Autore: Redazione - Ciclismoweb.net

Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale.

La escuadra GW Shimano, definió su nómina para la temporada 2017, la cual iniciará su participación con la Clásica Rionegro, programada entre el 16 y el 19 de febrero. El equipo dará continuidad a la mayoría de sus corredores y tiene como principales novedades la contratación del Campeón Nacional de Ruta 2015, Robinson Chalapud, quien llega procedente de la escuadra Mundial de Tornillos y Juan Pablo Rendón quien llega procedente del Orgullo Paisa. En la categoría Sub 23 se le apostará a un nuevo proceso de la mano de los técnicos Andrés Felipe Torres y John Jaime González en ambas…

Read More

En total serán 54 carreras, las que se disputarán en el año 2017. Iniciando con la Clásica de la Feria de Manizales y finalizando con la Clásica de Putumayo. Para finales del primer mes del año, se tendrá el circuito “Miguel Ángel Sanabria” recorriendo las calles del municipio de Tuta, situado en el centro oriente del departamento de Boyacá. Posteriorme, se correrá una de las carreras más esperadas del año para los aficionados y ciclistas, se trata del Campeonato Nacional de ruta élite, a celebrarse en Bogotá del 22 al 26 de febrero con la presencia de los mejores ciclistas…

Read More

Sabato 19 novembre, nella sede della Federazione Ciclistica Italiana di Rovigo, si sono svolte le elezioni per il rinnovo del Comitato Provinciale che lo dirigerà per i prossimi quattro anni. Dopo otto anni si è registrato un cambio al vertice: infatti, dopo due mandati alla presidenza, Graziano Barbierato ha lasciato l’incarico, rimanendo, però, fattivamente presente all’interno della Federazione.A succedergli, dopo le votazioni dei rappresentanti delle società rodigine affiliate alla Fci, è stato Franco Pittalis, già direttore sportivo della squadra giovanissimi del Gruppo Ciclisti Bosaro Emic e vice presidente del Team Este Bosaro. E’ stato eletto all’unanimità da tutte le società.…

Read More

“Il 2016 sarà un anno di prova per mettere basi più solide nel prossimo futuro”. Con queste parole Andrea Gastaldello – AD di Wilier Triestina – aveva inaugurato a maggio scorso l’inizio del progetto della squadra Wilier Triestina. Il 2017 è la conferma che la prova è stata superata brillantemente, tant’è che per la prossima stagione il nome di Wilier Triestina, oltre che a rimanere in gruppo come title sponsor, verrà affiancato da un altro prestigioso brand italiano, Selle Italia. Un grande passo per l’azienda di Asolo che riporta in gruppo un nome storico dell’industria ciclistica italiana proprio nel suo…

Read More

Il calendario 2017 del campione del mondo Peter Sagan è definito e, all’interno, non c’è il Giro d’Italia. Come era prevedibile per il neo capitano della Bora Hansgrohe, dopo il debutto al Tour Down Under, ci saranno tutte le classiche più prestigiose di primavera.Sagan tornerà a disputare il Tour of California nel mese di maggio mentre in estate sarà nuovamente al Tour de France con l’obiettivo di: “Diventare come Erik Zabel conquistando un’altra maglia verde. La mia stagione sarà divisa in tre parti: dopo il debutto in Australia, ci saranno le classiche dove voglio vincere la Parigi-Roubaix. Mi piace anche…

Read More

Cambio al vertice nel comitato provinciale della FCI di Verona: dopo 12 anni di conduzione da parte di Gianluca Liber, infatti, il numero uno del ciclismo veronese ha scelto di tentare la scalata alla carica di Vice-Presidente del Comitato Regionale Veneto. In attesa dell’assemblea regionale, le società scaligere hanno appoggiato la scelta di Liber che aveva indicato in Diego Zoccatelli il proprio delfino per la presidenza provinciale.Un voto pressochè unanime quello che ha sancito l’elezione di Zoccatelli, eccezion fatta per alcune schede bianche espressione della protesta capitanata da Pierluigi Molinaroli, Vice-Presidente regionale uscente non riconfermato all’interno della lista Carlesso, che…

Read More

Il primo nuovo acquisto del Team Unieuro 2017 arriva dall’Argentina ed è un ragazzo che seppur giovanissimo si è già messo in mostra nel ciclismo che conta. Si tratta di German Nicolas Tivani Perez, classe 1995 originario di Pocito, nella provincia di San Juan, l’anno scorso vincitore tra i professionisti della quinta tappa del Tour de San Luis e della decima frazione del Tour du Maroc.Dopo tre anni al Centro Mondiale del Ciclismo dell’UCI di Aigle è pronto a trasferirsi in Italia per confrontarsi con i coetanei cresciuti nella culla del ciclismo tradizionale. “Provengo da una famiglia di ciclisti, ho…

Read More

Il Presidente uscente Luigi Comacchio è stato riconfermato alla guida del Comitato Provinciale FCI di Vicenza. La squadra che condurrà nei prossimi quattro anni resterà pressochè invariata rispetto al quadriennio appena trascorso, con la sola eccezione dell’inserimento del giovane, classe 1995, Matteo De Marchi, che avrà l’incarico di seguire il settore giovanile. A completare la squadra di Comacchio ci saranno Davis Tosin, Iris Zorzetto e Michele Monaco.La relazione del presidente Comacchio, non ha nascosto le innumerevoli difficoltà nel coinvolgere le nuove generazioni nello svolgimento dell’attività federale: fare ciclismo è sempre più difficile e ancor di più trovare persone che possano…

Read More

Il Comitato provinciale FCI di Messina cambia padrone. L’uscente e non ricandidato Giuseppe Puliafito lascia il posto al neo eletto Francesco Pagano, già presidente del comitato regionale Sicilia nel quadriennio 2004 e 2008. Il 74enne neo presidente ha battuto in maniera netta l’altro candidato, l’ex professionista Salvatore Mancuso, classe 1986. Salta all’occhio il divario d’età tra i due elettori, quindi la Messina del ciclismo ha scelto la continuità a favore del nuovo progetto proposto dal giovane Mancuso. A conclusione dell’assemblea elettiva, però, la formazione Cambria Doctor bike – una delle società più blasonate del panorama ciclistico siciliano – ha presentato…

Read More

Il ciclismo olandese sembra non avere pace. Dopo le rivelazioni messe nero su bianco dall’ex prof della Rabobank Thomas Dekker, arriva un’altra pesante notizia sul movimento delle due ruote dei Paesi Bassi. Nel 2015, nel corso di un controllo antidoping a sorpresa, infatti, era stata riscontrata la positività al nandrolone e alle anfetamine di uno juniores 17enne, Jesse Muis. Ma solo in questi giorni sono stati resi noti i retroscena svelati dalle indagini seguite al procedimento che aveva portato ad una squalifica per quattro anni del ragazzo. A dopare Jesse Muis, infatti, sarebbe stato il padre, Theo Muis, 50enne, ex…

Read More