E’ stata una conferenza stampa ricca di spunti di interesse quella con cui Silvio Martinello, candidato alla Presidenza della FCI, ha toccato alcuni dei punti principali del proprio programma e i candidati che ne sostengono il progetto.
“Il punto focale del mio programma rimangono le società di base e la loro attività che va sostenuta, indirizzata e protetta per far si che il nostro movimento torni ad essere in salute. Ben vengano le medaglie e i titoli conquistati negli ultimi anni dalla nazionale italiana, ma vi è la necessità di tornare a promuovere il ciclismo tra i più giovani e sostenere quelle società che in questi anni hanno stretto i denti e superato diversi ostacoli come la riforma dello sport e le sempre crescenti responsabilità per i dirigenti” ha spiegato Silvio Martinello nel corso della diretta streaming.
La squadra presentata da Silvio Martinello comprende quattro candidati vice-presidenti e dieci candidati consiglieri: per la vice-presidenza ci sono il veneto Ennio Benedet, il trentino Dario Broccardo, il lombardo Flavio Mocchetti e l’emiliano-romagnolo Marco Selleri. A completare le candidature per il Consiglio Federale nomi importanti come quelli di Bruno Battistella, Federico Campoli, Samanta Cavaldonati, Salvatore D’Aquila, Michelino Davico, Renato Di Rocco, Fabio Sgarzi, Lorenzo Spinelli, Sandro Tuvo e, in quota atleti, Vittorio Podestà.
“Si tratta di una squadra allargata di persone che hanno dato il consenso a sostenere il progetto di Federazione che ho messo nero su bianco. Ovviamente, per quanto riguarda la loro possibile elezione, molto dipende dalle dinamiche dell’Assemblea Federale. Si tratta di profili che hanno una grande competenza e una attenzione particolare per il mondo delle due ruote. Tra i candidati ho inserito anche Renato Di Rocco il cui scopo della candidatura è quello di poter prendere parte all’Assemblea Federale: Di Rocco è un profilo dirigenziale di primissimo piano non solo a livello nazionale ma anche in campo internazionale di cui comunque intendo avvalermi anche in futuro per ridare peso al nostro ciclismo” ha proseguito Silvio Martinello.
Alle numerose domande dei giornalisti collegati, Silvio Martinello ha risposto ampiamente fornendo ulteriori chiarimenti e dettagli sul proprio programma e sui componenti della propria squadra. “Mi sto preparando all’appuntamento dell’Assemblea senza troppe pressioni, consapevole che sono Silvio Martinello per quello che ho fatto fino ad oggi, credo di poter contribuire alla rinascita del ciclismo italiano ma senza l’ossessione di dover essere a tutti i costi il Presidente. Credo di avere le conoscenze adeguate per poter guidare la Federazione. A chi mi dice che non ho mai guidato un Comitato Regionale, rispondo che chi aveva questa esperienza negli ultimi quattro anni non ha certo brillato nella gestione della FCI. Rimango a disposizione di tutti i tesserati, gli appassionati e di tutti coloro che hanno a cuore il nostro movimento: l’appuntamento è per la prossima settimana in Assemblea” ha concluso Silvio Martinello.
Clicca Play per seguire la conferenza stampa di Silvio Martinello in diretta a partire dalle ore 11.00: