Iscritti: 100 Partiti: 96 Arrivati: 48
Tempo: 2h13’00” 79,6 km Media: 35,910 km/h
Ordine d’arrivo:
1° Giosuè Crescioli (Uc Empolese)
2° Gabriele Porta (Uc Guspini) a 48″
3° Alessandro Del Ry (Gs Butese) a 51″
4° Diego Basile (Us Montecarlo Ciclismo) a 3’13”
5° Alessandro Bertola (Speedy Bike) a 4’03”
6° Nicolò Marabini (Sc San Lazzaro) a 5’04”
7° Tajeddine Boutabaa (Gs Borgonuovo) a 5’20”
8° Mikel Demiri (Gs Carli Coop. La Variante)
9° Francesco Taddei (Uc Donoratico)
10° Emanuele Galli (F. Bessi Calenzano)
Capolavoro di Giosuè Crescioli nel 22° Trofeo Ciclistico Pisa-Volterra che il quindicenne dell’U.C. Empolese ha vinto per distacco con una prestazione stupenda.
Una bella soddisfazione per un allievo al suo primo anno, terzo ai campionati italiani su pista e che pratica con successo anche il nuoto dove ha disputato meeting nazionali e regionali, ma che ha avuto dal ciclismo le più belle soddisfazioni.
C’era grande attesa per questa competizione con partenza dal ciclodromo di Coltano alla periferia di Pisa, ed arrivo a 300 metri da Piazza dei Priori a Volterra dopo 80 chilometri di una gara sempre bella, affascinante e dal finale impegnativo con quei 10 Km di costante ascesa da Saline fino all’arrivo. Novantesi i partenti e prima parte della gara senza scosse a parte una fuga di Nencini e Sielaff durata 6 Km.
Sulla salita di Terricciola è nata la fuga decisiva protagonisti oltre a Crescioli anche Bertola, Basile, Del Ry ed il sardo Porta. I cinque distanziavano sempre più il gruppo incapace di organizzare un adeguato inseguimento, e si presentavano ai piedi della salita finale, dieci Km da quota 60 ai 630 metri della splendida Volterra.
Mollavano nell’ordine Bertola, Basile, Del Ry, e per ultimo Porta a 5 Km e mezzo dall’arrivo quando l’irresistibile Crescioli aveva un ulteriore progressione. Era un crescendo fantastico che portava il biancoceleste guidato da Luca Bartalucci al trionfo mentre i distacchi erano nettissimi e si salvavano solo gli encomiabili Porta e Del Ry. Per il vincitore anche i complimenti del sindaco Marco Buselli, in una Volterra invasa come al solito da tanti turisti e villeggianti.
Di Antonio Mannori