Autore: Massimo Pighin

Giornalista friulano, dal 2002 lavora per quotidiani, periodici e agenzie di stampa, per i quali segue i fatti di cronaca e sport. Appassionato di ciclismo, ama raccontare con la medesima professionalità e attenzione le imprese dei giovani e dei campioni delle due ruote.

Ordine d’arrivo: 1° Carlos Rodriguez (Ineos Grenadiers) 4h07’09” 2° Daniel Martinez (Ineos Grenadiers) a 7″ 3° Remco Evenepoel (Quick Step Alpha Vinyl) a 9″ 4° Ion Izagirre (Cofidis) a 11″ 5° Enric Mas (Movistar) 6° Pello Bilbao (Bahrain Victorious) 7° Aleksandr Vlasov (Bora Hansgrohe) a 18″ 8° Jonas Vingegaard (Jumbo Visma) a 20″ 9° Marc Soler (UAE Team Emirates) a 38″ 10° Fernando Barcelò (Caja Rural) a 1’07” Classifica generale: 1° Remco Evenepoel (Quick Step Alpha Vinyl) 2° Daniel Martinez (Ineos Grenadiers) a 2″ 3° Pello Bilbao (Bahrain Victorious) a 20″ 4° Ion Izagirre (Cofidis) a 21″ 5° Aleksandr Vlasov…

Read More

Domenica 10 aprile si corre la 56^ Amstel Gold Race, 254,1 km da Maastricht a Valkenburg con in mezzo 33 muri tra cui il tradizionale Cauberg, da affrontare tre volte, l’ultima a 23,9 km dal traguardo. Si ritorna a un percorso più classico, quello che cambia è la collocazione nel calendario in virtù dello scambio concesso alla Parigi-Roubaix per le elezioni francesi. Per una serie di ragioni, non sarà un’edizione ‘grandi firme’: mancheranno diversi dei tanti fuoriclasse di oggi. Sarà, in ogni caso, una corsa impegnativa, accompagnata dalla consueta passione dei tifosi olandesi. I nomi principali nella starlist provvisoria sono…

Read More

Ordine d’arrivo: 1° Daniel Martinez (Ineos Grenadiers) 4h15’23” 2° Julian Alaphilippe (Quick Step Alpha Vinyl) 3° Diego Ulissi (UAE Team Emirates) 4° Primoz Roglic (Jumbo Visma) 5° Pello Bilbao (Bahrain Victorious) 6° Orluis Aular (Caja Rural) 7° Ruben Guerreiro (EF Education EasyPost) 8° Rudy Molard (Groupama FDJ) 9° Aleksandr Vlasov (Bora Hansgrohe) 10° Gianluca Brambilla (Trek Segafredo) Classifica generale: 1° Primoz Roglic (Jumbo Visma) 2° Remco Evenepoel (Quick Step Alpha Vinyl) a 5″ 3° Daniel Martinez (Ineos Grenadiers) a 11″ 4° Aleksandr Vlasov (Bora Hansgrohe) a 14″ 5° Adam Yates (Ineos Grenadiers) a 18″ 6° Pello Bilbao (Bahrain Victorious) a…

Read More

Ordine d’arrivo: 1° Julian Alaphilippe (Quick Step Alpha Vinyl) 5h04’35” 2° Fabien Doubey (TotalEnergies) 3° Quinten Hermans (Intermarchè Wanty Gobert) 4° Hugo Houle (Israel Premier Tech) 5° Orluis Aular (Caja Rural) 6° Gotzon Martin (Euskaltel Euskadi) 7° Adam Yates (Ineos Grenadiers) 8° David Gaudu (Groupama FDJ) 9° Remco Evenepoel (Quick Step Alpha Vinyl) 10° Maxim Van Gils (Lotto Soudal) Classifica generale: 1° Primoz Roglic (Jumbo Visma) 2° Remco Evenepoel (Quick Step Alpha Vinyl) a 5″ 3° Remi Cavagna (Quick Step Alpha Vinyl) a 16″ 4° Geraint Thomas (Ineos Grenadiers) a 18″ 5° Adam Yates (Ineos Grenadiers) 6° Aleksandr Vlasov (Bora…

Read More

Il comitato della Federciclismo di Pordenone, in collaborazione con la ‘Scuola di ciclismo’ Società Ciclistica Fontanafredda, ha avviato l’iniziativa ‘Conoscere la bicicletta’, rivolta agli alunni delle scuole primarie. Il presidente della Federciclismo di Pordenone, Raffaele Padrone, unitamente al presidente della SC Fontanafredda, Gilberto Pittarella, col coordinamento della professoressa Anna Barbara Maggioni, ha iniziato le prime lezioni in alcune scuole dell’istituto comprensivo ‘Rorai Capuccini’; nello specifico, si tratta delle primarie ‘Padre Marco D’Aviano’, ‘Lombardo Radice’ e ‘Grigoletti’. Il programma prevede un percorso teorico e pratico, da svolgersi all’interno del cortile della scuola o nelle palestre, comprendente tra le altre la conoscenza…

Read More

Ordine d’arrivo e classifica generale: 1° Primoz Roglic (Jumbo Visma) 9’48” 2° Remco Evenepoel (Quick Step Alpha Vinyl) a 5″ 3° Remi Cavagna (Quick Step Alpha Vinyl) a 16″ 4° Geraint Thomas (Ineos Grenadiers) a 18″ 5° Adam Yates (Ineos Grenadiers) 6° Aleksandr Vlasov (Bora Hansgrohe) 7° Bruno Armirail (Groupama FDJ) a 20″ 8° Ion Izagirre (Cofidis) 9° Jonas Vingegaard (Jumbo Visma) 10° Ben Tulett (Ineos Grenadiers) a 21″ Era il duello più atteso già a partire da oggi e – sulla carta – lo sarà fino al termine della corsa, il primo round se lo è aggiudicato Roglic. Lo…

Read More

Ordine d’arrivo: 1° Mathieu Van Der Poel (Alpecin Fenix) 6h18’30” 2° Dylan Van Baarle (Ineos Grenadiers) 3° Valentyin Madouas (Groupama FDJ) 4° Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) 5° Stefan Kung (Groupama FDJ) a 2″ 6° Dylan Teuns (Bahrain Victorious) 7° Fred Wright (Bahrain Victorious) a 11″ 8° Mads Pedersen (Trek Segafredo) a 48″ 9° Christophe Laporte (Jumbo Visma) 10° Alexander Kristoff (Intermarchè Wanty Gobert) La legge di Mathieu. Van der Poel conferma il suo legame speciale col Giro delle Fiandre, imponendosi al termine di una corsa dura e spettacolare come da tradizione, iscrivendo quindi per la seconda volta il proprio…

Read More

Nel solco della tradizione. Il Giro dei Paesi Baschi, in calendario dal 4 al 9 aprile, propone la sua formula classica. Dopo la breve cronometro d’apertura, la corsa si svilupperà infatti con cinque frazioni movimentate, adatte agli attacchi e, quindi, allo spettacolo. A fare da colonna sonora le brevi e impegnative salite della zona, che i corridori dovranno affrontare fin dalla crono inaugurale. Da evidenziare che la terza tappa sarà, sulla carta, una delle più affascinanti perché non presenta nemmeno un metro di pianura. Come consuetudine, il Giro dei Paesi Baschi sarà terreno di caccia per gli uomini delle corse…

Read More

Un riconoscimento del buon lavoro fatto lo scorso anno, un ulteriore elemento che certifica la professionalità della società. Il Gruppo Ciclistico Bannia organizzerà anche quest’anno, a Fiume Veneto (Pordenone), i Campionati italiani cronosquadre: allievi, juniores (maschi e femmine) e under 23 sfideranno il tempo nella prova tricolore sabato 8 ottobre. Una bella soddisfazione per il Gc Bannia del presidente Fabrizio Borlina, che vede così premiati gli sforzi che nel 2021 avevano prodotto un evento di alto livello. A fare il punto è il dirigente Alan Olivo, responsabile tecnico della gara. “La struttura tecnica nazionale e il consiglio federale, visto quanto…

Read More

Molto di più di una corsa. Domenica sarà di nuovo Giro delle Fiandre: l’edizione numero 106 della classica monumento che racchiude la storia e la passione di una terra che vive di ciclismo si correrà da Antwerp a Oudenaarde. 272,5 km con in mezzo 17 muri e 7 tratti – per 15 km complessivi – di pavé, il Vecchio Quaremont (da affrontare tre volte) e il Paterberg (due volte) come ‘giudici’ finali: sarà battaglia, come sempre, per cercare di entrare nell’Olimpo del ciclismo. Ci proverà per la prima volta Pogacar (UAE Team Emirates), il nome più illustre tra quelli contenuti…

Read More