Autore: Redazione - Ciclismoweb.net

Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale.

Domenica 3 ottobre si correrà la terza prova di Coppa del Mondo di ciclocross. All’appuntamento olandese il CT Fausto Scotti schiererà tanti giovani, ma nessun atleta appartenente alla categoria Uomini Elite seguendo una line ache già aveva caratterizzato le scelte azzurre già nella passata stagione. Questi i convocati:UOMINI JUNIORESAlberto Brancati (Caprivesi) Lorenzo Calloni (Selle Italia Guerciotti Elite) Patrick Favaro (Race Mountain Folcarelli C.T.) Filippo Fontana (Trentino Cross-Selle Smp) Giulio Galli (A.S.D. Cicli Taddei) Edoardo Xillo (Selle Italia Guerciotti elite) UOMINI UNDER 23Gioele Bertolini (Centro Sportivo Esercito) Nadir Colledani (Trentino Cross-Selle Smp) Jakob Dorigoni (Selle Italia Guerciotti Elite) Antonio Folcarelli (Race…

Read More

Arriva un’importante firma per il GM Europa Ovini 2017: Sebastian Lander ha, infatti, firmato il contratto che lo legherà alla formazione di patron Gabriele Marchesani per tutta la prossima stagione. Si tratta di un ingaggio di spessore, in quanto il corridore ha vestito la maglia di campione nazionale danese nel 2012, superando campioni di grande spessore come Jakob Fuglsang e Nicki Sorensen. Nella stagione seguente il corridore ha difeso i colori della formazione World Tour BMC Racing Team, squadra con la quale ha potuto correre in appoggio a grandi campioni come Cadel Evans e Philippe Gilbert. Con la squadra americana…

Read More

I prossimi Campionati Europei su Pista Elite che si disputeranno nel moderno impianto di Saint Quentin-en-Yvelines (Francia), a pochi passi da Parigi dal 19 al 23 ottobre, rappresenteranno un momento di particolare interesse per una serie di buoni motivi.280 ATLETI, 23 TITOLI IN PALIO – La rassegna continentale, alla quale sono iscritti complessivamente 280 atleti (95 donne e 185 uomini; i partenti effettivi saranno confermati il 18 ottobre) assegnerà in totale 23 titoli. Con l’introduzione della madison donne, per la prima volta le categorie maschile e femminile saranno in gara per la conquista dello stesso numero di medaglie (per quanto…

Read More

Quarta “tripletta” consecutiva della Zalf Euromobil désirée Fior nel Prestigio d’Oro-Fiera del Riso di Isola della Scala, il popolare circuito ideato da Agostino Contin, riservato ai corridori Under 23, agli Elite e ai Direttori Sportivi e articolato in dieci prove. A realizzare l’impresa per la “corazzata” di Castelfranco Veneto nell’edizione numero 21 del Challenge sono stati l’Under bresciano di Desenzano del Garda, Michael Bresciani che ha vinto il 21° Prestigio d’Oro-Gran Premio Fiera del Riso di Isola della Scala; l’Elite trevigiano di Conegliano, Marco Gaggia (12° Gran Premio Club 88-Maglieria Antonella) ed il loro direttore sportivo, il vicentino, Gianni Faresin…

Read More

Un mondiale decisamente sfortunato per la nazionale colombiana che dopo aver perso Rigoberto Uran alla vigilia del via, ha dovuto fare i conti con la caduta di Fernando Gaviria finito a terra dopo aver cozzato contro l’australiano Durbridge e lo sloveno Mezgec. Dopo il ritiro, Gaviria è stato sottoposto ai controlli radiografici di rito che ha evidenziato una forte lussazione della spalla sinistra ma ha escluso fratture.

Read More

Con la conclusione degli incontri ufficiali, sotto la regia del presidente federale italiano Renato Di Rocco, con i massimi dirigenti dell’Unione Ciclistica Internazionale – il presidente Brian Cookson, i vicepresidenti Mohamed Wagih Azzam, Tracy Gaudry, David Lappartient, e praticamente tutti gli 11 componenti il Direttivo – si chiude anche la missione del Comitato Promotore di Vicenza per i Mondiali su strada in Veneto nel 2020. La squadra capitanata dall’avvocato Claudio Pasqualin, presidente del Comitato Promotore, e composta da Moreno Nicoletti (vice-presidente) e da Alessandro Belluscio (consigliere), ha raccolto gli elementi indispensabili a completare il Dossier di Candidatura che verrà presentato…

Read More

Sono fiori d’arancio quelli che la redazione di ciclismoweb.net è lieta di festeggiare alla vigilia della prova conclusiva dei Campionati del Mondo di Doha: a pronunciare quest’oggi il fatidico “si”, infatti, è stata Romina Disconzi, una delle collaboratrici più preziose della famiglia orange.In un pomeriggio assolato, nella chiesa parrocchiale di Gazzolo di Arcole (Vr), Romina in rigoroso abito bianco, ha festeggiato con amici e parenti l’unione in matrimonio con Alex Zampedri, ex atleta e direttore sportivo. Ad unirli l’amore della vita e la passione per il ciclismo: anche per questo, a salutarli, insieme al consueto lancio di riso all’uscita dalla…

Read More

Per la prima volta il Dubai Tour si correrà in cinque tappe, al posto delle quattro disputate nelle prime edizioni. Negli ultimi tre anni, grazie alla partecipazione di alcuni dei più forti atleti al mondo e a un albo d’oro di spessore – Taylor Phinney nel 2014, Mark Cavendish nel 2015 e Marcel Kittel nel 2016 – , il Dubai Tour ha contribuito allo sviluppo turistico del territorio e alla promozione dell’uso della bicicletta in generale. “La crescita del Dubai Tour è un risultato che ci rende orgogliosi e conferma una vota di più l’impegno del UAE Cycling Federation e…

Read More

Nel 2017 quattro nuove corse faranno parte del calendario WorldTour femminile, nato all’inizio di quest’anno. Nella prossima stagione la massima categoria si arricchirà con l’arrivo di due corse di un giorno e altre due a tappe: Amstel Gold Race, Liegi Bastogne Liegi, Ladies Tour of Norway e Boels Rental Ladies Tour. Saranno, quindi, 47 i giorni di gara complessivi del calendario WorldTour riservato alle due ruote rose, che si aprirà ancora in Italia, alla Strade Bianche, in programma a marzo. Gran finale sempre in Spagna, alla Madrid Challenge by La Vuelta.[banner]G-SILVIA[/banner] Questo il calendario UCI Women’s WorldTour 2017:Nuovi eventi:16 April:…

Read More

Con le maglie di campioni regionali friulani allievi e esordienti di Michele Chiandussi e Brian Olivo la Trentino Cross Selle Smp affronta domenica la terza giornata di gare fuoristrada. Teatro di battaglia sarà il campo trentino di Cles sotto l’attenta regia ed organizzazione di Paolo e Giorgio Leonardi, manager e presidente della Trentino Selle Smp che nell’occasione saranno in veste di organizzatori. Il team guidato dall’iridato Daniele Pontoni, tecnico, si presenta al via delle gare forte dei successi ottenuti domenica scorsa a Spilimbergo. “Siamo soddisfatti della partenza della stagione – commenta Paolo Leonardi -. Nella manifestazione friulana abbiamo fatto incetta…

Read More