Il Giro del Friuli Venezia Giulia Master è pronto per accogliere gli appassionati delle due ruote con una formula rinnovata ed avvincente: dal 31 luglio al 3 agosto si correranno tre tappe in linea e una cronometro individuale per eleggere il successore di Nicolò Tamussi, trionfatore un anno fa in terra friulana.
In cabina di regia lo staff esperto e competente della Sc Cottur che ha già definito quattro tracciati di gara che si preannunciano stimolanti e spettacolari: si partirà il 31 luglio con la Feletto Umberto – Tavagnacco a cui seguiranno la Mortegliano – Mortegliano e la Gorizia – Gorizia. Gran finale, domenica 3 agosto, con la cronometro individuale disegnata interamente sulle strade cittadine di Gorizia.
“La macchina organizzativa è in azione già da diverse settimane con l’intento di dare vita ad un evento bello e coinvolgente che sappia proporre oltre che dei percorsi tecnici anche la possibilità per i partecipanti di scoprire alcuni dei luoghi più suggestivi del nostro territorio” ha anticipato il Presidente della Sc Cottur, Francesco Seriani. “Anche quest’anno abbiamo investito molto sulla sicurezza dei partecipanti e sulla professionalità dei servizi in corsa. Oltre a questo abbineremo la consueta calorosa accoglienza friulana e una serie di iniziative che arricchiranno queste giornate che saranno di gara e di festa”.
Le iscrizioni al 52° Giro del Friuli Venezia Giulia Master sono già aperte: fino al 10 giugno la quota di iscrizione per gli atleti maschi è ridotta a soli 90 euro mentre per le atlete donne è di 70 euro.
Iscrizioni e ulteriori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione: https://www.girointernazionaleamatorifvg.com
Non farti scappare l’occasione! Iscriviti subito, approfitta degli sconti e preparati a vivere una esperienza unica!