• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Team 2023
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Vuelta: dalla Galizia a Madrid. 3277 km per conquistare la Roja
News

Vuelta: dalla Galizia a Madrid. 3277 km per conquistare la Roja

Redazione - Ciclismoweb.netBy Redazione - Ciclismoweb.net9 Gennaio 2016
vuelta 16

vuelta 16La 71esima edizione della Vuelta a España è stata presentata a Santiago de Compostela. Il Grande Giro iberico, in programma dal prossimo 20 agosto all’11 settembre, prenderà le mosse dalla provincia di Ourense con una cronosquadre di 29,4 km.

Saranno 3277 i chilometri che, nel 2016, assegneranno la Maglia Rossa finita, nel 2015, sulle spalle di Fabio Aru; sedici le province spagnole attraversate nel corso di dodici tappe di alta e media montagna, sette tappe in linea (di cui due con arrivo in quota) e due cronometro (una individuale, una a squadre).

Dopo aver lasciato la zona termale di Ourense, il gruppo si troverà ad affrontare una prima settimana disegnata in Galizia e adatta, con i suoi tracciati, anche ai corridori più esplosivi. A fare da antipasto alle grandi montagne saranno l’ottava e la decima tappa, con arrivo a La Camperona e a Los Lagos de Covadonga, nelle Asturie. Interessantissima si preannuncia la transalpina 14esima frazione, tutta in territorio francese con conclusione al Col d’Aubisque (Pirenei). L’ultima settimana, decisiva per la classifica generale, infiammerà le polveri con cinque intensi giorni di gara in terra Valenciana e l’Alto Aitana a fare da preludio alla cavalcata in direzione di Madrid.

Queste le 21 tappe della Vuelta a España 2016:
Sabato 20 agosto 1^ tappa: Ourense termal. B. de Laias – P.N. Castrelo de Miño 29,4 km (TTT)
Domenica 21 agosto 2^ tappa: Ourense capital termal – Baiona 159 km (pianura)
Lunedi 22 agosto 3^ tappa: Marin – Dumbria. Mirador de Ezaro 170 km (media montagna con arrivo in salita di 3^ cat.)
Martedi 23 agosto 4^ tappa: Betanzos – San Andrés de Teixido 161 km (media montagna con arrivo in salita di 2^ cat.)
Mercoledi 24 agosto 5^ tappa : Viveiro – Lugo 170 km (pianura)
Giovedi 25 agosto 6^ tappa: Monforte de Lemos – Luintra. Ribera Sacra 163 km (media montagna)
Venerdi 26 agosto 7^ tappa: Maceda – Puebla de Sanabria 158,3 km (media montagna)
Sabato 27 agosto 8^ tappa: Villalpando – La Camperona. Valle de Sabero 177 km (pianura con arrivo in salita di 1^ cat.)
Domenica 28 agosto 9^ tappa: Cistierna – Oviedo. Alto del Naranco 165 km (media montagna con arrivo in salita di 2^ cat.)
Lunedi 29 agosto 10^ tappa: Lugones – Lagos de Covadonga 186,6 km (montagna con arrivo in salita HC)
Martedi 30 agosto: giorno di riposo
Mercoledi 31 agosto 11^ tappa: Colunga. Museo Jurásico – Peña Cabarga 168,6 km (pianura con arrivo in salita di 1^ cat.)
Giovedi 1 settembre 12^ tappa : Los Corrales de Buelna – Bilbao 193,2 km (media montagna)
Venerdi 2 settembre 13^ tappa: Bilbao – Urdax-Dantxarinea 212,8 km (media montagna)
Sabato 3 settembre 14^ tappa: Urdax-Dantxarinea – Aubisque – Gourette 195,6 km (montagna con arrivo in salita HC)
Domenica 4 settembre 15^ tappa: Sabiñánigo – Sallent de Gállego. Aramón Formigal 120 km (montagna con arrivo in salita di 1^ cat.)
Lunedi 5 settembre 16^ tappa: Alcañiz – Peñíscola 158 km (pianura)
Martedi 6 settembre: giorno di riposo
Mercoledi 7 settembre 17^ tappa: Castellón – Llucena. Camins del Penyagolosa 173,3 km (montagna con arrivo in salita di 1 cat.)
Giovedi 8 settembre 18^ tappa: Requena – Gandía 191 km (pianura)
Venerdi 9 settembre 19^ tappa: Xàbia – Calp 39 km (ITT)
Sabato 10 settembre 20^ tappa: Benidorm  – Alto Aitana. Escuadrón E. Aire 184 km (montagna con arrivo in salita HC)
Domenica 11 settembre 21^ tappa: Las Rozas – Madrid (pianura) 102,5 km

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Redazione - Ciclismoweb.net
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale.

Articoli correlati

Andrea Fin inibito. La FCI vuole metterci il bavaglio, ma non ci riesce…

23 Settembre 2023

Mercato: Max van der Meulen al CTF nel 2024

21 Settembre 2023

Adriatica Ionica Race annullata, domani non si parte

21 Settembre 2023

AIR: svelate le quattro maglie di leader

20 Settembre 2023
Add A Comment

Leave A Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Da non perdere:
News

Andrea Fin inibito. La FCI vuole metterci il bavaglio, ma non ci riesce…

By Andrea Fin23 Settembre 2023

Finalmente è arrivata. Ieri, 22 settembre, il Tribunale Federale ha emesso la sentenza sul deferimento…

BetaCycling: è nato un nuovo modo per seguire le gare in diretta video!

7 Settembre 2023

VIDEO: follia al tricolore Allieve di Boario. Un diverbio tra il pubblico fa cadere il gruppo

8 Luglio 2023

CYCLE ITALIA: è online il numero di maggio, scaricalo gratis!

22 Maggio 2023

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • 2° CX del Tergola – Cadoneghe (Pd)
  • 42^ Scandolara-Pianezze – Scandolara di Zero Branco (Tv)
  • Trofeo Forc-Eat – Fontanafredda (Pn)
  • 10° Gp Valli del Natisone – San Pietro al Natisone (Ud)
  • Campionato Europeo: è podio Jumbo Visma con Laporte, Van Aert e Kooij; Italia ancora a secco

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2023 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.