• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Campionato Italiano Cronosquadre: 54 team al via, ecco la start list e gli orari di partenza
News

Campionato Italiano Cronosquadre: 54 team al via, ecco la start list e gli orari di partenza

Redazione - Ciclismoweb.netBy Redazione - Ciclismoweb.net10 Ottobre 2024

Saranno 300 gli atleti che saranno chiamati a salire sabato 12 ottobre sulla pedana di partenza del Campionato Italiano Cronometro a squadre allestito dal La Termopiave Valcavasia Junior Team con partenza ed arrivo a Cavaso del Tomba (Tv).

L’ultimo grande appuntamento della stagione 2024 ha chiamato a raccolta ben 54 formazioni provenienti da tutte le parti d’Italia che si sfideranno sui tracciati disegnati sulle strade della Valcavasia attraverso gli abitati di Cavaso del Tomba, Pederobba e Possagno.

IL PROGRAMMA – Un programma ricco quello che si aprirà alle 9.00 in punto con la partenza delle categorie Allievi maschile e femminile e che proseguirà alle 12.30 con le formazioni Juniores femminili per chiudersi dalle 14.30 in poi con i team Juniores maschili, Donne Open e uomini Under 23 (CLICCA QUI per scaricare l’ordine di partenza).

Al fine di garantire la massima sicurezza degli atleti in gara il tracciato sarà completamente chiuso al traffico durante le competizioni e, tra le varie prove, sono previste delle aperture per consentire il defluire degli automezzi. In particolare, anche sulle strade interessate dalla cronometro a squadre, si potrà circolare liberamente prima della partenza, vale a dire fino alle ore 9.00, poi dalle 11.00 alle 12.30, dalle 13.00 alle 14.30 e al termine della manifestazione previsto per le 17.30.

“Ogni dettaglio è stato definito e anche la partecipazione dei team si è rivelata molto soddisfacente. In questi ultimi giorni, in accordo con le istituzioni locali, abbiamo previsto delle aperture per il traffico esterno al fine di recare il minor intralcio possibile alla cittadinanza e far si che sabato sia una grande giornata di festa per tutti” ha sottolineato alla vigilia dell’appuntamento tricolore, la Vice-Presidente Lisa Gatto.

Lunga la lista dei ringraziamenti da fare per lo staff organizzatore, a partire dalle amministrazioni locali interessate dalla manifestazione che sin dall’inizio hanno sostenuto questo evento ai main sponsor come Us Polo Assn, Asolo Polimeri, Industrial Forniture Moro e La Termopiave. Numerose le aziende che hanno aderito con generosità all’appello della società del Presidente Pasquale Sartor e, tra queste, vanno ricordate anche Asoltex, New Press, Marca Motors, Meccanica 2P, Menegazzo Autotrasporti, Castellan, Premier, Dal Pian, le Assicurazioni Generali di Asolo, Effepi, Pasol e la Banca delle Terre Venete.

Al fianco di queste realtà economiche hanno sostenuto l’evento anche Scapinello Orto Floricoltura, Alessio Rossi – Osteopata, San Marco Petroli, Makuti Viaggi, Autotrasporti Perisello, Fioreria La Rocca, Asolo Pneus, Gaerne, Olimpic, Consulenze Ceccato, Grisport, Vigna Fiorita, Tasca, Teeg, Cadorin Group, Industrie Cotto Possagno, TCH, Loreley e Surfaces.

Ancora più numerosa la schiera di volontari che saranno impegnati dietro le quinte per garantire la sicurezza degli atleti e l’accoglienza ai tanti appassionati attesi in Valcavasia per questo appuntamento tricolore. Saranno infatti coinvolte a vario titolo le Pro Loco di Cavaso e di Possagno, la Protezione Civile di Cavaso, Possagno e Pederobba, gli Alpini di Cavaso, l’Ass. Nazionale Artiglieri d’Italia e l’Ass. Nazionale del Fante attraverso le rispettive sezioni di Cavaso del Tomba, quindi l’Agesci di Cavaso, l’Avis di Cavaso e di Possagno, la Masci di Cavaso, i Soci dea Bira, il Gruppo volontari di Riese, il Gruppo Genitori degli atleti ed ex atleti de La Termopiave Valcavasia Junior Team, i Posagnot e gli Amici del Canova.

Tra le società sportive coinvolte nell’allestimento dell’evento anche l’Uc Godigese, il Gruppo Marce Possagno e lo Sci Club della Pedemontana del Grappa. Infine, fondamentale l’apporto della Polizia Locale dell’Unione Montana del Grappa e la Polizia Locale di Pederobba che con il loro servizio garantiranno la miglior gestione del traffico locale.

“Dobbiamo ringraziare moltissime persone che ci hanno permesso di mettere in cantiere e realizzare questo evento. Dalle istituzioni, agli sponsor, alle forze dell’ordine e fino a tutti i volontari che saranno impegnati sabato sul percorso e dietro alle quinte. Per questo appuntamento tricolore c’è stata la mobilitazione di un intero territorio e questo non può che renderci felici ed orgogliosi. Allo stesso tempo è per noi una grande responsabilità, ci teniamo a regalare a tutti una grande giornata di sport che possa restare nel cuore e nei più bei ricordi di appassionati, atleti e di tutta la cittadinanza” ha concluso il Presidente Pasquale Sartor.

IL PERCORSO – Per le categorie Allievi maschili e femminili si correrà sulla distanza dei 18,6 km, mentre le Donne Juniores si confronteranno sui 30,3 km. Saranno 33,9 i chilometri delle prove riservate agli Juniores e alle Donne Open, infine 37,3 km assegneranno il titolo Under 23.

SOCIAL E IN TV – Sarà possibile seguire gli aggiornamenti in tempo reale sul Campionato Italiano Cronometro a Squadre attraverso il profilo Facebook de La Termopiave Valcavasia Junior Team dove è stato creato l’evento “ttt Valcavasia2024” e sul profilo Instagram “ttt_valcavasia2024” dedicato al Campionato Italiano.

Giovedì 17 ottobre, poi, una sintesi video andrà in onda all’interno della rubrica “Radiocorsa” su Raisport (Canale 58) e su Extraciclismo, in onda a partire dalle 21.05 su Telechiara (Canale 17) e Ciclismoweb.net.

IL PROGRAMMA:

Ore 9.00 – PARTENZA CAT. ALLIEVI M.
1 giro del circuito rosso Totale KM 18,6

A SEGUIRE: PARTENZA CAT. ALLIEVE F.
1 giro del circuito rosso Totale KM 18,6

Ore 12.30 – PARTENZA CAT. JUNIORES F.
1 giro rosso + 1 giro giallo, Totale KM 30,3

Ore 14.30 – PARTENZA CAT. JUNIORES M.
1 giro rosso + 1 giro blu, Totale KM 33,9

A SEGUIRE: PARTENZA CAT. DONNE OPEN
1 giro rosso + 1 giro blu, Totale KM 33,9

Ore 16.30: PARTENZA CAT. UNDER 23 M.
2 giri rossi, Totale KM 37,2

Home2
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Redazione - Ciclismoweb.net
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale.

Articoli correlati

Extraciclismo: oggi una serata Extra-Large!

19 Giugno 2025

Trieste: presentati i Campionati Italiani Juniores

18 Giugno 2025

Gambellara: Gabriele De Fabritiis rompe il ghiaccio

15 Giugno 2025

Jrs, Pieve di Soligo: dominio del Team Grenke Auto Eder

15 Giugno 2025
Add A Comment

Comments are closed.

Da non perdere:
News

EXTRACICLISMO: Caso Iannelli, la relazione del CTU che fissa le responsabilità

By Redazione - Ciclismoweb.net25 Aprile 2024

Una tragedia rimasta, sino ad oggi, in un alone grigio che non ha permesso di…

Extraciclismo: dal 22 febbraio il ciclismo torna in TV!

1 Febbraio 2024

Andrea Fin inibito. La FCI vuole metterci il bavaglio, ma non ci riesce…

23 Settembre 2023

BetaCycling: è nato un nuovo modo per seguire le gare in diretta video!

7 Settembre 2023

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • 1^ Tappa – 37^ LVM Saarland Trofeo – Elversberg (Ger)
  • 5^ Tappa – 88° Tour de Suisse – La Punt – Santa Maria in Calanca (Sui) W.T.
  • 2^ Tappa – 94^ Baloise Belgium Tour – Beringen – Putte (Bel) 2.Pro
  • 2^ Tappa – 48^ La Route d’Occitanie – Gignac Vallee de L’Herault – Carmaux Segala (Fra) 2.1
  • Extraciclismo: oggi una serata Extra-Large!

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2025 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.