Iscritti: 93 Partiti: 74 Arrivati: 38
Tempo: 3h40’23” 148,650 km Media: 40,470 km/h
Ordine d’arrivo:
1° Michele Corradini (Mastromarco Fc Nibali)
2° Niccolò Pacinotti (Hopplà Petroli Firenze) a 30″
3° Andrea Montagnoli (Hopplà Petroli Firenze)
4° Claudio Longhitano (Gs Maltinti Lampadari Banca di Cambiano)
5° Enrico Anselmi (Mastromarco Fc Nibali) a 52″
6° Federico Burchio (GM Europa Ovini)
7° Nicolas Nesi (Gs Maltinti Lampadari Banca di Cambiano)
8° Lorenzo Friscia (Altopack Eppela)
9° Massimo Rosa (Hopplà Petroli Firenze)
10° Matteo Alban (Altopack Eppela)
Per Niccolò Pacinotti era la seconda gara in maglia di campione toscano under 23 dopo quella di Vinci di martedì scorso, ma questa volta sulle strade di casa nella località di Caserana al confine tra la Provincia di Pistoia e Prato dove il corridore della Hopplà Petroli Firenze risiede. Una specie di festa per Niccolò che era il favorito principale di questa seconda Coppa Sportivi Caserana organizzata dal Velo Club Seano One che meritava un maggior numero di corridori al via rispetto ai 74 partenti. Pacinotti non ha deluso giungendo secondo, ma lo splendido protagonista della corsa organizzata nella località pistoiese nel Comune di Quarrata è stato il ventenne umbro Michele Corradini, già azzurro a livello juniores, tornato da poche settimane alle gare dopo la frattura della clavicola. Un Corradini letteralmente scatenato dopo i due passaggi dalla salita di Seano ed il primo dalla collina di Tizzana.
Questa arcigna collina che domina Quarrata è stata percorso anche nel finale a soli 5 Km dall’arrivo e Corradini ne ha fatto trampolino di lancio per esaltarsi e andare a concludere a braccia alzate la sua galoppata che gli ha offerto il primo successo stagionale tra gli under 23. Pacinotti assieme al compagno di squadra Montagnoli ha cercato nel finale di riportarsi sullo scatenato fuggitivo ma l’atleta umbro diretto dal tecnico pisano Gabriele Balducci è apparso imbattibile ed il beniamino di casa si è dovuto accontentare della seconda piazza. Bene anche Montagnoli, mentre tra i più brillanti si sono confermati anche in questa corsa sia Longhitano che Anselmi come il giovane Nesi.
di Antonio Mannori
Le squadre al via:
A.S.D. PROBIKE ERICE
ALTOPACK EPPELA COPPI LUNATA
BELTRAMI TSA ARGON 18 TRE COLLI
BIG HUNTER SEANESE
FIGROS CYCLING TEAM
GM EUROPA OVINI
GS MALTINTI LAMP. BANCA DI CAMBIANO
HOPPLA’ PETROLI FIRENZE
MARCHIOL SAN MICHELE VETRI
MASTROMARCO FC NIBALI SENSI CIPROS
SESTESE ETRURIA AMORE & VITA
TEAM PALAZZAGO AMARU
TIME BIKE CICLI CAPRIO
U.C. PISTOIESE
Il percorso:
Caserana (Partenza Ufficiosa) Quarrata (Partenza Ufficiale), Valenzatico, Barba, Olmi, Caserana, indi Casini, Catena, Quarrata, Valenzatico, Barba, Olmi, Caserana (da ripetere nr. 4 volte), indi Casini, Catena, Seano, Carmignano, La Serra, Comeana, Poggio a Caiano, Poggetto, Casa Rossa, Catena, Casini, Caserana, Casini, Catena, Seano, Carmignano, La Serra, Comeana, Poggio a Caiano, Poggetto, Casa Rossa, Catena, Tizzana, Quarrata, Casini, Caserana, indi Casini, Catena, Tizzana, Quarrata, Casini, Caserana (ARRIVO) da ripetere 2 volte