Presso il municipio di Ovaro è stato presentato il 4° Gp VAL DEGANO. Manifestazione ciclistica riservata agli allievi U17 che domenica 25 maggio animerà la Carnia ed in particolare la Val Degano, con i colori del Ciclismo.
La Carnia è deputata ad ospitare importanti manifestazioni ciclistiche, ha esordito Lino Not, Sindaco di Ovaro, salutando i convenuti, ma fa piacere che, su una falsariga ormai collaudata, la Val Degano possa essere banco di prova per giovani atleti che con grande impegno agonistico ai cimenteranno nel percorso disegnato dagli organizzatori del Ciclo Assi Friuli nel territorio della Comunità di Montagna della Carnia.
Il percorso di questa quarta edizione avrà due significative novità; il coinvolgimento del Comune di Enemonzo, con la “salitella” di Colza, e l’ attraversamento di Valpiceto, pittoresca e simpatica frazione di Rigolato. Due “varianti” che ha sottolineato Stefano Mazzolini, vice presidente del Consiglio Regionale, arricchiscono la valenza tecnica del percorso e nel contempo contribuiscono alla valorizzazione paesaggistica del territorio.
Un territorio dove gli sport invernali e ciclismo e podismo sono di casa, hanno affermato il vice sindaco di Forni Paolo Ceconi ed il consigliere regionale Manuele Ferrari.
Saranno 53 impegnativi km di gara e tra le compagini che hanno già annunciato la presenza ci saranno, squadre regionali e nazionali ed ospiti stranieri da tutt’Europa. Dopo aver interessato, Amaro, Cavazzo Carnico, Tolmezzo, Villa Santina, Enemonzo, Raveo, Ovaro, Rigolato e Forni Avoltri i corridori raggiungeranno Piani di Luzza. Il traguardo è posto al Centro Biathlon Arena, ove è in corso una importante programma di restyling e, l’ arrivo è previsto poco prima di mezzogiorno.
Un appuntamento imperdibile per chi ama lo sport, la montagna e la Carnia che potrà essere rivissuto anche attraverso la sintesi in programma su Extraciclismo, giovedì 29 maggio.