Autore: Redazione - Ciclismoweb.net

Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale.

Dopo tre gare inedite, il Giro Italia Ciclocross 2017/2018 approda su uno sterrato storico: domenica 3 dicembre sarà infatti Silvelle di Trebaseleghe ad ospitare la quarta gara valevole per la corsa crossistica rosa. La gara è organizzata dall’Asd Silvellese in collaborazione con l’Asd Romano Scotti, e come di consueto sarà una giornata ricca di emozioni, non solo a livello sportivo. Sullo sterrato adiacente il fiume Dese, si sfideranno i più importanti crossisti d’Italia, là dove in passato hanno vinto grandi campioni, tra i quali Sven Nys, Vito Di Tano, Damiano Greco, Daniele Pontoni e tanti altri. La gara sarà intitolata ad…

Read More

Sabato 25 novembre, dalle ore 15.30, a salire sul palcoscenico del Teatro Adelaide Ristori di Cividale del Friuli (Ud) saranno i Campioni e le giovani promesse del ciclismo friulano che si sono contraddistinti nel corso della stagione 2017. A chiamare a raccolta il meglio del mondo delle due ruote del Friuli Venezia Giulia sarà il Comitato Regionale della Federazione Ciclistica Italiana capitanato dal Presidente Stefano Bandolin che, in occasione della tradizionale premiazione di fine anno, consegnerà i propri riconoscimenti alle società e agli atleti che hanno tenuto alta la bandiera friulana in campo nazionale ed internazionale. “Dopo questa prima annata…

Read More

Il Roster 2018 del team si completa con due innesti italiani, con differenti obiettivi, ma medesima grande motivazione. Simone Ponzi, classe 1987, andrà a rafforzare la compagine di atleti di esperienza e classe per incrementare da subito i risultati del team. Filippo Zaccanti, classe 1995 e giovane scalatore dal Team Colpack, passerà professionista con il team Nippo Vini Fantini Europa Ovini, dando così continuità alla linea verde e italiana del team, insieme ai fratelli Cima (neo-pro 2018) e Nicola Bagioli (Neo-Pro 2017). SIMONE PONZI, ESPERIENZA E CLASSE – Sono 7 le vittorie in carriera conquistate da Simone Ponzi, tutte in…

Read More

Si sta avvicinando l’8 dicembre e gli Sportivi del Ponte stanno mettendo a punto i vari dettagli della 16ma edizione dell’Internazionale di Faè di Oderzo (Tv). Partita in sordina la creatura degli Sportivi del Ponte in breve è passata da gara regionale a gara nazionale per poi ritagliarsi uno spazio internazionale che è stato da esempio e da traino a tutto il movimento delle gare sui prati. La manifestazione e’ valida come terza prova del selle Smp Master Cross Internazionale e come nona prova del TrivenetoCX. A tre settimane dal grande evento si annuncia il ritorno di alcuni tra i…

Read More

Fine stagione e tempo di bilanci per il benemerito Gruppo Ciclisti Bosaro Emic del presidente Massimo Rossi. A tracciarlo è stato lo stesso analizzando i risultati ottenuti dalle due le squadre che hanno indossato nel 2017 la gloriosa casacca biancoazzurra della formazione del medio Polesine; ovvero quelle dei Giovanissimi e degli Esordienti. Ed è proprio di questi ultimi che si è voluto analizzarlo.La formazione guidata da i direttori sportivi Franco Pizzardo e Roberto Secchiero ha disputato un annata più che soddisfacente sia sotto il profilo agonistico che comportamentale. “L’unico neo, se così lo vogliamo definire – hanno precisato il dirigenti…

Read More

Con il 2017 ormai prossimo alla conclusione, lo staff dell’Uc Sovizzo prosegue nel proprio instancabile lavoro per preparare al meglio gli appuntamenti del 2018. Anche nella prossima stagione, come è ormai da più di mezzo secolo, il fiore all’occhiello del sodalizio vicentino sarà la Piccola Sanremo. La classicissima primaverile spegnerà 52 candeline domenica 25 marzo quando, sulle strade beriche, torneranno a darsi battaglia tutti i migliori giovani talenti delle due ruote in un evento che, alla solida tradizione, affiancherà la freschezza della novità: una su tutte il fatto che, con il nuovo format, la manifestazione sarà riservata esclusivamente agli atleti…

Read More

“Dietro al successo delle ragazze non ci sono soltanto io ma una grande Federazione, uno straordinario gruppo di lavoro e un motore che spinge e vuole fare sempre meglio”. A precisarlo è stato sabato a Badoere di Morgano, in provincia di Treviso, il Commissario Tecnico della nazionale italiana femminile, Edoardo Salvoldi, in occasione della cerimonia di consegna del Premio Nazionale Rotonda di Badoere svoltasi nell’aula magna delle scuole Elementari “Guglielmo Marconi” della cittadina trevigiana.La manifestazione, giunta alla 24^ edizione ed organizzata dall’Uct Montebelluna e dal Gs Badoere con la collaborazione del Comune di Morgano, rappresenta uno dei momenti più belli…

Read More

615 vittorie in 15 anni di attività. E’ questa, in sintesi, la Quick-Step Floors. La corazzata belga ha svelato l’organico per la prossima stagione, che sarà composto da 27 atleti provenienti da 13 differenti Paesi. “Avremo molti corridori nuovi,” ha detto Patrick Lefevere. “Qualcuno anche molto giovane, ma ci apprestiamo ad affrontare il nuovo anno con la stessa fiducia e lo stesso entusiasmo di sempre. La scorsa stagione è stata spettacolare e il prossimo anno punteremo sempre sia sulle Classiche che sulle corsa a tappe, cercando di replicare alcune delle più grandi vittorie conquistate nel 2017.” Questa la formazione 2018…

Read More

Sabato 18 novembre a Verona l’azienda di abbigliamento da ciclismo Alé – nota per l’esuberanza e la qualità dei suoi capi – ha voluto celebrare tutti i protagonisti della stagione passata, sia amatoriale che professionistica, nel Gran Gala Alé – stella per una notte. L’evento, svoltosi nella maestosa cornice del Palazzo della Gran Guardia in Piazza Brà a Verona, si è svolto in un’ambientazione in stile “Notte degli Oscar”, con tanto di tappeto rosso e wall per shooting fotografico. Per tutti gli invitati, soprattutto ciclisti amatoriali che hanno partecipato alla serie di gran fondo dell’Alé Challenge 2017, oltre che ad…

Read More

Nel suo quinto anniversario il Dubai Tour cambia data: nel 2018 la sfida di categoria 2.HC-UCI riporterà il meglio del ciclismo mondiale sulle strade emiratine dal 6 al 10 febbraio, giusto una settimana più tardi rispetto al quest’anno. Nell’ultima edizione la corsa ha fatto registrare diversi record: è stata la più veloce e lunga di sempre, con una media di 45.588km/h e un totale di 691 km percorsi. Numeri in crescita anche dal punto di vista televisivo, con 182 Paesi raggiunti (17% in più rispetto al 2016 e 64% rispetto al 2015) e giornalistico (più di quattromila articoli pubblicati solo…

Read More