Nel giorno della festa nazionale del Kazakistan, nel ritiro di Altea, in Spagna, l’Astana Pro Team ha presentato la propria formazione 2019. “Oggi abbiamo presentato 28 corridori che si esibiranno con i colori Astana nella nuova stagione. Penso che siamo riusciti a costruire una squadra ben equilibrata, che ha unito esperienza e gioventù, specialisti in varie discipline del ciclismo. Abbiamo seriamente rafforzato alcune posizioni, che il prossimo anno ci consentiranno di lottare per le vittorie nei Grandi Giri, nelle prestigiose gare a tappe e nelle gare classiche. L’anno scorso il nostro team ha raccolto grandi soddisfazioni: i nostri atleti hanno…
Autore: Redazione - Ciclismoweb.net
Un attimo, un incidente e la vita non è più la stessa. Può succedere a chiunque e purtroppo è quello che è successo a Michael Antonelli alle 10.30 di quel maledetto mercoledì 15 agosto, al km 91 della Firenze-Viareggio in un giorno di gara come tanti altri. Da quel momento la vita di Michael è completamente cambiata, così come quella della sua famiglia e di tutti quelli che gli sono più vicini. Ma Michael è uno di quelli duri, lo aveva già dimostrato in bicicletta, la sua passione il suo lavoro, e ora lo sta facendo anche su questa che…
Velocità maschile:1° Harrie Lavreysen (Olanda)2° Matthew Glaetzer (Australia)3° Jeffrey Hoogland (Olanda)4° Jack Carlin (TIN) Omnium maschile:1° Matthew Walls (Gran Bretagna) 1312° Ignacio Prado (Messico) 1233° Elia Viviani (Italia) 1144° Christos Volikakis (Grecia) 1135° Sebastia Mora Vedri (Spagna) 112 Keirin femminile:1^ Stephanie Morton (Australia)2^ Daria Shmeleva (Rusvelo)3^ Urszula Los (Polonia)4^ Katy Marchant (Gran Bretagna)5^ Martha Bayona (Colombia)6^ Hyejin Lee (Corea) Madison femminile:1^ Gran Bretagna (Archibald – Kenny) 34 p.2^ Australia (Cure – Edmondson) 193^ Belgio (D’Hoore – Kopecky) 174^ Olanda (Wild – Pieters) 145^ Italia (Confalonieri – Guazzini) 6 Omnium femminile:1^ Kirsten Wild (Olanda) 124 p.2^ Jennifer Valente (Usa) 1183^ Allison…
Open:1° Luca Ursino (Pro Bike Riding Team Donne open:1^ Silvia Folloni (Zhiraf Guerciotti Selle Italia Juniores:1° Gabriele Torcianti (Bici Adventure Team Allievi:1° Gabriele Bertini (Olimpia Valdarnese Donne allieve:1^ Melissa Lauretti (Team Di Federico Esordienti:1° Samuele Scappini (Nestor Marsciano) Donne esordienti:1^ Alice Verri (Pol. Molinella) Davvero un bel successo per il I Trofeo Impermit Service Srl – Città di Foligno, gara di ciclocross valida come campionato provinciale di Perugia e Terni e come tappa del TU-Cross. La manifestazione si è svolta al ciclodromo “Giuseppe Casini” di Corvia di Foligno ed è stata organizzata dall’Uc Foligno e dall’Uc Foligno Start. Al via…
Telefonica ha annunciato l’estensione del contratto di sponsorizzazione con il Team Movistar fino al 2021 sia per la formazione femminile sia per la formazione maschile del team iberico. Lo sponsor del team del campione del mondo Alejandro Valverde, e in precedenza di Rui Costa, in questi anni ha festeggiato le vittorie di due Grandi Giri a tappe, due vittorie ai Campionati del mondo, 27 titoli nazionali e ben 257 successi individuali.[banner]G-andrea[/banner]
Celebrata nella notte italiana a Los Angeles, presso il ristorante “N.10” di proprietà di Alessandro Del Piero, la candidatura all’Oscar del film documentario lituano “Wonderful Losers. A Different World”, girato in gran parte al Giro d’Italia 2015. Alla presenza di una folta rappresentanza del mondo cinematografico statunitense e dell’Amministratore Delegato di RCS Sport, Paolo Bellino, il regista lituano Arūnas Matelis ha commentato con successo e speranza la proiezione del film, candidato come Miglior Film Straniero (in rappresentanza della Lituania) agli Oscar 2019. La pellicola ha già vinto finora diversi premi cinematografici, tra cui quello di Miglior Documentario al Trieste Film…
Open:1° Stefano Sala (Selle Italia Guerciotti)2° Antonio Folcarelli (Race Mountain Folcarelli)3° Cristian Cominelli (Cycling Cafè)4° Matteo Vidoni (DP66)5° Luca Braidot (Cs Carabinieri)Donne open:1^ Sara Casasola (DP66)2^ Francesca Baroni (Selle Italia Guerciotti)3^ Silvia Persico (Sorgente)4^ Alessia Bulleri (Merida)5^ Anna Oberparleiter (Lapierre Trentino) Juniores:1° Davide Toneatti (DP66)2° Luca Pescarmona (Merida)3° Emanuele Huez (KTM Alchemist)4° Samuele Leone (Merida)5° Tommaso Bergagna (Jam’s Bike Buja)Allievi 2° anno:1° Filippo Agostinacchio (Team Bramati)2° Bryan Olivo (Bannia)3° Matteo Siffredi (Rusty Bike) Allievi 1° anno:1° Marco Betteo (Rive Rosse)2° Tommaso Ferri (Olimpia Valdarnese)3° Filippo Borello (Cicli Fiorin) Donne allieve:1^ Martina Recalcati (Cicli Fiorin)2^ Alice Papo (DP66)3^ Beatrice Fontana (Ss…
Madison maschile:1° Danimarca (Johansen – Von Folsach) 46 p.2° Gran Bretagna (Wright – Walls) 303° Spagna (Torres Barcelo – Mora Vedri) 214° Olanda (Havik – Van Schip) 205° Austria (Matzner – Graf) 116° Italia (Scartezzini – Lamon) 10 Keirin maschile:1° Matthijs Buchli (Olanda)2° Mohd Awang (Malesia)3° Theo Bos (Beat Cycling Club)4° Jack Carlin (TIN)5° Kwesi Browne (TTO)6° Rayan Helal (Francia) Velocità femminile:1^ Stephanie Morton (Australia)2^ Emma Hinze (Germania)3^ Laurine Van Riessen (Olanda)4^ Olena Starikova (Ucraina)[banner]G-andrea[/banner]
Inseguimento a squadre maschile:1° Huub Wattbike Test Team (Archibald, Bigham, Lambie, Wale) 3’57″7262° Belgio (De Vylder, De Ketele, Ghys, Van Den Bossche) 3’59″0143° Gran Bretagna (Walls, Tidball, Vernon, Wright) 3’59″6094° Italia (Viviani, Bertazzo, Lamon, Scartezzini) 3’59″639 Velocità a squadre maschile:1° Olanda (Van Den Berg, Lavreysen, Buchli) 42″7892° Gran Bretagna (Owens, Hindes, Truman) 44″1863° Germania (Bichler, Levy, Eilers) 44″0014° Polonia (Bielecki, Sarnecki, Maksel) 44″8425° Francia (Grengbo, Landerneau, Lafargue) Inseguimento a squadre femminile:1^ Gran Bretagna (Archibald, Dickinson, Evans, Kenny) 2^ USA (Birch, Catlin, Geist, White)3^ Italia (Balsamo, Frapporti, Guazzini, Valsecchi) 4’23″7654^ Team Breeze (Holl, Knight, Raybould, Roberts) 4’24″512 Velocità a squadre…
Il vincitore della maglia gialla del Giro di Ungheria del 2018, l’italiano Manuel Belletti ha intenzione di tornare in Ungheria, con la sua squadra, la Androni-Giocattoli Sidermec. “Vorremmo sicuramente partecipare al Tour de Hongrie nel 2019, e il nostro piano è che Manuel Belletti sarà il membro del nostro team che gareggerà in Ungheria il prossimo anno” – ha scritto Gianni Savio, team leader di Androni nella sua lettera ufficiale. Manuel Belletti ha spiegato: “Mi sono sentito molto bene durante il Tour de Hongrie, e sono stato molto felice di poterlo vincere. Mi è piaciuta questa competizione perché l’organizzazione era…