Ordine d’arrivo:1° Diego Ulissi (Lampre Merida) 4h56’32″2° Andrey Amador (Movistar) 3° Bob Jungels (Etixx Quick Step)4° Giacomo Nizzolo (Trek Segafredo) a 13″5° Sonny Colbrelli (Bardiani Csf)6° Matteo Trentin (Etixx Quick Step)7° Sacha Modolo (Lampre Merida)8° Enrico Battaglin (LottoNL Jumbo)9° Tim Wellens (LottoNL Jumbo)10° Alejandro Valverde (Movistar) Classifica generale:1° Bob Jungels (Etixx Quick Step)2° Andrey Amador (Movistar) a 24″3° Alejandro Valverde (Movsitar) a 1’07″4° Steven Kruijsijk (LttoNL Jumbo)5° Vincenzo Nibali (Astana) a 1’09″6° Rafal Majka (Tinkoff) a 2’01″7° Ilnur Zakarin (Katusha) a 2’25″8° Esteban Chaves (Orica GreenEdge) a 2’43″9° Gianluca Brambilla (Etixx Quick Step) a 2’45″10° Diego Ulissi (Lampre Merida) a…
Autore: Redazione - Ciclismoweb.net
Con 14 corredores de las categorías: damas y varones Élite y Sub23, el entrenador Carlos Mario Jaramillo ultima detalles en territorio venezolano, para encarar la versión 33 del Panamericano de Ruta, donde Colombia se jugará su cupo a los olímpicos en la rama femenina. En primera instancia, el grupo integrado por seis damas, cuatro varones élite y cuatro sub-23, reconoció el circuito de la contrarreloj individual que se disputará sobre un trazado de 19 kilómetros, en la localidad de Rubio, situada a 23 kilómetros de la sede de concentración del equipo colombiano. El seleccionado nacional contará con representantes en todas…
Un invito ai ciclisti di ogni livello, dai campioni impegnati nel Giro d’Italia agli amatori che si allenano su strade di provincia: “Nell’anno del Giubileo della misericordia, donate ai progetti di solidarietà un centesimo per ogni chilometro che percorrete in bici”. L’iniziativa è del parroco di Cerreto Guidi (Firenze), don Donato Agostinelli, che spesso si cimenta sulle due ruote. L’idea gli è venuta in bici, mentre si stava preparando per la ‘Pedalata della pace Cerreto Guidi-Montenero’: 70 chilometri fra le province di Firenze e Livorno a cui il 21 maggio parteciperà con il maresciallo dei carabinieri del paese, Salvatore Serra,…
ll Municipio di San Pietro di Feletto, in provincia di Treviso, ospiterà venerdì 20 maggio la cerimonia per la sottoscrizione dell’accordo relativo ai Protocolli d’Intesa Internazionale tra il Comune di San Pietro di Feletto, in provincia di Treviso e quello di Geraardsbergen (Belgio) per la valorizzazione del Muro di Cà del Poggio e quello di Grammont. Alla cerimonia parteciperanno, tra gli altri, il presidente della Fci, Renato Di Rocco ed il collega di quella del Belgio, Tom Van Damme. L’inzitiva è stata possibile grazie all’amicizia e alla collaborazione esitente tra le Federazoni Ciclistiche d’Italia e del Belgio. Per l’occasione, che…
Dopo sette anni il Giro d’Italia torna nell’area vacanze Alpe di Siusi, l’altopiano più vasto d’Europa, con un arrivo di tappa spettacolare. E probabilmente determinante per il successo finale di Torino, come già successe nel 2009 nella tappa che arrivava da San Martino di Castrozza, quando il russo Denis Menchov pose le basi per la vittoria finale del Giro proprio con la vittoria all’Alpe di Siusi.Il prossimo 22 maggio la 15a frazione della Corsa Rosa prevede la cronoscalata da Castelrotto all’Alpe di Siusi: 10,8 km per 780 m di dislivello, al cospetto delle imponenti cime circostanti di Sciliar, Sassolungo e…
Sogna i Giochi olimpici di Tokyo 2020 Maila Andreotti. La ventunenne pistard friulana, portacolori del Bando cycling team e della nazionale italiana, reduce dai successi internazionali conseguiti nella velocità e nel keirin al Grand Prix di Atene, ha incontrato dirigenti, sponsor e sostenitori nella sede dello sponsor tecnico Cussigh Bike a Feletto Umberto (Udine). “Ad Atene ho preso coscienza delle mie possibilità in una ribalta internazionale dopo la prima esperienza trascorsa ai campionati europei elite in Svizzera – ha dichiarato Maila -. Prossimamente parteciperò a una serie di riunioni in diversi veldromi del Vecchio Continente in preparazione ai campionati europei…
Il 99° Giro d’Italia riparte dopo il secondo giorno di riposo e perde subito uno dei grandi attesi della vigilia, Mikel Landa. Il basco del Team Sky, in evidente difficoltà già sulla prima salita della giornata (il Passo della Collina, di 3^ categria), dopo aver accumulato un ritardo di oltre sette minuti, al km 66 è salito in ammiraglia concludendo la propria avventura Rosa, dunque, alla 10^ tappa.La formazione britannica ha spiegato le motivazioni dell’abbandono in un comunicato stampa: “Mikel è stato male durante la notte, ma questa mattina abbiamo parlato e ha preso il via nella tappa odierna con…
Ordine d’arrivo:1° Giulio Ciccone (Bardiani Csf) 5h44’32″2° Ivan Rovny (Tinkoff) a 42″3° Darwin Atapuma (BMC) a 1’20″4° Nathan Brown (Cannondale) a 1’53″5° Damiano Cunego (Nippo Vini Fantini) a 2’04″6° Andrey Amador (Movistar) a 2’10″7° Giovanni Visconti (Movistar) a 2’11″8° Alejandro Valverde (Movistar)9° Esteban Chaves (Orica GreenEdge) 10° Jakub Fuglsang (Astana)Classifica generale:1° Bob Jungels (Etixx Quick Step)2° Andrey Amador (Movistar) a 26″3° Alejandro Valverde (Movistar) a 50″4° Steven Kruijswijk (LottoNL Jumbo) 5° Vincenzo Nibali (Astana) a 52″6° Gianluca Brambilla (Etixx Quick Step) a 1’11″7° Rafal Majka (Tinkoff) a 1’44″8° Jakob Fuglsang (Astana) a 1’46″9° Ilnur Zakarin (Katusha) a 2’08″10° Esteban Chaves…
Dopo essersi messa in evidenza in Francia e Spagna -con i podi ottenuti da Marco Frapporti, secondo alla 4 Jours de Dunkerque e Daniele Ratto, terzo nella Vuelta Comunidad de Madrid- ritorna a correre all’estero la Androni – Sidermec, per svolgere doppia attività in Romania e Belgio. Al Tour of Bihor, in programma dal 19 al 22, parteciperanno: Egan Bernal, Rodolfo Torres, Giorgio Cecchinel, Marco Benfatto, Luca Pacioni, Daniele Ratto e Serghei Tvetcov. Nel Baloise Belgium Tour, che si svolgerà dal 25 al 29, saranno presenti: Franco Pellizotti, Francesco Gavazzi, Marco Frapporti, Marco Bandiera, Francesco Chicchi, Tiziano Dall’Antonia, Mirko Selvaggi…
Cinquecento ciclisti, oltre il doppio di quelli previsti, hanno partecipato ieri alla “tappa” speciale del Giro d’Italia sull’Autostrada del Sole, nel tratto tra Firenze e Bologna. L’iniziativa ‘Un Giro in A1 Panoramica’ è stata ideata e organizzata da Autostrade per l’Italia in partnership con Polizia Stradale e RCS. Per la prima volta una pedalata non agonistica a velocità controllata di circa 36 km si è svolta lungo il vecchio tracciato dell’Autostrada del Sole, dall’area di servizio Aglio Ovest sino al casello di Pian del Voglio e ritorno, che per l’occasione è stato eccezionalmente chiuso alla circolazione. “Questa iniziativa – commenta…