• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Team 2023
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Campionato Regionale Toscana – Indicatore (Ar)
Juniores

Campionato Regionale Toscana – Indicatore (Ar)

Antonio MannoriBy Antonio Mannori28 Maggio 2023

Ordine d’arrivo:
1° Leonardo Consolidani (Team Coratti)
2° Gabriele De Fabritiis (CPS Professional Team) a 3″
3° Edoardo Cipollini (Work Service) Campione Toscano
4° Tommaso Brunori (Team Fortebraccio)
5° Matteo Creatini (Pol. Monsummanese)
6° Danil Shyrin (CPS Professional Team)
7° Nate Hadden (Veleka Team)
8° Alessandro Borgo (Work Service)
9° Mattia Maioli (Team Franco Ballerini)
10° Alessandro Failli (Casano Matec)

Sulle strade del Valdarno in provincia di Arezzo, l’atteso Campionato Regionale juniores aperto anche ai corridori extraregionali. Ed a vincere il Trofeo Roberto Barbagli a Indicatore è stato il laziale Leonardo Consolidani del Team Coratti, abile ad uscire a 5 km dall’arrivo da un gruppo forte di 25 corridori, e che è riuscito a conservare qualche decina di metri nei confronti del gruppo.

Il titolo di Campione Toscano juniores 2023 grazie al suo terzo posto è stato conquistato da Edoardo Cipollini della Work Service, società che lo aveva vinto anche nel 2022 con il pistoiese Lorenzo Conforti. Il cognome Cipollini nel ciclismo ci porta a suo padre Cesare, a suo tempo brillante atleta ed allo zio il grande Mario Cipollini. Il neo campione toscano, 18 anni compiuti a fine aprile, era uno dei favoriti della corsa perché pur non avendo ancora vinto, era stato protagonista di spicco in questa prima parte della stagione con 4 secondi, un terzo, un quarto e due quinti posti. Attorniato da una squadra forte e compatta, il lucchese è riuscito ad emergere nello sprint del gruppo confermando come lo spunto veloce sia una della caratteristiche principali di questa bella speranza del ciclismo toscano.

Il campionato regionale con 143 partenti presentava le salita di Pergine Valdarno e Poggio Bagnoli da ripetere varie volte, ed oltre a toscani in gara anche atleti di altre regioni. Una sfida vissuta nella sua parte centrale su di una fuga di 9 corridori che hanno avuto fino a 45” di vantaggio. Nel finale una serie di allunghi nel gruppo ridotto a 25 unità, poi la zampata di Consolidani per la bella vittoria, prima stagionale, e con la maglia di Campione Toscano sulle spalle di un promettente giovane del ciclismo regionale. Ottima l’organizzazione del Pedale Toscano Ponticino.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Antonio Mannori

Voce e penna storica del ciclismo, Antonio Mannori è uno dei più apprezzati giornalisti toscani ed uno dei collaboratori più preziosi di ciclismoweb.net.

Articoli correlati

Campionato Europeo Mixed Team Relay – Emmen (Ned)

21 Settembre 2023

Campionato Europeo Cronometro Individuale – Emmen (Ned)

20 Settembre 2023

28° Trofeo S. Francesco – Guarenna di Casoli (Ch)

17 Settembre 2023

Trofeo Francesco Data – Rivara (To)

17 Settembre 2023
Add A Comment

Comments are closed.

Da non perdere:
News

BetaCycling: è nato un nuovo modo per seguire le gare in diretta video!

By Redazione - Ciclismoweb.net7 Settembre 2023

Un nuovo player ha fatto il proprio ingresso nel mondo del ciclismo italiano in questa…

VIDEO: follia al tricolore Allieve di Boario. Un diverbio tra il pubblico fa cadere il gruppo

8 Luglio 2023

CYCLE ITALIA: è online il numero di maggio, scaricalo gratis!

22 Maggio 2023

WORLD TOUR: domanda e offerta, l’equilibrio del ciclismo mondiale

8 Maggio 2023

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • Campionato Europeo prova in linea – Hoogeveen – Col du VAM (Ned)
  • Campionato Europeo prova in linea – Hoogeveen – Col du VAM (Ned)
  • 3^ Tappa – 83° Skoda Tour Luxembourg – Mertert – Vianden (Lux)
  • Mercato: Max van der Meulen al CTF nel 2024
  • Adriatica Ionica Race annullata, domani non si parte

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2023 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.