Iscritti: 154 Partiti: 111 Arrivati: 32Tempo: 3h14’00” 117,4 km Media: 36,309 km/h Ordine d’arrivo:1° Daniel Savini (Hopplà Petroli Firenze)2° Cristian Raileanu (Gaiaplast Bibanese) a 9″3° Claudio Longhitano (Maltinti Banca di Cambiano) 4° Maxim Rusnac (Gragnano) 5° Ettore Carlini (Life Team) a 11”6° Michael Delle Foglie (Gragnano Sporting Club) a 41”7 Luca Covili (Palazzago Amarù)8° Nicola Campigli (Ciclistica Malmantile) a 2’25”9 Enrico Anselmi (Mastromarco Fc Nibali) a 2’30”10° Luca Cingi (Uc Pistoiese) a 3’00″Una gara non facile ma dal chilometraggio contenuto, il Trofeo Ciclistico Castelnuovo Val di Cecina-Memorial Licio Fusi, prevedeva un paio di circuiti da ripetere due volte lungo le…
Autore: Redazione - Ciclismoweb.net
Ordine d’arrivo:1° David De La Cruz (Etixx Quick Step) 3h47’56″2° Dries Devenyns (IAM Cycling) a 27″3° Moreno Moser (Cannondale Drapac) a 33″4° Luis Leon Sanchez (Astana) a 51″5° Mathias Frank (IAM Cycling)6° Alexandre Geniez (FDJ) a 53″7° Bartosz Huzarski (Bora Argon 18) a 58″8° Thomas De Gendt (Lotto Soudal) a 1’04″9° Pello Bilbao (Caja Rural Seguros RGA) 10° Dylan Teuns (BMC) a 1’10” Classifica generale:1° David de la Cruz (Etixx – Quick Step)2° Nairo Quintana (Movistar) a 22″3° Alejandro Valverde (Movistar) a 41″4° Chris Froome (Team Sky) a 49″5° Esteban Chaves (Orica BikeExchange) a 1’19″6° Leopold Konig (Team Sky) a…
Ordine d’arrivo:1° Paolo Totò (Norda MG K Vis)che compie i 155,7 km in 3h45’22” alla media dei 41,452 km/h2° Andrea Vendrame (Zalf Euromobil Désirée Fior) a 13”3° Umberto Orsini (Colpack) a 22”4° Stefano Nardelli (Norda MG K Vis) a 33”5° Michele Gazzara (Norda MG K Vis) 6° Davide Orrico (Colpack) a 53”7° Nicolò Rocchi (Zalf Euromobil Désirée Fior) a 1’02”8° Francesco Romano (Team Soligo Amarù Palazzago)9° Filippo Rocchetti (Zalf Euromobil Désirée Fior) 10° Jacopo Mosca (Viris Maserati)E’ stata senza dubbio l’edizione più veloce della storia del Gp Colli Rovescalesi e, con ogni probabilità, anche tra le più selettive: una prova iniziata…
Ordine d’arrivo: 1° Michele Gazzoli (Aspiratori Otelli) che ha percorso gli 88,8 km in 1h55’14” alla media dei 46,237 km/h 2° Alberto Dainese (Ciclisti Padovani)3° Moreno Marchetti (Work Service Liotto) 4° Matteo Bolcato (Work Service Liotto)5° Enrico Pasqualotto (Pasta Sgambaro) 6° Alberto Marini (Montecorona) 7° Francesco Boago (Northwave)8° Nikolas Huber (Campana Imballaggi-Team Sud Tirol)9° Stefano Oldani (Gb Junior team)10° Nicola Venchiarutti (Team Danieli 1914) Classifica generale: 1° Samuele Battistella (Cyberteam Breganze) in 4h34’36”2° Massimo Orlandi (Sancarlese Phonix) a 1’24”3° Emanuele Barison (Work Service Liotto) a 1’59”4° Davide Bais (Montecorona) 5° Stefano Oldani (Gb Junior team) a 2’01” 6° Gabriele Ninci…
Sonny Colbrelli nel 2017 vestirà i colori del Bahrain Merida Pro Cycling Team. “Sono molto felice di entrare a far parte di questa nuova squadra,” ha detto il 26enne bresciano. “Subito dopo la creazione del team sono stato contattato per partecipare a questo progetto. Loro credono in me e voglio ripagare la fiducia accordatami con qualche bel succeso. Lavorerò duramente eprchè ciò accada.” “Siamo molto felici che Sonny sia entrato a far parte del nostro team,” ha aggiunto il General Manager Brent Copeland. “Sarà un valore aggiunto per la squadra, non solo in qualità di uomo veloce ma anche come…
Ordine d’arrivo:1° Sergey Lagutin (Katusha) 4h09’30″2° Axel Domont (Ag2r La Mondiale) a 10″3° Perrig Quemeneur (Direct Energie) a 17″4° Mattia Cattaneo (Lampre Merida) a 24″5° Pieter Serry (Etixx Quick Step) a 40″6° Jacques Janse Van Rensburg (Dimension Data) a 55″7° Scott Thwaites (Bora Argon 18) a 1’11″8° Gatis Smukulis (Astana) a 1’30″9° Jhonatan Restrepo (Katusha) 10° Loic Chetout (Cofidis) a 1’44″Classifica generale:1° Nairo Quintana (Movistar)2° Alejandro Valverde (Movistar) a 19″3° Chris Froome (Team Sky) a 27″4° Esteban Chaves (Orica BikeExchange) a 57″5° Leopold Konig (Team Sky) a 1’16″6° Darwin Atapuma (BMC) a 1’36″7° Alberto Contador (Tinkoff) a 1’39″8° Dani Moreno…
Non è ancora finita. A differenza degli altri anni in cui il Tour de l’Avenir coincideva con i verdetti finali della Coppa delle Nazioni Under 23, quest’anno ci sarà anche la “prova d’appello” garantita dai Campionati Europei posticipati a metà settembre. Dopo la corsa a tappe francese, però, la situazione della graduatoria che nel 2015 aveva premiato l’Italia, è certamente più chiara: nettamente davanti a tutti c’è la Francia del trionfatore dell’Avenir, Gaudu. Se i transalpini che hanno già matematicamente vinto la Coppa delle Nazioni dovranno attendere gli Europei che si correranno proprio in terra francese per l’ufficializzazione del successo,…
Iscritti: 137 Partiti: 112Tempo: 2h53’27” 134,2 km Media: 46,423 km/hOrdine d’arrivo:1° Filippo Calderaro (Zalf Euromobil Désirée Fior)2° Michael Bresciani (Zalf Euromobil Désirée Fior)3° Leonardo Fedrigo (Cipollini Iseo Rime)4° Marco Maronese (Zalf Euromobil Désirée Fior)5° Giovanni Lonardi (General Store bottoli Zardini)6° Luca Terzo (Us F. Coppi Gazzera Videa)7° Stefano Vettorel (Marchiol)8° Michele Zanon (Cyber Team Vc Breganze)9° Sergei Rostovtsev (Sc Valle Seriana)10° Pawel Wegierski (Selle Italia Cieffe Ursus)Vigonza si conferma terra fertile per le prime volte. Dopo Pietro Andreoletti nel 2015, quest’oggi è stata la volta del padovano Filippo Calderaro. Stessa maglia, quella della Zalf Euromobil Désirée Fior ma finale completamente…
Ripartono gli eventi dedicati al Bike Point Brescia di Largo Formentone con AperiBici, l’aperitivo gratuito dedicato agli amanti delle due ruote. Dopo il successo del primo aperitivo di giugno, svoltosi a pochi giorni dall’inaugurazione del Bike Point e durante il quale numerose persone hanno potuto visitare il nuovo punto informativo della città di Brescia interamente dedicato alle due ruote, venerdì 26 agosto alle ore 18 Brescia Mobilità ripropone l’aperitivo gratuito dedicato a chi raggiungerà Largo Formentone in bicicletta. AperiBici si propone come evento di chiusura delle vacanze estive e momento di ritrovo per tutti gli appassionati della bici durante il…
Ordine d’arrivo:1° Neilson Powless (Stati Uniti) 2h25’00″2° Lucas Hamilton (Australia) a 9″3° David Gaudu (Francia) a 16″4° Adrien Costa (Stati Uniti) a 19″5° Edward Ravasi (Italia)6° Michael Storer (Australia) a 24″7° Egan Bernal (Colombia) a 48″8° Léo Vincent (Francia) a 1’19″9° Alex Aranburu (Spagna) a 1’22″10° Tao Geoghegan Hart (Gran Bretagna)28° Matteo Fabbro (Italia) a 7’04″45° Giovanni Carboni (Italia) a 12’15″47° Vincenzo Albanese (Italia) a 13’39″95° Filippo Ganna (Italia) a 25’56″96° Simone Consonni (Italia) s.t. Classifica generale finale:1° David Gaudu (Francia)2° Edward Ravasi (Italia) a 24″3° Adrien Costa (Stati Uniti) a 1’23″4° Egan Bernal (Colombia) a 2’46″5° Jai Hindley…