, Dillier, Schir, Thiery) 4’03″845 Q
8° Cina (Fan, Liu, Qin, Shen) 4’05″152 Q
9° Olanda (Veldt, Stroetinga, Van Ship, Van der Burg) DNF

Qualifiche Inseguimento a Squadre Femminile:
1° Gran Bretagna (Archibald, Trott, Barker, Rowsell-Shand) 4’13″260 WR Q
2° USA (Hammer, Catlin, Dygert, Valente) 4’14″289 Q
3° Australia (Baker, Edmondson, Cure, Hoskins) 4’19″059 Q
4° Canada (Beveridge, Glaesser, Brown, Simmerling) 4’19″599 Q
5° Nuova Zelanda (Ellis, Sheath, Buchanan, Nielsen) 4’20″061 Q
6° Cina (Huang, Jing, Ma, Zhao) 4’25″246 Q
7° Italia (Frapporti, Guderzo, Pattaro, Valsecchi) 4’25″543 Q
8° Polonia (Pikulik, Jasinska, Kaczkowska, Rutkowska) 4’28″988 Q
9° Germania (Stock, Becker, Kroger, Pohl) 4’30″068

La prima medaglia del torneo della pista dei Giochi di Rio 2016 è finita al collo dei britannici mattatori della Velocità a Squadre. Capitanati da Jason Kenny, al quarto oro a Cinque Cerchi, i sudditi di sua maestà Philip Hindes e Callum Skinner si sono accaparrati il metallo più pregiato siglando il record olimpico e relegando sul secondo gradino del podio i neozelandesi Mitchell, Webster, Dawkins. Terzi i francesi Bauge, Pervis, D’Almeida, che hanno avuto la meglio sull’Australia di Hart, Glaetzer, Constable.

quartetto azzurri rioQUARTETTI – Cambia la specialità, ma non il risultato: è sempre la Gran Bretagna, infatti, a festeggiare altresì nelle qualifiche dell’Inseguimento a Squadre femminile. Archibald, Trott, Barker e Rowsell-Shand hanno coperto i 4000 metri della prova d’esordio dei treni rosa fermando il cronometro a 4’13″260 e siglando il nuovo record del mondo. Seconda posizione per le campionesse del mondo degli Stati Uniti Hammer, Catlin, Dygert, Valente, terzo per le australiane Baker, Edmondson, Cure, Hoskins, reduci dalla caduta in allenamento di lunedi. L’Italia di Simona Frapporti, Tatiana Guderzo, Francesca Pattaro e Silvia Valsecchi ha chiuso settima con il tempo da record italiano di 4’25″543. Il primo turno, sabato 13 agosto, vedrà confrontarsi Gran Bretagna e Canada, USA e Australia (le vincitrici si giocheranno la medaglia d’oro e il titolo olimpico), Nuova Zelanda e Polonia, Cina e Italia. I migliori due tempi consentiranno l’accesso alla finalina per il bronzo.

Gran Bretagna sugli scudi anche nelle qualifiche dell’Inseguimento a Squadre maschile dove Ed Clancy, Steven Burke, Owain Doull e Sir Bradley Wiggins (che si è staccato al termine del proprio poderoso lavoro) hanno sfiorato il record del mondo piazzando un 3’51″943 valido per il primo posto. Seconda posizione per i danesi Lasse Norman Hansen, Niklas Larsen, Frederik Madsen e Casper Von Folsach, solamente terzi gli australiani Alexander Edmondson, Jack Bobridge, Michal Hepburn e Sam Welsford. Bene gli Azzurri Simone Consonni, Liam Bertazzo, Filippo Ganna e Francesco Lamon ripescati dopo l’esclusione della Russia, che hanno chiuso quinti. Fuori dai giochi l’Olanda dopo la caduta di Joost Van der Burg, finito sul legno quando il treno si era già ridotto a un terzetto. Nel primo turno domani si fronteggeranno Gran Bretagna e Nuova Zelanda, Danimarca e Australia (le vincitrici accederanno alla finale maggiore), Italia e Cina, Germania e Svizzera.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Elisa

Articoli correlati

5^ Giornata – Campionati Europei su pista Elite – Heusden Zolder (Bel)

16 Febbraio 2025

4^ Giornata – Campionati Europei su pista Elite – Heusden Zolder (Bel)

15 Febbraio 2025

3^ Giornata – Campionati Europei su pista Elite – Heusden Zolder (Bel)

14 Febbraio 2025

2^ Giornata – Campionati Europei su pista Elite – Heusden Zolder (Bel)

13 Febbraio 2025
Add A Comment

Leave A Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Da non perdere:
News

EXTRACICLISMO: Caso Iannelli, la relazione del CTU che fissa le responsabilità

By Redazione - Ciclismoweb.net25 Aprile 2024

Una tragedia rimasta, sino ad oggi, in un alone grigio che non ha permesso di…

Extraciclismo: dal 22 febbraio il ciclismo torna in TV!

1 Febbraio 2024

Andrea Fin inibito. La FCI vuole metterci il bavaglio, ma non ci riesce…

23 Settembre 2023

BetaCycling: è nato un nuovo modo per seguire le gare in diretta video!

7 Settembre 2023

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • 5^ Tappa – 77° Criterium du Dauphiné – Saint Priest – Macon (Fra) W.T.
  • 1^ Tappa – Tour de Suisse Women – Gstaad (Sui) W.T.
  • Giro Next Gen: pronti al via
  • EXTRACICLISMO: una puntata in fuga!
  • 4^ Tappa – 77° Criterium du Dauphiné – Charmes sur Rhone – Saint Peray (Fra) W.T. ITT

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2025 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.