• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Team 2023
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » COSE TURCHE: il gran finale
World Tour and Co

COSE TURCHE: il gran finale

Redazione - Ciclismoweb.netBy Redazione - Ciclismoweb.net2 Maggio 2016
goncalves

Il Giro di Turchia va all’uomo buono per tutte le stagioni, ancor più che per nessuna. Quello che non t’aspetti. Forse non è propriamente un campione, José Gonçalves, e chissà mai se lo rivedremo collezionare gloria in qualche corsa internazionale di buon livello. Supportato però da una squadra forte e motivata come la Caja Rural che alla fine ne piazza tre tra i primi quattro della generale, coperto nell’ultima tappa dall’esperto compagno David Arroyo – secondo classificato -, assistito inoltre da una buona condizione che gli ha permesso di essere nel momento giusto al posto giusto e tanto fortunato da dover pagare una cena agli ex leader Niemiec e Bilbao incappati in sventure varie, il più forte dei gemelli portoghesi ha fatto sua con pieno merito la corsa a tappe euroasiatica, vissuta da più di un protagonista come preparazione al Giro d’Italia.

goncalvesL’ultima frazione, la più lunga dell’intera settimana (201,7 chilometri), nervosa nella prima parte e condizionata dal forte vento contrario nella seconda, nonché dal primo vero caldo di stagione, si è conclusa in volata a Selçuk con il secondo successo di Jakub Mareczko, che ha così pareggiato il conto delle tappe vinte in questa edizione del Turchia con Sacha Modolo, finitogli alle spalle. Poi l’argentino Chamorro, fino a ieri maglia nera di questa corsa e ora incredibilmente sul podio, a conferma che entro certe proporzioni a volte in uno sport bastardo come il ciclismo i miracoli avvengono. Sesto Colli (che non farà il Giro d’Italia perché poco gradito ad un organizzazione contro la quale sarebbe disposto a rivalersi per il grave incidente dello scorso anno) e settimo Belletti, padrone della maglia verde che contraddistingue la classifica a punti. Non avendo vinto alcuna tappa il suo è il trionfo della regolarità. Con Zanotti nono all’arrivo, la frazione conclusiva piazza cinque italiani tra i dieci, evento che ormai in volata non fa più notizia.

Al polacco della Lampre Niemiec, leader dopo le prime due tappe, va la maglia rossa di leader tra gli scalatori e all’iberico Luis Mas (Caja Rural) la maglia bianca di vincitore tra le bellezze di Turchia, nonché quarto in classifica dietro al kazako Stalnov, che si è accontentato di farsi portare in carrozza sino al traguardo senza rischiare un podio che vale oro per l’Astana City Continental. Detto dei premiati (alla Caja Rural è andato anche il riconoscimento finale di miglior squadra della corsa), eccoci al racconto di una tappa legittimamente temuta ma di fatto conclusasi con un classico zero a zero da partita bloccata. La partenza a cannone lasciava presagire un’aspra battaglia ma una volta allontanatasi la fuga la situazione si è calmata e la classifica ha finito per cristallizzarsi.

In una tappa percorsa a meno di 35 orari di media la storia del giorno è quella dei quattro fuggitivi rimasti al vento per oltre cinque ore, tra i quali almeno un paio di loro erano recidivi. Uno è il francese Baldo, alla terza libera uscita in Turchia, ma assorbito prima dei suoi compagni. Che sono il ceco Hirt e il turco Atalay, ma soprattutto e di nuovo Alessandro Malaguti del team Unieuro Wilier. Il forlivese è arrivato a garantirsi persino cinque minuti e mezzo di vantaggio a circa 25 chilometri dal traguardo, prima di crollare sotto la spinta del gruppo risvegliatosi improvvisamente nel finale. Il vantaggio è scemato rapidamente, a fronte di un ritmo per lungo tempo bassissimo, ma Malaguti non se n’è fatto una colpa. Ha insistito, tornando nel gruppo dei migliori, tra i quali, onestamente merita un posto, dopo aver passato  parecchie giornate in fuga dal declassamento al mondo Continental. Non certo da meno, da oggi seguiremo con simpatia la faccia pulita di Gonçalves, il gemello ‘giusto’ rivelatosi tale in una corsa che ha già un precedente in tema di successi familiari del genere (Adam Yates nel 2014). Il portoghese pensa al salto nel World Tour e la sua squadra certo non potrebbe frenarne l’ascesa. Mareczko e Gonçalves hanno superato importanti prove per il futuro e li aspettiamo al varco, perché è proprio vero che gli esami non finiscono mai, come del resto le corse in tutto il mondo.  

da Selcuk, Gian Paolo Grossi

Home
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Redazione - Ciclismoweb.net
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale.

Articoli correlati

Campionato Europeo: è podio Jumbo Visma con Laporte, Van Aert e Kooij; Italia ancora a secco

24 Settembre 2023

AIR: Lorenzo Fortunato per il bis, Filippo Fiorelli per stupire

20 Settembre 2023

AIR 2023: le ambizioni di Lutsenko, il ritorno di Scaroni

19 Settembre 2023

Vuelta: Alberto Dainese, il bacio d’addio alla DSM

15 Settembre 2023
Add A Comment

Leave A Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Da non perdere:
News

Andrea Fin inibito. La FCI vuole metterci il bavaglio, ma non ci riesce…

By Andrea Fin23 Settembre 2023

Finalmente è arrivata. Ieri, 22 settembre, il Tribunale Federale ha emesso la sentenza sul deferimento…

BetaCycling: è nato un nuovo modo per seguire le gare in diretta video!

7 Settembre 2023

VIDEO: follia al tricolore Allieve di Boario. Un diverbio tra il pubblico fa cadere il gruppo

8 Luglio 2023

CYCLE ITALIA: è online il numero di maggio, scaricalo gratis!

22 Maggio 2023

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • 3^ Tappa – 27° PETRONAS Le Tour de Langkawi – Jeli – Baling (Mas) 2.Pro
  • Trofeo Tre Valli Orobiche – Val Brembilla (Bg)
  • Gp Città di Monsummano Terme – Monsummano Terme (Pt)
  • Campionato Regionale Campania – Caserta
  • 46° Trofeo Sergio Andrea Tavana – Marcheno – Sarezzo (Bs)

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2023 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.