Autore: Redazione - Ciclismoweb.net

Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale.

Poco più di 3.300 chilometri: il Tour de France 2018 sarà uno dei più brevi del 21° secolo. Una distanza che è il frutto delle richieste avanzate dai corridori a Christian Prudomme: “Abbiamo ascoltato gli atleti e abbiamo creato tante tappe molto diverse tra loro che potranno rivelarsi decisive. Abbiamo fatto un mix tra passaggi su salite mitiche e format ultra-dinamici: questa è la nostra visione del ciclismo dei desideri” ha spiegato il numero uno della Aso nel corso della presentazione odierna andata in scena, come da tradizione, al Palazzo delle Esposizioni di Parigi. STORIA E INNOVAZIONE – In effetti…

Read More

E’ Umberto Orsini l’ultimo acquisto della campagna di rafforzamento della Bardiani-CSF 2018. Il classe ’94 toscano nel 2017 ha già disputato, come stagista del #GreenTeam, sei gare (Pro Oetztaler, Tour of Denmark, Giro della Toscana, Coppa Sabatini, Giro dell’Emilia e Milano-Torino), completando il suo percorso di crescita con il team U23 Colpack-Marchiol. Si tratta del quinto nuovo inserimento per il 2018 dopo Manuel Senni, Andrea Guardini, Daniel Savini e Giovanni Carboni Distintosi come passista-scalatore, Orsini ha vinto sei gare da U23, di cui due quest’anno. Da Junior ha conquistato il titolo nazionale su strada nel 2012 mentre con la Nazionale…

Read More

E’ stato operato venerdì scorso ad Herentals il pistard belga Iljo Keisse (Quick Step Floors) per riparare un tendine della gamba destra. Il 34enne dovrà osservare una dozzina di giorni di riposo assoluto prima di poter tornare sui rulli ma dovrà aspettare ben otto settimane per rientrare alle corse. Un lungo stop inatteso per il beniamino del pubblico della Sei Giorni di Gand, dove Keisse ha già vinto per sei volte, che rischia quindi di essere costretto ad accomodarsi in tribuna il prossimo 14 novembre quando scatterà la kermesse belga. “La stagione non è finita per me dopo la strada.…

Read More

Mike Woods ha rinnovato per due anni con la Cannondale Drapac. Il 29enne canadese che ha chiuso in settima piazza la Vuelta 2017 sarà quindi uno dei punti di riferimento per la formazione americana: “Non c’erano dubbi sul fatto che noi volessimo tenere Mike con noi” ha spiegato il team manager Jonathan Vaughters. “Conosciamo le sue capacità e il suo potenziale. E’ una persona motivata e con la mente aperta, per questo siamo felici faccia ancora parte del nostro programma”. “Il team mi ha dato fiducia sin dall’inizio. Sono stati la prima squadra a cercarmi e a darmi un ruolo…

Read More

Nasce un nuovo team under23 ed élite in Umbria. L’Asd Fortebraccio di Montone e il team Senigallia uniscono le forze. Il Fortebraccio continuerà a curare le categorie giovanili, dai giovanissimi agli juniores in completa autonomia mentre supporterà il team Senigallia per quanto riguarda la categoria superiore. La base sarà San Giustino in Umbria. Nel frattempo si sta completando l’organico dei corridori che dovrebbero essere una quindicina. Team in costruzione quindi. La squadra under23 ed élite avrà in ammiraglia Emilio Mistichelli. A breve ci saranno novità sul fronte sponsor e verranno resi noti i nomi dei corridori.

Read More

Dopo aver vinto in Indonesia, Davide Rebellin la scorsa settimana ha conquistato una tappa e la settima posizione in classifica generale al Tour of Iran. E’ “un altro giro del mondo” quello affrontato in queste settimane dal campione della Kuwait Cartucho.es.Al rientro a casa è arrivato l’annuncio che mette in forse la presenza in gruppo di Rebellin per la stagione 2018: il vicentino che ha sempre ripetuto “correrò fino a quando me lo diranno le gambe e il cuore” ha compiuto quest’anno 46 anni, è professionista dal 1992 e, proprio in Iran, è andato in fuga e ha battuto allo…

Read More

Mancano ormai pochi giorni ai Campionati Europei su pista per la categoria Elite che si disputeranno dal 18 al 22 ottobre a Berlino (Germania).Alla rassegna continentale, che rappresenta indubbiamente uno degli eventi di maggior richiamo per quanto riguarda l’attività dell’Union Européenne de Cyclisme, sono iscritti complessivamente 338 atleti (120 donne e 218 uomini) in rappresentanza di 28 nazioni che nelle cinque giornate di gare si contenderanno i 23 titoli in palio (oltre alle 11 specialità in programma per entrambe le categorie, sarà assegnato anche il titolo Stayer per gli uomini).Si tratterà di un campionato di altissimo livello in considerazione degli…

Read More

Chiudere con il ciclismo per riaprire un nuovo capitolo. La nuova vita di Andrew Talansky ha avuto inizio. Il californiano punta diritto verso la qualificazione per la finale mondiale dell’Ironman che si terrà nelle isole Hawaii. “Dopo un breve periodo di riposo mi sono allenato in Florida: ho nuotato e corso in maniera competitiva ancora prima di lasciare il ciclismo. Per cui penso di poter migliorare ancora. Voglio fare Triathlon e cercare di superare la gara più dura per la testa, il corpo e lo spirito: l’Ironman” questo l’annuncio fatto attraverso i social network dall’ormai ex corridore della Cannondale Drapac.…

Read More