Ordine d’arrivo donne juniores: 1^ Uc Conscio Pedale del Sile (Pegolo, Siri, Montagner, Bertogna) 24’08” 2^ Breganze Millenium – A (Deotto, Bulegato, Durigon, Silo) a 4″ 3^ BFT Burzoni (La Bella, Ferrari, Sanarini, Dalla Pietà) a 11″ 4^ Biesse Carrera (Iaccarino, Bianchi, Zambelli, Milesi) a 1’19” 5^ Racconigi Cycling Team (Cabri, Giordani, Riccardi) a 1’20” 6^ Team Wilier Chiara Pierobon (Coluccini, Bordignon, Gottoli) a 1’22” 7^ Breganze Millenium – B (Marinetto, Paset, Tambosco) a 1’31”
Autore: Andrea Fin
Lunedì 3 giugno, in Piazza Nettuno a Bologna si radunerà il gruppo. Destinazione Circolo Arci Benassi. Non è il ritrovo di una gara ciclistica, bensì una pedalata che segna il punto di arrivo della campagna elettorale per le Elezioni Europee di Annalisa Corrado, candidata del PD per la circoscrizione Nordest (che comprende Emilia Romagna, Veneto, Trentino e Friuli). Ingegnera, ecologista, divulgatrice scientifica da sempre attenta ai temi della mobilità sostenibile, Annalisa Corrado è pronta a scommettere sul mondo della bicicletta e della mobilità integrata per cambiare il volto dell’Italia del futuro a partire dall’Europa: “Credo sia ormai fondamentale lavorare sulla…
Pizza e birra sul pullman per tutti prima di prendere il bus navetta per l’aeroporto di Venezia. Hanno festeggiato così il successo al Giro d’Italia, ieri a Bassano del Grappa, Tadej Pogacar, i suoi compagni e l’intero staff della UAE Team Emirates. A baciare la maglia rosa è arrivata anche la compagna, Urska Zigart, in partenza per la Vuelta Andalucia femminile. Un saluto veloce quello della giovane atleta slovena al dominatore del Giro d’Italia: qualche bacio, poche parole sussurrate all’orecchio e dei larghi sorrisi per il “re in rosa” acclamato da un pubblico di bambini e adulti a caccia di…
Il ciclomercato che riguarda Juniores e Under 23 ormai da qualche anno punta sempre con maggior decisione verso l’estero. Nel 2024 sono 13 gli Under 23 italiani impegnati con una formazione development straniera legata ad una formazione World Tour: un contingente a cui va aggiunto lo juniores Mark Lorenzo Finn, passato al Team Grenke Auto Eder. Giovani italiani con la valigia in mano in cerca di fortuna e di futuro all’estero mentre i nostri team principali si svuotano dei migliori talenti e sono sempre più spesso costretti ad adeguarsi alla legge del mercato. Un mondo, quello delle Development, da cui…
L’Eroica Juniores è stata l’occasione per incontrare, oltre ai giovani talenti del ciclismo mondiale, anche i tecnici dei principali team internazionali e delle nazionali più forti della categoria. Abbiamo fatto un giro tra le ammiraglie per capire come sono organizzati i team stranieri che stanno facendo da punto di riferimento per la categoria a livello mondiale e cosa ne pensano i tecnici italiani. Ecco di seguito la prima parte del focus dedicato agli juniores da Extraciclismo:
Ancora uno. Un altro nome si è aggiunto alla lunga lista dei corridori morti sulla strada, è quello del giovane 17enne Matteo Lorenzi. Matteo, segue a volti noti come quelli di Michele Scarponi e Davide Rebellin ma anche e soprattutto ad una litania di nomi sconosciuti ai più che, però, hanno lasciato un vuoto incolmabile nel cuore delle proprie famiglie e delle squadre di appartenenza. Ogni volta che assistiamo ad un incidente mortale in allenamento ci ripetiamo che questo sarà l’ultimo, al pari di quanto accade per i femminicidi e per le morti bianche sul lavoro. Eppure, il giorno dopo,…
Domenica 28 aprile, ore 18.30 circa, a Bionde di Salizzole, al termine dell’80^ Vicenza-Bionde, si celebra il successo del russo Viktor Bugaenko. Il portacolori della formazione spagnola PC Baix Ebre, ha da pochi minuti tagliato il traguardo a braccia alzate al termine di una cavalcata solitaria di circa 20 chilometri. Sul podio il solito copione: fiori, premi, baci, abbracci e l’inno russo a completare la festa. I protagonisti di giornata posano per telecamere e fotografi, il pubblico applaude e la giornata si chiude all’insegna della festa. LA PROTESTA UCRAINA – A 10 giorni di distanza questa scena diventa un caso…
E’ stata una presentazione squadre per pochi intimi quella che si è tenuta ieri sera a Torino nel cortile del Castello del Valentino: nonostante tutti gli scongiuri il Giro d’Italia 2024 si è aperto così sotto la pioggia in una serata che ha fatto registrare un clamoroso flop. INIZIO PALLIDO – Complice il maltempo, infatti, il cortile dello storico castello torinese affacciato sulle rive del Po, è rimasto desolatamente vuoto, riempito solo dagli ombrelli di pochi tifosi e dagli invitati che avevano accesso all’area Vip. Nonostante la grande attesa per la partenza della corsa rosa la città di Torino sembra…
La Lega Ciclismo ha un nuovo direttivo. E’ questo l’esito dell’Assemblea che si è tenuta il 29 aprile a Milano. Già questa è, di per sè una notizia, nonostante le modalità a cui si è arrivati a queste nuove elezioni non consentano di intravvedere alcuna nuova linfa per una associazione che già in passato è rimasta per troppo tempo passiva. SI CHIUDE L’ERA DI CINTIO – Il primo effetto di questa votazione è la chiusura, dopo oltre 18 mesi del commissariamento affidato all’Avv. Cesare Di Cintio. Un commissariamento disposto dal Consiglio Federale come effetto della sentenza della Corte d’Appello che…
Eroici. Eroici gli atleti e gli organizzatori, accomunati quest’oggi nella terza tappa dell’Eroica Juniores dalla medesima sventura. La giornata che si era aperta con un generoso sole a splendere sulla fortezza di Siena ha incontrato un’autentica bufera subito dopo l’attraversamento di Gaiole in Chianti, lungo le rampe di Badia a Coltibuono. Vento, pioggia, grandine, con la temperatura che sul GPM era di appena 4° C hanno creato la tempesta perfetta impedendo ad atleti e organizzatori di procedere regolarmente verso l’avvincente e affascinante seconda parte di tappa. E’ così che, subito dopo il primo passaggio sulla linea d’arrivo a Montevarchi, organizzatori,…