• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Borgosesia e Faè: 8 dicembre a tutto cross
News

Borgosesia e Faè: 8 dicembre a tutto cross

Redazione - Ciclismoweb.netBy Redazione - Ciclismoweb.net6 Dicembre 2015
cross

Sarà un 8 dicembre “a tutto cross” quello che attende domani gli appassionati delle due ruote. Dopo la prova internazionale di Asolo si replica, dunque, con l’appuntamento trevigiano che si correrà in contemporanea alla gara di ciclocross più antica del calendario nazionale. Ecco di seguito le ultime novità dai campi di gara…

BORGOSESIA:
A Borgosesia (Vercelli) si rinnova anche quest’anno, martedì 8 dicembre, l’appuntamento con il ciclocross. La ciclocampestre di Borgosesia è gara storica in quanto la prima edizione si disputò 60 anni fa e, di fatto, è diventata la più antica d’Italia. Infatti gli altri cross che per anzianità superavano l’evento di Borgosesia (il Trofeo Garinei nato nel 1930 e il Gran Premio di Solbiate Olona, prima edizione nel 1951) da alcuni anni non si disputano più. La prima edizione della ciclocampestre di Borgosesia porta la data del 30 gennaio 1955, si disputò sul circuito del Colle di Sant’Anna, schierò al via i migliori corridori italiani della specialità oltre ad alcuni stranieri e segnò la vittoria di Americo Severini.

crossIl circuito di Sant’Anna ospitò il ciclismo campestre per 25 anni (l’ultimo appuntamento nel gennaio 1980 con un’innovazione pure dal contenuto storico: il passaggio dal chilometraggio fisso alla gara, in quel periodo sperimentale, “a tempo”) poi il campo si spostò per alcuni anni al parco Magni e infine, nell’ultimo decennio, lo scenario del ciclismo invernale di Borgosesia si trasferì nel sobborgo di Bettole su un percorso dallo sviluppo di 2300 metri ricavato su strade campestri, viottoli e prati, un circuito fra i migliori che il ciclocross possa offrire in Italia: è impegnativo alla giusta maniera e seppur prevalentemente pianeggiante, riesce a provocare una buona selezione in quanto ben distribuito nelle difficoltà tecniche.

Il Pedale Valsesiano cura l’organizzazione, la Città di Borgosesia accorda il proprio patrocinio così come lo fa dalla prima edizione di 60 anni fa, mentre la Univer Vernici lega ancora una volta il nome nell’eccellenza della sponsorizzazione.

Saranno in gara una dozzina di categorie, dagli esordienti ai professionisti sia fra gli uomini sia fra le donne. Le maggiori attenzioni finiranno per concentrarsi sulle prove élite femminile (partenza ore 13.45 su un tempo-gara di 40′) ed élite/under 23 maschile con il via alle 14.45 sull’arco di un’ora.  L’appuntamento di Borgosesia è valido quale 7ª prova del Trofeo Piemonte-Lombardia, challenge che si struttura su 12 gare.

FAE’ DI ODERZO:
A pochi giorni dal grande appuntamento con il 14° Ciclocross del Ponte viene confermata la diretta televisiva di Raisport 1 che, dando risalto a  tutti gli sponsor che collaborano alla buona riuscita della manifestazione, coprirà interamente le gare internazionali riservate alle categorie Juniores nonche’ alle categorie open maschile e femminile.

In seguito ad esigenze televisive e’ stato modificato il programma gare come di seguito descritto:
9:15 g6 maschi e femmine
9:50 gare amatori
11 esordienti mf
12:30 gare junior e open femminili
13:35 gare open maschili
14:50 gare allievi mf

Il percorso di Faè è già pronto ad accogliere chi volesse testarlo prima delle gare, come sempre insidioso per alcuni punti tecnici, che lo caratterizzano da tempo, come i passaggi sul canale Bidoggia e il ponte artificiale, quest’anno risulterà piu’ asciutto e veloce rispetto agli ultimi anni grazie alle ottime condizioni climatiche di questi giorni. Stando alle previsioni anche l’8 dicembre splenderà il sole per cui si attende in Borgo Barattin il pubblico delle grandi occasioni. Ad accoglierlo con la solita cura e semplicità, ci sarà la società organittarice, gli Sportivi del Ponte, grazie ai 60 volontari che saranno operativi lungo il percorso e negli stand enogastromici. E’ assicurata la presenza anche di un maxischermo che consentirà di seguire le gara senza il pericolo di perdersi i momenti decisivi.

La gara regina riservata agli open maschile vedrà contendersi alcuni top riders a livello mondiale in particolare il campione tedesco Marcel Meisen e il francese Francis Mourey. Il successore del belga Vincent Baestaens potrebbe pero’ essere di nuovo un italiano, dopo le vittorie del 2011 e 2012 Franzoi lotterà per portar a casa il tris ma se la giocheranno anche Gioele Bertolini e il recente vincitore di Brugherio, Cristian Cominelli, entrambe  gia’ sul podio in passato al ciclocross del Ponte. La gara open femminile vede il ritorno in gara in Italia di Eva Lechner che dopo aver effettuato un periodo di riposo ed esser rientrata il 22 novembre nella prova di Coppa a Koksijde, si batterà per ottenere la terza vittoria di fila a Oderzo. A contrastarla oltre a tutte le migliori italiane anche Martina Mikulaskova . La giovane ceca, atleta di assoluto valore in campo internazionale, risulta già vincitrice a Faè nelle categorie femminili giovanili.

Le prove internazionali saranno un eccellente banco di prova per giocarsi la maglia azzurra per le prossime prove di coppa del mondo a Namur e Zolder, e come ogni anno Faè sarà l’occasione per tutti i quasi 500 iscritti nelle varie gare,  per confrontarsi ai massimi livelli in vista dei Campionati italiani in programma i prossimi 9 e 10 gennaio a Monte Prat.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Redazione - Ciclismoweb.net
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale.

Articoli correlati

ANADIA: al via i Campionati Europei giovanili di MTB, Strada e Pista

29 Giugno 2022

Italia e Tour: i numeri del declino… siamo caduti così tanto in basso?

29 Giugno 2022

Tour: Tadej Pogacar al via per il tris!

29 Giugno 2022

Giro del Veneto: 161 gli iscritti, domani il via; ogni sera sintesi video di 30 minuti!

26 Giugno 2022
Add A Comment

Leave A Reply Cancel Reply

Da non perdere:
News

CYCLE ITALIA di maggio è pronto: scaricalo e sfoglialo in anteprima!

By Andrea Fin17 Maggio 2022

Anche Cycle Italia si è lasciato contagiare dalla febbre rosa del Giro d’Italia. Il nuovo…

NOVITA’: nasce il canale Telegram di Ciclismoweb!

5 Maggio 2022

Covid: dal 1° maggio cambia tutto ma UCI e FCI dormono…

30 Aprile 2022

Lega Ciclismo: cosa c’è dietro le dimissioni del direttivo?

29 Aprile 2022

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • 1^ Tappa – 33° Giro d’Italia – Villasimius – Tortolì
  • Giro del Veneto: bis di Della Lunga!
  • Campionati Regionali Veneti su pista – Padova
  • Giro del Veneto: tappa a Parisini, Faresin rafforza il primato!
  • Giro Donne: la prima rosa è di Kristen Faulkner!

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Archivi

  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2022 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.