• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Team 2023
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Un Giro di debuttanti: ecco su chi saranno puntati i riflettori! 
News

Un Giro di debuttanti: ecco su chi saranno puntati i riflettori! 

Federico De MercurioBy Federico De Mercurio5 Maggio 2023

Saranno 56 i debuttanti che prenderanno il via della corsa rosa, quasi un terzo degli effettivi totali scoprirà per la prima volta le meraviglie e le difficoltà delle tre settimane italiane. Tra i tanti esordienti facenti parte della start list ci sono molti giovani già pronti a brillare nella vetrina del Giro 2023.

Il nostro paese porta sul palmo d’una mano un drappello di belle speranza, tra tutti, il duo della Bahrain – Victorious: Jonathan Milan e Edoardo Zambanini; la coppia sarà chiamata a contribuire alla buona riuscita del team in ottica classifica finale, il lavoro dei due giovani vedrà luce lungo le frazioni pianeggianti contraddistinte da arrivi veloci e nelle prime metà di corsa durante le tappe più impegnative, non mancheranno sicuramente le occasioni per vederli brillare di luce propria. Il friulano a poche ore dalla partenza chiarisce che “Prima di tutto, sarò a disposizione della squadra e farò quello che mi chiederanno di fare. Ci sarà il momento per tirare e magari ci sarà l’occasione che mi sento bene e può darsi che abbia libertà. Prendiamo una cosa alla volta”, il ragazzo di Tolmezzo è reduce da un stagione primaverile di alti e di bassi, impreziosita si dalla vittoria di tappa al Saudi Tour, ha dovuto però subire l’inesperienza e la poca dimestichezza sulle pietre del nord. Il compagno di squadra invece è cresciuto esponenzialmente verso il finale di stagione scorso, grazie ai bei piazzamenti ottenuti al Giro del Piemonte chiuso in quarta posizione e del terzo posto nella nona frazione della Vuelta. Un inizio anno leggermente sotto le aspettative per il ragazzo di Riva del Garda, ma il Giro sarà sicuramente il trampolino di lancio per un’ulteriore scalino nella sua carriera. La Israel-Premier Tech schiera il 23enne Marco Frigo, protagonista del recente Tour of the Alps, tenterà di immettersi nelle fughe di giornate e aiutare il proprio leader Pozzovivo, dal quale assorbire tutta l’esperienza per come affrontare le tre lunghe settimane. Qualche anno in più sulle spalle invece per Christian Scaroni e Simone Velasco, entrambi vestono la casacca della Astana, sono giunti all’apice nella loro forma fisica , il loro obiettivo sarà quello di centrare una vittoria parziale.

Fuori dai nostri confini è doveroso segnalare la promessa irlandese Ben Healy, arriva da una sorprendente campagna delle ardenne, si presenta come la vera incognita nel Giro, lui stesso non sa cosa aspettarsi in una corsa così esigente e logorante, tenterà di ben figurare e allungare le mani su qualche bel successo personale. Ilan Van Wilder sarà la spalla e l’ombra in salita per il leader Remco Evenepoel, su di lui la Quick-Step è pronta a investire per il futuro, dotato di un’ottima resistenza in salite medio-lunghe, una top 15 potrebbe essere alla sua portata. Tra le giovani promesse segnaliamo il più giovane al via: Matthew Riccitello, con solo 21 anni è al primo anno tra i professionisti, ha stupito tutti lungo le dure salite del Tour of the Alps, chiudendo la cinque giorni di corsa in sedicesima posizione e terzo miglior giovane della corsa. La corporatura ricalca quella del peso piuma degli scalatori, in combinata con Pozzovivo tenteranno di sopravvivere ai big per inserirsi nella top 10 generale.

Tra gli uomini per la classifica generale annoveriamo l’australiano Jay Vine, assente dalle competizioni da diversi mesi ma con la volontà di replicare quanto già fatto durante la Vuelta del 2022, nell’occasione riuscì a vincere ben due frazioni montuose. Il capitano in UAE è Almeida ma l’australiano grazie anche alle tre cronometro in programma tenterà l’assalto ad un buon piazzamento in classifica generale. Grande attesa in casa Green Project-Bardiani per l’esordio dell eritreo Henok Mulubrhan, vittorioso a Febbraio al Tour of Rwanda, in cerca della gloria anche all’interno dei nostri confini dopo l’exploit dell’anno  scorso per l’Africa di Grmay. Andreas Leknessund, corridore completo è esploso definitivamente l’anno 2022, grazie ad un paio di successi di spessore e si avvicina alle tre settimane senza grandi aspettative ma con la fiducia necessaria del team per poter ambire ad un buon piazzamento finale. Passando alle ruote veloci, attenzione particolare per Kaden Groves, con già tre successi in questo inizio anno e un ottimo feeling negli arrivi di gruppo. Dalla Germania Marius Mayrhofer, farà coppia con Dainese nelle otto volate che ci aspettano, infine liberi cacciatori di tappe sono: Laurenz Rex, ha concluso alla nona piazza la Parigi-Roubaix e andrà a caccia di vittorie da lontano mentre Stephen Williams  cerca riscatto a questo Giro, il baby prodigio britannico sarà chiamato ad una grande prova soprattutto negli arrivi misti, caratterizzati da percorsi ondulati.

Home
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Federico De Mercurio

Articoli correlati

San Daniele è pronta per tre giorni di grande ciclismo. Segui le gare LIVE!

27 Settembre 2023

Allievi: domenica a Mercatale il Memorial Forconi

26 Settembre 2023

La Sias Rime Drali alla Coppa Agostoni con i professionisti

26 Settembre 2023

Campionato Europeo: è podio Jumbo Visma con Laporte, Van Aert e Kooij; Italia ancora a secco

24 Settembre 2023
Add A Comment

Comments are closed.

Da non perdere:
News

Andrea Fin inibito. La FCI vuole metterci il bavaglio, ma non ci riesce…

By Andrea Fin23 Settembre 2023

Finalmente è arrivata. Ieri, 22 settembre, il Tribunale Federale ha emesso la sentenza sul deferimento…

BetaCycling: è nato un nuovo modo per seguire le gare in diretta video!

7 Settembre 2023

VIDEO: follia al tricolore Allieve di Boario. Un diverbio tra il pubblico fa cadere il gruppo

8 Luglio 2023

CYCLE ITALIA: è online il numero di maggio, scaricalo gratis!

22 Maggio 2023

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • San Daniele è pronta per tre giorni di grande ciclismo. Segui le gare LIVE!
  • 2^ Tappa – 8° CRO Race – Biograd na Moru – Novalja (Cro) 2.1
  • 5^ Tappa – 27° PETRONAS Le Tour de Langkawi – Slim River – Genting Highlands (Mas) 2.Pro
  • 24° Trofeo Commercio Industria Artigianato – Rignano sull’Arno (Fi)
  • Ruota d’Oro: successo di Gil Gelders!

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2023 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.