• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Campagnolo presenta Zonda DB: la prima ruota per freno a disco
L'angolo della tecnica

Campagnolo presenta Zonda DB: la prima ruota per freno a disco

Redazione - Ciclismoweb.netBy Redazione - Ciclismoweb.net13 Luglio 2016

Il recente lancio del Disc Brake Project nella primavera del 2016 ha dato al pubblico un primo assaggio del fervore che sta caratterizzando lo sviluppo di prodotti professionali ad alte prestazioni all’interno di Campagnolo. Tale processo di sviluppo, benché svolto in collaborazione con il Campy Tech Lab e i corridori professionisti che Campagnolo sponsorizza al World Tour, serve per proporre non solo prodotti destinati alle grandi competizioni, ma anche componenti e ruote pensati per una gamma più ampia di destinatari. Sebbene i tecnici Campagnolo lavorino diligentemente per elaborare le soluzioni più sofisticate, affidabili e orientate alle prestazioni al fine di garantire ai propri atleti un ulteriore vantaggio nei confronti dei migliori ciclisti del mondo, molte soluzioni sono applicate a prodotti non destinati principalmente ai professionisti, perlomeno non al giorno della gara.

La Zonda DB è il primo prodotto specifico per freno a disco nato dal team che sta sviluppando il Disc Brake Project. La prima ruota Campagnolo sviluppata appositamente per le bici da strada con freni a disco giunge in un momento in cui il mercato, pur offrendo moltissime soluzioni per ruote con freno a disco, non è in grado di garantire il livello di prestazioni, affidabilità, sicurezza e integrità associato alle ruote Campagnolo per ”rim-brake”. Sul mercato delle ruote rim-brake, la Zonda è risultata essere una ruota apprezzatissima con prestazioni nettamente superiori alle concorrenti nel suo segmento. I tecnici del Disc Brake Project hanno collaborato strettamente con il settore R&D delle ruote in alluminio per assicurare lo stesso livello di qualità in questa Zonda specifica per freno a disco, completamente nuova, che molti si aspettano, visti i successi della versione rim-brake che l’ha preceduta.

Per sviluppare una ruota con freno a disco non basta prendere una ruota già esistente, sostituire il mozzo e compensare la lunghezza dei raggi per tener conto dell’asimmetria nella ruota anteriore come molti hanno fatto. Per produrre una ruota di qualità, è necessario riprogettare interamente il prodotto. Ed è così che ha agito Campagnolo, l’azienda che con la sua Shamal è stata la prima a offrire una ruota completa, con tutti i componenti progettati specificamente per interfacciarsi l’un con l’altro.

La natura asimmetrica del mozzo per freno a disco obbliga non soltanto ad adottare un design asimmetrico per la ruota posteriore, come avviene peraltro per i rim-brake, ma anche per la ruota anteriore. Per ottenere efficienza e prestazioni simmetriche da una ruota asimmetrica entrano in gioco molte tecnologie, come gli innovativi profili asimmetrici del cerchio incorporati nel design della Zonda DB. I nuovi cerchi sono fresati per eliminare il materiale in eccesso dove non è necessario, contenendo in tal modo il peso e aumentando la reattività e l’efficienza. La tecnologia RDB™ (Rim Dynamic Balance) mantiene la ruota il più efficiente e sicura possibile perché elimina qualsiasi vibrazione o irregolarità nel rotolamento uniforme della ruota controbilanciando il peso della valvola e della guarnizione. La tecnologia MoMag™ elimina tutti i fori dei raggi sul lato pneumatico del cerchio dando vita a un insieme più rigido, solido e leggero di quanto sarebbe possibile con i design tradizionali.

L’asimmetria della ruota posteriore nell’era dei rimbrake ha portato i tecnici Campagnolo a sviluppare la raggiatura G3™ per migliorare l’efficienza e le prestazioni e da allora è diventata un biglietto da visita della qualità delle ruote Campagnolo di qualsiasi categoria. Poiché l’asimmetria ora è un problema sia per la ruota anteriore che per quella posteriore, si sono ottimizzati il design del mozzo e la raggiatura Mega G3™ per l’uso con freno a disco. La ruota anteriore Zonda DB ha 21 raggi in acciaio inossidabile con raggiatura Mega G3™ e un innovativo design della flangia. La versione posteriore ha anch’essa 21 raggi con raggiatura Mega G3™, sebbene diversa per tener conto dello spazio necessario per il pacco pignoni. Il mozzo anteriore e quello posteriore sono ambedue realizzati in alluminio ed espressamente progettati non solo per compensare l’asimmetria della forma della ruota, ma anche per tener conto dei carichi asimmetrici determinati dalle forze frenanti, ora applicate su un solo lato della ruota. I mozzi della Zonda DB utilizzano un sistema di cuscinetti a cono e calotta con una nuova ghiera di microregolazione per un’impostazione precisa del mozzo e dei suoi cuscinetti che riduce notevolmente la possibilità di gioco nella ruota. Infine, per garantire la massima compatibilità con tutti i rotori attualmente disponibili, sarà prodotta una versione 6-Bolts e AFS™. Il mozzo anteriore della Zonda DB è compatibile con perno passante (HH12) e quick-release (100 mm).

Quanto al mozzo posteriore, è pensato per il perno passante (HH12 – larghezza 142 mm) o per il quickrelease (135 mm). Per quest’ultimo, sarà disponibile un nuovo bloccaggio speciale. Questa ruota estremamente versatile, compatibile con tutti gli standard e ricca di straordinarie tecnologie per un prodotto del suo segmento, è senza dubbio all’altezza del nome Campagnolo.

Il difficile compito affidato ai tecnici Campagnolo di creare una ruota che non fosse da meno del modello rimbrake, prodotto estremamente riuscito e apprezzato, rappresentava una sfida, che tuttavia è stata più che vinta dal settore R&D di Vicenza. La ruota per freno a disco Zonda non soltanto è più reattiva rispetto alla versione per rim-brake, ma è anche 25 grammi più leggera del prodotto concorrente più simile. Le nuove tecnologie, i componenti aggiunti a questa ruota, le migliori prestazioni, il peso ridotto e la stessa affidabilità Campagnolo che i ciclisti hanno ormai imparato ad aspettarsi, danno alla luce una nuova ruota destinata a posizionarsi al top del mercato.

Home
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Redazione - Ciclismoweb.net
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale.

Articoli correlati

Tour: assolo giallo di Wout Van Aert!

5 Luglio 2022

La maglia tricolore di Zana sarà firmata Alè Cycling!

5 Luglio 2022

Stasera su Twitch la prima puntata della Squalo TV!

4 Luglio 2022

Tour de France: Groenewegen torna al successo al Tour!

3 Luglio 2022
Add A Comment

Leave A Reply Cancel Reply

Da non perdere:
News

CYCLE ITALIA di maggio è pronto: scaricalo e sfoglialo in anteprima!

By Andrea Fin17 Maggio 2022

Anche Cycle Italia si è lasciato contagiare dalla febbre rosa del Giro d’Italia. Il nuovo…

NOVITA’: nasce il canale Telegram di Ciclismoweb!

5 Maggio 2022

Covid: dal 1° maggio cambia tutto ma UCI e FCI dormono…

30 Aprile 2022

Lega Ciclismo: cosa c’è dietro le dimissioni del direttivo?

29 Aprile 2022

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • 5^ Tappa – 33° Giro 2^ d’Italia – Sarnico – Bergamo
  • CICLISMO IN TV: Teleciclismo, in diretta anche questa settimana!
  • Juniores: sabato si corre il Giro del Friuli. Da Pordenone a San Daniele!
  • Brescia: assolo di Riccardo Verza
  • Tour: assolo giallo di Wout Van Aert!

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Archivi

  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2022 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.