• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Donne Juniores: colpo di mano tricolore per Matilde Rossignoli!
Donne

Donne Juniores: colpo di mano tricolore per Matilde Rossignoli!

Redazione - Ciclismoweb.netBy Redazione - Ciclismoweb.net21 Giugno 2025

E’ la veronese classe 2008 Matilde Rossignoli (BFT Burzoni) la nuova campionessa italiana per la categoria Donne Juniores: suo il successo al termine dei 92 chilometri del tracciato triestino perfettamente allestito dalla Sc Cottur con la co-organizzazione del Comune di Trieste e il sostegno di Fondazione CRTrieste. Sul podio con la ragazza veneta sono salite Elisa Ferri (Zhiraf Pagliaccia) e Giorgia Pellizotti (Trinx), figlia dell’ex professionista Franco Pellizotti.

LA CRONACA – Le 100 protagoniste della prima delle due gare inserite nel programma della rassegna tricolore hanno affrontato la prova in una mattinata soleggiata. Ad animare la cronaca, dopo 30 chilometri, è stato l’allungo di un quintetto composto da: Linda Rapporti (Breganze Millenium), Carlotta Petris (Libertas Ceresetto), Alice Testone (Team Di Federico), Martina Orsi (BFT Burzoni) e Alessia Orsi (BFT Burzoni). Le attaccanti, che sono sempre andate di comune accordo, hanno raggiunto un vantaggio massimo di un minuto sul resto del gruppo prima di subire il riaggancio delle inseguitrici negli ultimi 30 chilometri.

Si è così transitati dalla linea del traguardo, al Porto Vecchio di Trieste, con un drappello di 35 unità ancora compatto: da queste atlete, a rilanciare l’azione sono state la figlia d’arte Azzurra Ballan (Breganze Millenium) e Melania Minichino (Biesse Carrera). Una coppia che ha pedalato di gran carriera e che, poco prima della salita di Gretta, è stata raggiunta da una generosissima Alessia Orsi (BFT Burzoni). Sulle rampe più impegnative dell’ultima asperità di giornata, però, sulla testa della corsa sono rinvenute tutte le più attese della vigilia e, allo scollinamento, si è formato un gruppetto di una quindicina di atlete.

Dopo la veloce discesa verso il Porto Vecchio, appena la corsa è tornata in pianura, è arrivata la stoccata vincente di Matilde Rossignoli: la veronese, figlia d’arte (il papà Francesco Rossignoli è stato professionista dal 1985 al 1990) scattata negli ultimi 1000 metri è riuscita nell’impresa di guadagnare un manciata di secondi sulle compagne d’avventura e ha resistito all’inseguimento delle ex compagne d’avventura tagliando il traguardo a braccia alzate. Alle sue spalle, lo sprint per la medaglia d’argento ha sorriso ad Elisa Ferri che ha preceduto un’altra figlia d’arte, Giorgia Pellizotti.

LE DICHIARAZIONI – Abbracci, lacrime di gioia e urla al cielo: il dopo arrivo ha fatto scattare la festa in casa BFT Burzoni e in tutta la zona del Porto Vecchio di Trieste: “Avevo già provato un’azione simile lo scorso anno alla Coppa Rosa ma non mi era andata bene. Dopo aver scollinato sull’ultima salita ho capito che la mia unica possibilità per vincere era quella di anticipare lo sprint ed è andata bene. Sono felicissima per questo successo, devo ancora realizzare cosa ho fatto, ma sono onorata di poter vestire questa maglia per un anno intero. Voglio ringraziare tutte le mie compagne di squadra, tutto lo staff della BFT Burzoni, la mia famiglia e i miei amici perchè con il loro supporto sono riuscita a centrare questo risultato straordinario” ha dichiarato dopo il traguardo la neo-campionessa italiana juniores, Matilde Rossignoli. Classe 2008, al primo anno nella categoria juniores, veronese di Salizzole, cresciuta ciclisticamente tra le fila del Gs Luc Bovolone, si era già laureata Campionessa d’Italia nel 2022 tra le Esordienti del secondo anno. Per lei ben sette vittorie anche nella categoria allieve mentre tra le Juniores quello di Trieste è il suo primo successo stagionale. Sino ad oggi ha ottenuto un terzo posto a San Lorenzo di Lugo di Romagna (Ra) e due quinti posti a Monza (Mb) e Urbisaglia (Mc).

Altrettanto felice anche Elisa Ferri: “Per me questo è un grande risultato perchè vengo da altre discipline e sono felicissima di essermi confermata anche su strada. Matilde ha colto il momento giusto ed è diventata imprendibile ma per me questa medaglia d’argento vale come un oro”.

Ha ricevuto subito dopo il traguardo anche i complimenti telefonici di papà Franco, Giorgia Pellizotti: “Sono super contenta di questo podio, è il mio secondo in una gara su strada ed ottenerlo in questa prova è veramente straordinario. Adesso mi aspetta un mese intenso di gare sulla MTB, la condizione c’è e spero di raccogliere altrettante soddisfazioni anche nel fuoristrada”.

Ad abbassare la bandiera a scacchi al Porto Vecchio era stata l’Assessore allo Sport di Trieste, Elisa Lodi insieme al Consigliere della Regione Friuli Venezia Giulia, Michele Lobianco che aveva accompagnato in bicicletta la carovana sino al chilometro zero. Sul podio finale, Michele Lobianco ha sottolineato: “Questa manifestazione riporta al centro dell’attenzione lo sport giovanile e, in particolare, il ciclismo che è una disciplina preziosa per trasmettere alle giovani generazioni i valori e la cultura che ci contraddistinguono. Colgo l’occasione per complimentarmi con gli organizzatori della Sc Cottur per aver allestito un evento di grandissimo pregio che dà lustro alla città di Trieste e allo splendido territorio del Friuli Venezia Giulia”.

DOMANI SPAZIO ALLA GARA MASCHILE – Domani alle ore 10.40 scatterà la gara maschile che assegnerà il titolo tricolore per la categoria Juniores. 133 i chilometri da compiere sempre con partenza ed arrivo fissati al Porto Vecchio di Trieste. Decisivo, per le sorti della gara maschile sarà il circuito di Slivia: un anello di circa 15 chilometri caratterizzato dalla salita che da Slivia conduce sino a San Pelagio che dovrà essere ripetuto per ben sei volte prima di affrontare il gran finale disegnato tra le vie cittadine che vedrà transitare i migliori sul traguardo di Porto Vecchio e da Piazza Libertà, per andare ad affrontare la salita di Gretta, ultimo trampolino di lancio per chi avrà ambizioni tricolori posto a poco più di tre chilometri dal traguardo.

DIRETTA STREAMING E TV – Anche la gara maschile godrà di un’ampia copertura televisiva e streaming. Domani, domenica 22 giugno, infatti, a partire dalle ore 12.00 sarà possibile seguire le fasi decisive della gara in diretta streaming sul canale YouTube di Ciclismoweb.net con il commento affidato al Campione Olimpico di Atlanta 1996, Silvio Martinello.

Una sintesi di 40 minuti della manifestazione tricolore sarà trasmessa su RaiSport (Canale 58 DT) lunedì 23 giugno a partire dalle ore 21.15.

 

CLICCA QUI PER SEGUIRE LA GARA IN DIRETTA DALLE ORE 12.00

SCARICA QUI L’ELENCO PARTENTI UFFICIALE 

 

Home2
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Redazione - Ciclismoweb.net
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale.

Articoli correlati

24° Trofeo Ball Beverage Can Italia Srl – Nogara (Vr)

20 Luglio 2025

4^ Tappa – Baloise Ladies Tour – Zwevegem (Bel) 2.1

20 Luglio 2025

La Picto Charentaise – Poitiers – Chatellerault (Fra) 1.1

20 Luglio 2025

4° Gp Comune di Nervesa – Nervosa della Battaglia (Tv)

20 Luglio 2025
Add A Comment

Comments are closed.

Da non perdere:
News

EXTRACICLISMO: Caso Iannelli, la relazione del CTU che fissa le responsabilità

By Redazione - Ciclismoweb.net25 Aprile 2024

Una tragedia rimasta, sino ad oggi, in un alone grigio che non ha permesso di…

Extraciclismo: dal 22 febbraio il ciclismo torna in TV!

1 Febbraio 2024

Andrea Fin inibito. La FCI vuole metterci il bavaglio, ma non ci riesce…

23 Settembre 2023

BetaCycling: è nato un nuovo modo per seguire le gare in diretta video!

7 Settembre 2023

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • 24° Trofeo Ball Beverage Can Italia Srl – Nogara (Vr)
  • 40° Gp Città di Montegranaro – Montegranaro (Fm)
  • Trofeo Elio e Roberto Mastrosanti – Sora (Fr)
  • 1° Memorial Sergio Ferrari – Villanuova sul Clisi (Bs)
  • 3^ Tappa – La Ciociarissima – Sora (Fr)

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2025 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.