• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Team 2023
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » COSE TURCHE: Modolo più veloce di Icaro e il “gemello d’oro”
World Tour and Co

COSE TURCHE: Modolo più veloce di Icaro e il “gemello d’oro”

Redazione - Ciclismoweb.netBy Redazione - Ciclismoweb.net30 Aprile 2016
click 2

Ormai non fanno quasi più notizia le volate al fulmicotone degli italiani al Giro di Turchia. Eppure da queste parti di picchiate vertiginose se ne intendono, visto che la leggenda narra che davanti all’abitato di Göcek, oggi attraversato dalla corsa, si sia infilato di gran carriera nelle acque il prode Icaro, inseguendo in modo tanto intenso quanto vano il sogno di volare – in fondo il mito di ogni ciclista – da avvicinarsi troppo al sole e venirne così brutalmente respinto. La settima tappa della corsa euro-asiatica ha invece premiato ancora una volta i nostri più brillanti portacolori. Il podio di Marmaris è tutto colorato d’azzurro: Sacha Modolo bissa il trionfo di Alanya con sconvolgente (per gli avversari) superiorità, su un percorso adattissimo alle sue caratteristiche, Manuel Belletti ribadisce di saperci fare con le ruote veloci rinsaldando la maglia verde della classifica a punti e il terzo classificato, il gardesano Marco Zanotti, è sempre lì tra i primissimi dello sprint. Con Colli quinto, Cecchin sesto e il pilota di Modolo, un eccellente Ferrari nono, sono ancora sei i simboli tricolori nei top ten della frazione.

click 2Noiosa quanto basta, al di là dei richiami di carattere mitologico. Proprio a Göcek, cento e passa chilometri all’arrivo, viene a cinque rappresentanti di piccole squadre l’insana idea di andare in fuga su un percorso vallonato, centrando l’obiettivo fallito dai numerosi aspiranti precedenti. La fuga dura sino a quando il gruppo ne ha voglia, il che è il leit motiv (e anche il limite) del ciclismo moderno, quello del copione solitamente identico e dal finale già scritto. E se i fuggitivi rischiano di venir ripresi troppo presto, il gruppo si rilassa, evitando così di scatenare una nuova bagarre sino all’arrivo. Al rifornimento si ritira Pello Bilbao ed è una notizia, dato che il basco solo due giorni fa pareva il padrone indiscusso della corsa. Uno stato febbrile (reale) e qualche chilo lasciato all’indisposizione ne hanno troppo debilitato il fisico per pensare di poter reggere il passo con i migliori della corsa.

Tra i quali non c’è – e non c’è mai stato – il campione uscente Kristijan Durasek, ancora dolorante alle costole per la caduta riportata al Giro dell’Appennino e parecchio indietro in classifica generale. Detto che il suo compagno Niemiec non sembra avere rivali per il ruolo di miglior scalatore (il secondo classificato è attualmente il suo compagno in Lampre Koshevoy), eccoci a riferire della progressione di Modolo dopo la veloce discesa verso Marmaris. Nella quale il trevigiano ha rischiato di essere sorpreso dalle progressioni di Mas prima (ricordate lo scorso anno il suo successo nella tappa conclusiva di Istanbul?) e Henderson poi, con il kiwi della Lotto Soudal ripreso a soli 900 metri dalla fine. In maglia azzurra di leader, del colore del mare di Marmaris, tra l’incredulità generale mista a disinteresse resta il portoghese José Gonçalves: non che non lo meriti, anzi, ma certo il suo nome nell’albo d’oro non nobilita una corsa che per rilanciarsi ha bisogno di testimonial credibili.

Vedremo se i 200 chilometri abbondanti, nella tappa conclusiva della kermesse turca, produrranno altre sorprese. Oppure consegneranno all’albo d’oro il secondo vincitore gemello in tre edizioni (Domingos André Maciel lo è di José Gonçalves), dopo il successo di Adam Yates del 2014. Sarebbe un’ottima ragione per ridefinire una corsa a tappe troppo spesso caratterizzata in passato da vincitori che hanno ballato una sola primavera, oscurati da vicende di doping fiorite proprio a ridosso del Bosforo.

da Marmaris, Gian Paolo Grossi

Home
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Redazione - Ciclismoweb.net
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale.

Articoli correlati

AIR: Lorenzo Fortunato per il bis, Filippo Fiorelli per stupire

20 Settembre 2023

AIR 2023: le ambizioni di Lutsenko, il ritorno di Scaroni

19 Settembre 2023

Vuelta: Alberto Dainese, il bacio d’addio alla DSM

15 Settembre 2023

Vuelta: anche sull’Angliru è triplete per la Jumbo Visma!

13 Settembre 2023
Add A Comment

Leave A Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Da non perdere:
News

BetaCycling: è nato un nuovo modo per seguire le gare in diretta video!

By Redazione - Ciclismoweb.net7 Settembre 2023

Un nuovo player ha fatto il proprio ingresso nel mondo del ciclismo italiano in questa…

VIDEO: follia al tricolore Allieve di Boario. Un diverbio tra il pubblico fa cadere il gruppo

8 Luglio 2023

CYCLE ITALIA: è online il numero di maggio, scaricalo gratis!

22 Maggio 2023

WORLD TOUR: domanda e offerta, l’equilibrio del ciclismo mondiale

8 Maggio 2023

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • Campionato Europeo prova in linea – Hoogeveen – Col du VAM (Ned)
  • Campionato Europeo prova in linea – Hoogeveen – Col du VAM (Ned)
  • 3^ Tappa – 83° Skoda Tour Luxembourg – Mertert – Vianden (Lux)
  • Mercato: Max van der Meulen al CTF nel 2024
  • Adriatica Ionica Race annullata, domani non si parte

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2023 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.