• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Team 2023
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Giochi Olimpici – Prova a cronometro femminile – Rio de Janeiro (Bra) – O.G.
Donne

Giochi Olimpici – Prova a cronometro femminile – Rio de Janeiro (Bra) – O.G.

Redazione - Ciclismoweb.netBy Redazione - Ciclismoweb.net10 Agosto 2016
armstron rio

Ordine d’arrivo:
1^ Kristin Armstrong (Stati Uniti) 44’26”
2^ Olga Zabelinskaya (Russia) a 5″
3^ Anna Van der Breggen (Olanda) a 11″
4^ Ellen van Dijk (Olanda) a 22″
5^ Elisa Longo Borghini (Italia) a 25″
6^ Linda Villumsen (Nuova Zelanda) a 28″
7^ Tara Whitten (Canada) a 35″
8^ Lisa Brennauer (Germania) a 56″
9^ Katrin Garfoot (Australia) a 1’09”
10^ Evelyn Stevens (Stati Uniti) a 1’34”

Il compleanno – 43 anni – lo festeggerà domani, ma Kristin Armstrong il regalo più bello se lo è fatto con un giorno di anticipo. La fuoriclasse statunitense, dopo aver ipotecato la vittoria a Pechino 2008 e Londra 2012, ha impresso il proprio sigillo anche su Rio 2016, diventando per la terza volta consecutiva la Campionessa Olimpica a cronometro.

armstron rioUna prova perfetta, quella dell’americana classe 1973, che è stata la più rapida e la più brava a interpretare i 29,7 km della sfida femminile bagnati dalla pioggia, fermando il cronometro a 44’26”: tempo che le ha permesso di mettersi al collo un’altra medaglia d’oro a Cinque Cerchi.

Medaglia d’argendo per la russa Olga Zabelinskaya, atleta BePink, che era salita sul terzo gradino del podio in Gran Bretagna quattro anni fa, medaglia di bronzo per l’olandese dominatrice della gara in linea Anna Van der Breggen. Medaglia di legno – pesante come un macigno – , invece, per l’altra nederlandese Ellen van Dijk che ha gettato al vento le chance di successo sulla prima salita infilando la propria ruota oltre il cordolo delle strada e lasciando in mezzo alla vegetazione qualche, fatale, secondo.

Strepitosa la performance di Elisa Longo Borghini: la Campionessa Italiana di Ornavasso, terza domenica, si è accasata in quinta posizione a 25″ dalla vetta della classifica.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Redazione - Ciclismoweb.net
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale.

Articoli correlati

3° Memorial Plattner – Laives (Bz)

4 Giugno 2023

2^ Alpes Gresivaudan Classic – Le Versoud – Crolles (Fra) 1.1

4 Giugno 2023

5^ Tappa – 2^ Vuelta Ciclista Andalucia Ruta Del Sol – Estepona – Castellar de la Frontera (Esp) 2.1

4 Giugno 2023

14^ Dwars door de Westhoek – Boezinge (Bel) 1.1

4 Giugno 2023
Add A Comment

Leave A Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Da non perdere:
News

CYCLE ITALIA: è online il numero di maggio, scaricalo gratis!

By Redazione - Ciclismoweb.net22 Maggio 2023

CYCLE ITALIA DI MAGGIO E’ ONLINE! Clicca qui per scaricarlo gratuitamente! Piove sul Giro d’Italia…

WORLD TOUR: domanda e offerta, l’equilibrio del ciclismo mondiale

8 Maggio 2023

CYCLE ITALIA: il numero di Aprile è online! Scaricalo gratis!

28 Aprile 2023

Riforma dello sport: ASD salve con il Milleproroghe… ma quale sarà il futuro?

4 Gennaio 2023

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • 3° Memorial Plattner – Laives (Bz)
  • 4° Memorial Luciano Nicoli – Treviglio (Bg)
  • Campionato Regionale Lazio – Mentana (Rm)
  • 3^ Tappa – Tre Giorni di Ponsacco – Ponsacco (Pi)
  • 22° Gp Guardian Angels Srl – Besnate (Va)

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2023 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.