• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Alta Valtellina Bike Marathon: vittoria per Andreas Seewald e Adelheid Morath
MTB e BMX

Alta Valtellina Bike Marathon: vittoria per Andreas Seewald e Adelheid Morath

Redazione - Ciclismoweb.netBy Redazione - Ciclismoweb.net28 Luglio 2024

L’Alta Valtellina Bike Marathon 2024 ha un vincitore assoluto: l’entusiasmo degli oltre 1000 mountain biker che stamattina l’hanno pedalata. Tre i percorsi: Marathon 100 km, con dislivello positivo di 3.260 m, Endurance 76 km, con 2.400 m D+, e Classic 44 km con 1.485 m D+. Tutti e tre con partenza e arrivo in località Rasin, Valdidentro.

Il sole, la bellezza e la tecnicità dei tracciati. oltre alle sfide per il podio. hanno contribuito a rendere speciale questa edizione della manifestazione. I complimenti tra organizzatori – il gruppo MG Sport con il circuito FollowYourPassion – e gli atleti sono stati reciproci. Come da tradizione, i primi si sono distinti per impegno e professionalità. Dopo un anno di preparativi sono dovuti intervenire, a neanche una settimana dalla gara, per ripulire i sentieri flagellati dal maltempo. Obiettivo raggiunto grazie anche alla collaborazione preziosissima degli enti locali preposti. Hanno così potuto garantire i percorsi annunciati e la loro assoluta sicurezza. I secondi, come sempre, hanno risposto mettendo in campo muscoli, cuore e passione.

«È il terzo anno che organizziamo l’Alta Valtellina Bike Marathon – ha dichiarato Luca Lamera, direttore di gara – e ogni volta mi sembra più bella ed entusiasmante. È stata una giornata perfetta. Il nostro fiore all’occhiello? Aver potuto far pedalare tutti, dal primo all’ultimo, in piena sicurezza. E su percorsi spettacolari.»

L’Alta Valtellina Bike Marathon, infatti, porta i mtbiker a pedalare all’interno del Parco Nazionale dello Stelvio, su tracciati off-road per il 90%, con single track, strade bianche e sterrate, attorniati da un panorama da cartolina. Poche manifestazioni, anche a livello internazionale, riescono a rispondere così a pieno alle esigenze degli amanti delle gomme grasse.

I VINCITORI – Nella Marathon 100 Km sono saliti sul gradino più alto del podio i tedeschi Andreas Seewald (Canyon-Sidi Mtb Team) in 4:20’41” e Adelheid Morath (Soudal Lee Coughan International Team) in 5:26’38”. Nell’Endurance 76 Km i più veloci sono stati il russo Anton Sintsov (KTM Alchemist powered Brenta Brakes) in 3:22’22” e la svizzera Loanne Duvoisin in 4:13’06”. Nella Classic 44 Km successo dell’italiano Gabriele Canali (Ciclisti Valgandino) in 2:07’32” e Caterina Cossi in 2:47’04”.

MARATHON 100 KM – Andreas Seewald è tornato sul gradino più alto del podio dell’Alta Valtellina Bike Marathon 100 Km dopo averla vinta nel 2022 ed essere arrivato terzo lo scorso anno. Il tedesco, portacolori del Canyon-Sidi Mtb Team, la vittoria, arrivata dopo 4:20’41” di gara, se l’è dovuta sudare. Non si sono arresi fino all’ultimo lo svizzero Casey South (Torpado Kenda Factory Racing), dominatore dell’edizione passata e oggi secondo in 4:22’29”, e Samuele Porro (Wilier-Vittoria Factory Team MX). Il cinque volte campione italiano Marathon e re della Dolomiti Superbike 2024 ha chiuso in terza posizione con il tempo di 4:23’03”.

In campo femminile, alla fine di una gara molto combattuta, la tedesca Adelheid Morath (Soudal Lee Coughan International Team), tagliando il traguardo in 5:26’38”, ha vinto la sfida con Debora Piana (Team Cingolani), giunta a 29” dalla vincitrice. 5:27’07” il suo crono. Terza, Mara Fumagalli (KTM Alchemist powered Brenta Brakes) in 5:29’16”.

ENDURANCE 76 KM – Al maschile l’edizione 2024 del percorso Endurance 76 Km parla russo: Anton Sintsov ha guadagnato per primo la finish line con il tempo di 3:22’22”. L’atleta del KTM Alchemist powered Brenta Brakes ha avuto la meglio sul compagno di squadra Gianantonio Mazzola, secondo in 3:24’32”, e Peter Menghetti (DTM Racing Team by Marconi), terzo in 3:26’07”.

Tra le donne, la protagonista assoluta è stata Loanne Duvoisin, che ha tagliato per prima il traguardo in 4:13’09”. La svizzera ha costretto le sue dirette avversarie e distacchi importanti. Lorena Zocca (S.C. Barbieri) si è classificata seconda in 4:21’53” e Chiara Gualandi (BHS Team Asd) terza in 4:26’55”.

CLASSIC 44 KM – È stato lo junior Gabriele Canali (Ciclisti Valgandino) a conquistare lo scettro del percorso Classic 44 Km dopo 2:07’32” e un acceso duello con Cristian Vaira (Lissone Mtb), secondo a soli 12 secondi dal vincitore. 2:07’43” il suo crono. Con loro è salito sul podio Simone Urbani (Fire & ice Livigno), terzo in 2:15’36”.

Caterina Cossi si è aggiudicata la competizione femminile in 2:47’04”. Una vittoria la sua che non è mai stata in discussione. Hanno chiuso al secondo e terzo posto rispettivamente Giulia Cola (Alta Valtellina Bike Asd) in 2:56’25” ed Elisa Fleischmann (Valdidentro Bike Team) in 3:00’47”.

E DOMANI SPAZIO AI PIÙ PICCOLI – A chiudere l’Alta Valtellina Bike Marathon 2024 saranno i mountain biker di domani. In programma la Marathon Kids, gara di gincana e abilità, che quest’anno è entrata ufficialmente nel calendario giovanile della FCI – Federazione Ciclistica Italiana –. È organizzata da FollowYourPassion in collaborazione con il Valdidentro Bike Team. I bambini e ragazzi, dai 4 ai 12 anni, saranno suddivisi per gruppi d’età: 4-6 anni; 7-9 anni; 10-12 anni. La distanza da percorrere varia a seconda della categoria.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Redazione - Ciclismoweb.net
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale.

Articoli correlati

Campionati Italiani BMX: è stata grande festa a Padova!

6 Luglio 2025

Giochi Olimpici – Cross Country – Parigi (Fra)

2 Agosto 2024

Giochi Olimpici – Finali BMX – Parigi (Fra)

1 Agosto 2024

BMX Week Padova: chiusura in bellezza, Panther Boys leader tra le società

2 Luglio 2024
Add A Comment

Comments are closed.

Da non perdere:
News

EXTRACICLISMO: Caso Iannelli, la relazione del CTU che fissa le responsabilità

By Redazione - Ciclismoweb.net25 Aprile 2024

Una tragedia rimasta, sino ad oggi, in un alone grigio che non ha permesso di…

Extraciclismo: dal 22 febbraio il ciclismo torna in TV!

1 Febbraio 2024

Andrea Fin inibito. La FCI vuole metterci il bavaglio, ma non ci riesce…

23 Settembre 2023

BetaCycling: è nato un nuovo modo per seguire le gare in diretta video!

7 Settembre 2023

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • 3^ Tappa – 61° Giro della Valle d’Aosta – Pre Saint Didier – Colle del Gran San Bernardo
  • LIVE: segui la seconda tappa de Le Fiumane dalle 17.00!
  • Pista: tutti i neo Campioni Veneti su pista
  • 12^ Tappa – 112° Tour de France – Auch – Hautacam (Fra) W.T.
  • 1^ Tappa – Baloise Ladies Tour – Jabbeke – Knokke Heist (Bel) 2.1

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2025 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.