Autore: Redazione - Ciclismoweb.net

Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale.

Si sono aperti con le cronometro a squadre maschili e femminili i Campionati del Mondo di Doha. Nella rassegna iridata, quest’anno ospitata dal Qatar, a conquistare le prime due medglie d’oro in palio sono state la Etixx-Quick Step, tornata sul gradino più alto del podio dopo i successi di Valkenburg 2012 e Firenze 2013, e la Boels Dolmans, che ha avuto la meglio sullla “cannibale” Canyon SRAM. La sfida arcobaleno prosegue con le cronometro individuali: ad inaugurare la rampa di partenza delle sfide contro il tempo saranno le Donne Junior, con Elena Pirrone prima a partire alle 9.30 (le 8.30…

Read More

Ordine d’arrivo:1° Fernando Gaviria (Etixx Quick Step) 5h22’03″2° Arnaud Demare (FDJ) 3° Jonas Van Genechten (IAM Cycling)4° Matteo Trentin (Etixx Quick Step)5° Bryan Coquard (Direct Energie)6° Mark Cavendish (Dimension Data)7° Nacer Bouhanni (Cofidis)8° Jens Debusschere (Lotto Soudal)9° Luka Mezgec (Orica Bike Exchange)10° Jean-Pierre Drucker (BMC)[banner]G-SILVIA[/banner]Con un attacco nel finale e una lunghissima volata Fernando Gaviria ha impresso il poprio sigillo sulla Parigi-Tours. Il ventiduenne della Etixx-Quick Step – in forma Mondiale – è il primo colombiano ad aggiudicarsi il classico e pluricentenario appuntamento francese di fine stagione. Alle sue spalle si sono accaparrati le piazze d’onore Arnaud Demare (FDJ) e…

Read More

Iscritti: 169 Partiti: 158 Arrivati: 37 Tempo: 4h07’18” 177,2 km Media: 42,992 km/hOrdine d’arrivo:1° Umberto Orsini (Team Colpack)2° Davide Orrico (Team Colpack) a 36″3° Marco Bernardinetti (Ciclistica Malmantile)4° Michele Corradini (Mastromarco Fc Nibali)5° Michele Gazzara (Norda MG K Vis) a 38″6° Claudio Longhitano (Maltinti Lampadari Banca di Cambiano)7° Daniele Trentin (Ciclistica Malmantile) a 2’24″8° Gianluca Milani (Zalf Euromobil Désirée Fior)9° Lorenzo Fortunato (Hopplà Petroli Firenze)10° Luca Ferrario (Equipe Exploit)Un autentico monologo regala ad Umberto Orsini sul traguardo del Gp Ezio del Rosso la terza affermazione stagionale, senza dubbio la più prestigiosa del 2016. Sulle sue strade il ragazzo toscano ha…

Read More

Pietra su pietra costruì la propria fortuna e il proprio immenso patrimonio Giacomo Ceconi da Pielungo di Vito d’Asio tra la metà del 1800 e i primi del novecento. Da semplice contadino a muratore a imprenditore edile sino ad arrivare al titolo nobiliare di conte concesso con generosità dalla famiglia reale dei Savoia. Un impero fatto di caparbietà e puntiglio. Esattamente come la nuova Trentino Cross Selle Smp che si è presentata nella splendida cornice del castello Ceconi. Un debutto nell’alta società in grande stile, per un team che si sta affermando tra i migliori del panorama del ciclocross nazionale,…

Read More

Oro a Ponferrada 2014; oro anche a Richmond 2015: dopo i successi conquistati nelle rassegne iridate andate in scena in Spagna e Stati Uniti, la BMC si prepara ad andare a caccia del tris sulle strade del Qatar. Ai Campionati del Mondo di Doha 2016 la formazione statunitense affiderà le proprie ambizioni di successo a Rohan Dennis (AUS), Stefan Küng (SUI), Daniel Oss (ITA), Taylor Phinney (USA), Manuel Quinziato (ITA) e Joey Rosskopf (USA). Una formazione che ricalca quasi in toto quella che aveva conquistato il gradino più alto del podio dodici mesi fa, con l’americano Joey Rosskopf che “sostituirà” lo…

Read More

Il russo Alexey Tsatevich nel 20017 correrà con la Gazprom RusVelo. L’accordo prevede un contratto annuale, con l’opzione di prolungamento per il 2018. “Alexey ha 27 anni ed è un corridore con una grande esperienza. Le ultime cinque stagioni le ha trascorse nel WorldTour. Conosciamo lui e le sue capacità. Ha un grande potenziale e faremo di tutto per permettergli di crescere come atleta” ha detto il General Manager Renat Khamidulin. “Questa è stata una grande stagione per la Gazprom RusVelo ed è ovvio che la squadra ha fatto un grande passo in avanti,” ha commentato Tsatevich. “Voglio far parte…

Read More

L’UCI (Unione Ciclistica Internazionale) ha diramato l’elenco delle formazioni che ambiscono a una licenza WorldTour o Professional per la stagione 2017 e che hanno presentato la relativa documentazione nel file di registrazione, secondo quanto prescrive la regolamentazione vigente.I dossier saranno esaminati dall’UCI in collaborazione con il revisore nominato EY per valutarne la conformità al regolamento UCI. Le squadre che hanno richiesto di essere registrate come UCI WorldTeams (1^ divisione): AG2R LA MONDIALE ASTANA PRO TEAM BMC RACING TEAM CANNONDALE DRAPAC PROFESSIONAL CYCLING TEAM TEAM DIMENSION DATA ETIXX – QUICK STEP FDJ LOTTO SOUDAL MOVISTAR TEAM ORICA BIKE EXCHANGE TEAM…

Read More

E’ Filippo Ganna la carta vincente che completa il poker di giovani talenti italiani che diventeranno professionisti nel 2017 tra le fila della prima squadra cinese World Tour, andando a raggiungere gli attuali compagni del Team Colpack Simone Consonni, Edward Ravasi e Oliviero Troia. Forte a cronometro (campione italiano Under 23), vincente su pista (oro ai mondiali di Londra 2016 nell’inseguimento individuale), talentuoso prospetto per le classiche del nord (trionfatore nella Parigi-Roubaix Espoirs): il ventenne atleta nato a Verbania ha siglato con TJ Sport un accordo biennale, ufficializzando quindi il passaggio nel mondo dei pro. Ganna era già da due…

Read More

Il mese di settembre è stato esplosivo per Samuele Battistella: dal terzo posto al Lunigiana, alla convocazione azzurra per l’europeo di Plumelec dove, al termine di una prova da protagonista, ha centrato la 5^ piazza. E ancora, la maglia di campione regionale a cronometro, la vittoria al Trofeo Buffoni, nono successo stagionale, e il titolo di “Scalatore d’oro 2016”. Ma, aldilà di settembre, sul piatto c’è una stagione ad altissimi livelli. Questa premessa per dire che la non convocazione al mondiale di Doha, qualche perplessità la fa nascere. “Senza fare polemica – spiega il tecnico Giuseppe Parolisi – l’alibi potrebbe…

Read More

Si apriranno con le cronometro a squadre maschili e femminili i Campionati del Mondo di Doha (Qatar). La rassegna iridata, che per la prima volta avrà come teatro un Paese del Medio Oriente, scatterà il 9 ottobre per concludersi il 16, con la prova in linea riservata agli Elite che incoronerà il successore di Peter Sagan. Un Mondiale, quello del 2016, che potrebbe diventare un festival dello sprint, con un percorso completamente pianeggiante – come non si vedeva ai Worlds da un po’ di tempo a questa parte – anche se non privo di tortuosità. Occhi puntati, dunque, sulle ruote…

Read More