• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Giro: il duello contro…se stessi
News

Giro: il duello contro…se stessi

Federico De MercurioBy Federico De Mercurio4 Giugno 2025

La pagina Rosa si è chiusa, mai come quest’anno la vera lezione che ci ha lasciato è che la sfida non è, e non sarà mai con l’avversario che abbiamo di fianco o di fronte o alle spalle, ma con il nostro IO interno; con le parti più nascoste, recondite della nostra anima, che quando meno ce lo aspettiamo riemergono per sfidare in un uno contro uno il nostro avversario più intimo.

Simon Yates: chissà quante volte avrà pensato a quel Giro del 2018, quando perse la maglia di leader per una stratosferica debacle fisica e mentale sul Colle delle Finestre; ad attenderlo sette anni dopo c’era ancora Lei; per ricordargli che puoi fare mille giri e percorrere migliaia e migliaia di chilometri sotto le ruote ma devi ritornare da Lei, con i suoi 18 brevi ma lunghissimi chilometri a far capovolgere le sorti della tua gara e forse di tutta una carriera sportiva. Mentre tutti cadevano a terra, si ritiravano, lui senza farsi notare più di tanto, nessuna esclamazione fuori posto, la tranquillità del veterano che ha passato i segni della sconfitta cogente, ha atteso la penultima tappa per ricongiungersi con il passato e abbracciare nuovamente Lei: il colle delle Finestre, finalmente paciere della sua anima.

Wout ha ritrovato Va Aert in questo Giro, le mille sfaccettature di un uomo che ha accompagnato per mano Yates nei fondovalli alpini, che ha tirato le volate a mille all’ora e che si è preso lo scettro dell’uomo da classiche andando a vincere la tappa più nordica della tre settimane, non sarà il campione dei campioni, ma quanto è bello vederlo fare tutto per tutti e per sé, l’immagine più autentica e leale che questa avventura ci ha lasciato.

Carapaz VS Del Toro: il loro stallo alla messicana o meglio alla sudamericana ha spento definitivamente le illusioni Rosa di entrambi, quando guardare l’altro porta solo a specchiare i propri traumi e le proprie insicurezze, la vera forza è quella che abbiamo dentro e che non ha bisogno di venir fuori attendendo che l’altro faccia la prima mossa.

Romain Bardet: ride con gusto a Roma, è felice di aver chiuso il suo ultimo grande Giro della carriera nella città eterna, così da renderla immortale. Secondo sull’arrivo di Bormio, ha accarezzato l’idea di poter alzare ancora una volta e per l’ultima volta le braccia al cielo, ma l’ultimo dei nostalgici ha detto che andava bene così, a terra contro le transenne riprende fiato mentre Max Poole lo consola e lo aiuta a rialzarsi, più di così era impossibile. La sfinge dell’uomo che ha lasciato tutto sull’asfalto di tutte le corse a cui ha preso parte: altruista, generoso, indomito e molte volte sconfitto, ma sempre con la voglia di tornare a cavalcare la sua bici, anche fosse per l’ultimo giro di ruota.

Egan Bernal torna in top10 di un grande Giro a distanza di quattro anni e più di tre anni da quel terribile incidente del febbraio 2022 che gli stava precludendo non solo il ritorno all’agonismo ma alla vita di tutti i giorni. La stoffa di colui che ha superato un ostacolo così grande lo ha portato ad andare avanti in queste settimane nonostante le cadute e una condizione buona ma non buonissima che avrebbero portato ad una resa di un qualsiasi altro corridore del gruppo. Porta a termine il suo personale Giro del ritorno ai massimi livelli, del ritorno a ciò che ama fare di più, del ritorno a sperare di riappropriarsi prima o poi del gradino più alto del piano, costi quel che costi, anche aspettare sette anni, così come Yates ci insegna.

Home
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Federico De Mercurio

Articoli correlati

Giro Next Gen: fuga vincente di Jonathan Vervenne, terzo Mirko Bozzola

16 Giugno 2025

Giro Next Gen: Matthias Schwarzbacher domina il prologo di Rho

15 Giugno 2025

Jrs, presentato il Giro della Valdera

14 Giugno 2025

Campionati Italiani Juniores: mercoledì a Trieste la presentazione

13 Giugno 2025
Add A Comment

Comments are closed.

Da non perdere:
News

EXTRACICLISMO: Caso Iannelli, la relazione del CTU che fissa le responsabilità

By Redazione - Ciclismoweb.net25 Aprile 2024

Una tragedia rimasta, sino ad oggi, in un alone grigio che non ha permesso di…

Extraciclismo: dal 22 febbraio il ciclismo torna in TV!

1 Febbraio 2024

Andrea Fin inibito. La FCI vuole metterci il bavaglio, ma non ci riesce…

23 Settembre 2023

BetaCycling: è nato un nuovo modo per seguire le gare in diretta video!

7 Settembre 2023

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • Giro Next Gen: fuga vincente di Jonathan Vervenne, terzo Mirko Bozzola
  • 2^ Tappa – 88° Tour de Suisse – Aarau – Schwarzsee (Sui) W.T.
  • 20° Memorial Federico Carlet – Pieris (Go)
  • Corri per la Mamma – Taino (Va)
  • 8° Trofeo Smania Idee Casa – Martellago (Ve)

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2025 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.