• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » PISTA: Presentati a Milano gli Europei U23/Jr
News

PISTA: Presentati a Milano gli Europei U23/Jr

Redazione - Ciclismoweb.netBy Redazione - Ciclismoweb.net28 Giugno 2016
pista montichiari

Sono stati presentati questa mattina presso la Sede della Regione Lombardia a Milano i Campionati Europei su Pista per Junior e Under 23 che si correranno al Velodromo di Montichiari (Brescia) dal 12 al 17 luglio, con la regia organizzativa della Sport Management Organization che si appresta ad organizzare un Campionato Europeo per la sesta volta in undici anni di attività.

La rassegna continentale rappresenta un momento di alto livello tecnico e non solo; saranno infatti circa 350 i partecipanti in rappresentanza di 30 nazioni che nelle sei giornate di gare si contenderanno i 38 titoli in palio (18 per le categorie femminili e 20 per quelle maschili).

pista montichiariA fare gli onori di casa è stato l’Assessore allo Sport e alle Politiche Giovanili della Regione Lombardia, Antonio Rossi che, nel corso del proprio intervento ha dichiarato: “Competizioni come questa testimoniano una volta di più lo stretto legame fra il ciclismo e la nostra Regione e sono l’occasione per rinnovare e rafforzare una passione che in Lombardia ha radici profonde. Essere a fianco di talenti dello sport e partecipare attivamente alla diffusione della cultura sportiva, sottolinea l’impegno di Regione verso le giovani leve, risorse importanti per il futuro di ogni disciplina. L’unicità del velodromo di Montichiari, il solo impianto coperto dedicato in Italia, è confermata da questa quinta edizione dei campionati, conquistata non solo per l’eccellenza della struttura, ma anche per il successo dell’organizzazione delle precedenti manifestazioni (tra cui ben tre mondiali) a cui va il mio plauso.”

Il Presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco ha così espresso la propria soddisfazione per l’assegnazione dell’importante avvenimento: “L’ Union Européenne de Cyclisme ha assegnato alla nostra Federazione la rassegna continentale di ampio respiro internazionale. Un nuovo successo per il ciclismo italiano su pista e per il velodromo di Montichiari, struttura che ospiterà i Campionati Europei delle giovani categorie Juniores e U23. Abbiamo realizzato, così, un altro passo in avanti nell’attività su pista, grazie anche all’organizzazione della manifestazione assegnata ad una società di grande esperienza nel settore, la Sport Magement Organization, guidata da Fabio Perego che ha le giuste competenze per realizzare, nell’evento sportivo, un vero e proprio spettacolo aperto a tutti.”

Il Segretario Generale dell’Union Européenne de Cyclisme, Enrico Della Casa ha dichiarato: “I Campionati Europei su Pista per Junior e Under 23 sono indubbiamente tra i nostri eventi di riferimento. Nelle sei giornate di gare circa 350 ragazze e ragazzi da oltre 30 nazioni avranno l’occasione di vivere un’esperienza unica che rimarrà sicuramente una delle più intense della propria carriera sportiva. La collaudata macchina organizzativa della SMO, che ben conosciamo grazie alle passate organizzazioni, e la struttura del velodromo di Montichiari, fiore all’occhiello della Federazione Ciclistica Italiana, rappresentano due importanti garanzie per il successo della rassegna continentale.”

Parole di elogio sono state espresse anche dal Presidente del Comitato Regionale della Federazione Ciclistica Italiana, Cordiano Dagnoni “Quella che si correrà nel mese di luglio sarà una manifestazione che va ad arricchire ulteriormente il panorama organizzativo lombardo; la nostra regione è da sempre molto attiva e l’impianto di Montichiari rappresenta indubbiamente un’eccellenza riconosciuta a livello internazionale.”

Così Fabio Perego, direttore organizzativo della SMO: “Ci prepariamo ad una nuova avventura organizzativa di respiro internazionale che stiamo vivendo con passione ed entusiasmo. L’impegno è sicuramente importante e sono convinto che faremo vivere a tutti gli appassionati e non sei giornate di grande ciclismo. Voglio ringraziare tutti coloro che ci sono sempre stati vicini, fin dal primo giorno, fin dalla prima gara organizzata al velodromo comunale di Dalmine nel lontano 2005: la Federazione Ciclistica Italiana, che da subito creduto nel nostro modo di organizzare, supportandoci e spronandoci a migliorare sempre di più, la UEC, che anno dopo anno ci ha premiato affidandoci più volte l’organizzazione di un Campionato Europeo, gli enti locali, i Comuni ed oggi la Regione Lombardia che ci gratifica concedendoci il proprio patrocinio. Un grazie di cuore a tutti gli sponsor che hanno sostenuto, che sostengono e che continueranno a sostenere con passione la nostra voglia di fare ciclismo, la nostra voglia di fare sport.”

Arianna Fidanza, campionessa del mondo 2013 della corsa a punti Donne Junior ha dichiarato: “Sono particolarmente contenta di gareggiare in un Campionato Europeo in casa visto che vivo a pochi chilometri da Montichiari e questo è il velodromo nel quale ci alleniamo con la nazionale. Sarà sicuramente una grande emozione.”

Il Campione del Mondo in carica dell’inseguimento individuale su pista, Filippo Ganna sarà uno dei punti di riferimento della nazionale azzurra: “Il Campionato Europeo sarà una bella occasione per sfoggiare la maglia iridata davanti ai tifosi italiani. Per quanto mi riguarda la mia preparazione è più avanzata rispetto al mese di marzo quando vinsi il titolo mondiale, per questo punto ad essere tra i protagonisti della rassegna continentale.”

Nel corso della presentazione, alla quale sono intervenuti anche il coordinatore delle nazionali azzurre, Davide Cassani e i tecnici Edoardo Salvoldi (nazionale femminile) e Marco Villa (nazionale maschile), è stato dedicato uno spazio anche all’Associazione Onlus Davide Il Drago (www.davideildrago.it) che si occupa sia a sostegno dei bambini ricoverati negli ospedali pediatrici e delle loro famiglie, sia nel campo della divulgazione e della prevenzione delle malattie, sviluppando progetti propri o appoggiando progetti di altre associazioni già operanti.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Redazione - Ciclismoweb.net
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale.

Articoli correlati

Trieste: sale la febbre tricolore, domani segui in diretta la gara delle Donne Juniores!

20 Giugno 2025

Campionato Italiano: Daniele Forlin in gara con la maglia del Veneto

20 Giugno 2025

Al Campionato Italiano Juniores il “Settebello” della Borgo Molino Vigna Fiorita

20 Giugno 2025

Extraciclismo: oggi una serata Extra-Large!

19 Giugno 2025
Add A Comment

Leave A Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Da non perdere:
News

EXTRACICLISMO: Caso Iannelli, la relazione del CTU che fissa le responsabilità

By Redazione - Ciclismoweb.net25 Aprile 2024

Una tragedia rimasta, sino ad oggi, in un alone grigio che non ha permesso di…

Extraciclismo: dal 22 febbraio il ciclismo torna in TV!

1 Febbraio 2024

Andrea Fin inibito. La FCI vuole metterci il bavaglio, ma non ci riesce…

23 Settembre 2023

BetaCycling: è nato un nuovo modo per seguire le gare in diretta video!

7 Settembre 2023

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • 5° Trofeo Pluto – Rocca Canavese (To)
  • 5° Trofeo Pluto – Rocca Canavese (To)
  • 3^ Tappa – 2^ Semitappa – 37^ LVM Saarland Trofeo – Ballweiler (Ger)
  • 1^ Copenhagen Sprint – Roskilde – Copenhagen (Den) W.T.
  • 4^ Tappa – 94^ Baloise Belgium Tour – Durbuy (Bel) 2.Pro

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2025 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.