• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Team 2023
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Giro d’Italia U23: una corsa sub iudice
News

Giro d’Italia U23: una corsa sub iudice

Andrea FinBy Andrea Fin24 Marzo 2023
Mancano ormai meno di 80 giorni al via del Giro d’Italia Under 23: la corsa a tappe più importante per i dilettanti si dovrebbe correre dal 10 al 17 giugno prossimi ma, mai come quest’anno il condizionale è d’obbligo. Sulla vicenda, dopo gli annunci trionfali della FCI per aver assegnato l’organizzazione a RCS Sport, infatti, è calato un silenzio che preoccupa (e non poco) gli addetti ai lavori: squadre, direttori sportivi e atleti rimangono in fervente attesa di conoscere le condizioni di partecipazione, quanti posti ci saranno, quali tappe si affronteranno ma, per il momento, nulla di tutto ciò è dato sapere.
IN RITARDO – Negli ultimi due anni, per partecipare al Giro d’Italia Giovani U23, per le squadre italiane era necessario inviare richiesta alla FCI entro il 31 gennaio, specificando già gli atleti iscritti che dovevano necessariamente essere inseriti nel Ranking Federale sempre entro il 31 gennaio. Nel 2022 ExtraGiro aveva annunciato le squadre al via il 29 marzo e aveva presentato nel dettaglio, percorsi, maglie e partner, il 13 aprile.
Queste poche date bastano e sono sufficienti per far capire con quale ritardo viaggi, in questo 2023, il treno del Giro d’Italia Under 23; un ritardo che non è certo colpa di chi, RCS Sport, ha ricevuto conferma dell’assegnazione da parte della FCI solo lo scorso 13 febbraio ma, semmai, della FCI-Azienda che ha buttato al vento mesi e occasioni preziose per definire la partita con il dovuto anticipo.
CARTE BOLLATE – Nel frattempo a mettere alle corde la FCI a quanto risulta alla redazione di Ciclismoweb.net sarebbero arrivate non una, ma ben due diffide da parte di Infront Italy. Il 1° febbraio scorso, in corrispondenza con il termine fissato dalla FCI per la presentazione delle offerte da parte degli aspiranti organizzatori, la società che ha dato un forte impulso alla crescita del Giro Donne e che era stata coinvolta dalla stessa FCI anche per l’organizzazione del Giro d’Italia Under 23, ha fatto notare alla FCI tutte le criticità di un “bando” che tale non era. A seguito di una risposta interlocutoria da parte dell’Avv. Nuri Venturelli per conto della FCI, il 15 febbraio, dopo l’annuncio dell’avvenuta assegnazione all’unico candidato e candidabile secondo le condizioni del bando (RCS Sport), Infront ha precisato ulteriormente le proprie posizioni minacciando di adire alle vie legali per tutelare le proprie ragioni e chiedere anche il risarcimento del danno patrimoniale subito.
A rallentare ulteriormente l’avvio del Giro d’Italia Under 23, insomma, dopo gli scandali, le piroette e le farse, ci sarebbero ora anche le carte bollate per una assegnazione che non parrebbe essere del tutto trasparente come i vertici federali hanno raccontato sino ad oggi. Non va dimenticato, poi, che nelle mani di Infront Italy, insieme a Starlight e PMG, c’è ancora il Giro Donne 2023: visti i pessimi rapporti tra Infront Italy e FCI, cosa ne sarà di questa edizione della corsa rosa dedicata al mondo femminile?
GIRO AL PALO – Non sarebbe un caso, infatti, che RCS Sport non abbia, sino ad oggi, speso nemmeno una parola ufficiale su una assegnazione così importante e strategica come quelle effettuate dalla FCI per Giro U23 e GiroDonne: con la minaccia di azioni legali da parte di Infront Italy, FCI e RCS Sport non avrebbero ancora siglato l’accordo per l’organizzazione della corsa rosa. Una passo necessario e imprescindibile per l’avvio di tutta la macchina organizzativa affidata a Mauro Vegni che, nel frattempo, in via del tutto esplorativa, si sta già muovendo sul territorio per mettere insieme le sedi di partenza e arrivo ma senza un piano chiaro e ben definito.
A 80 giorni dal via, insomma, resterebbero ancora da definire gli aspetti più rilevanti di una organizzazione impegnativa e complessa come questa, quelli che, ad esempio, riguardano direttamente il movimento dilettantistico italiano: saranno solo 25 le formazioni al via? E di queste quante quelle italiane in gara? E, ancora, sulla base di quali requisiti verranno scelte?
Domande basilari, che l’organizzazione curata da ExtraGiro aveva sempre chiarito con ampio anticipo e che invece, al momento, rimangono dei quesiti inquietanti…
Home2
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Andrea Fin
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Giornalista, appassionato di ciclismo, ha iniziato a pedalare a 7 anni e dal 2005, insieme a Riccardo Scanferla, ha fondato Ciclismoweb.net diventandone direttore responsabile. Attento osservatore del mondo delle due ruote, oggi è anche un apprezzato opinionista nello studio televisivo di Teleciclismo.

Articoli correlati

Poggiana attende il Giro Next Gen: ad agosto la Stars Combat!

9 Giugno 2023

San Vendemiano in festa per il successo del Trofeo Internazionale degli U23

9 Giugno 2023

Giro U23: la Work Service punta su Capra e Leone

9 Giugno 2023

Andrea Bessega: il giovane friulano sogna il tricolore

9 Giugno 2023
Add A Comment

Comments are closed.

Da non perdere:
News

CYCLE ITALIA: è online il numero di maggio, scaricalo gratis!

By Redazione - Ciclismoweb.net22 Maggio 2023

CYCLE ITALIA DI MAGGIO E’ ONLINE! Clicca qui per scaricarlo gratuitamente! Piove sul Giro d’Italia…

WORLD TOUR: domanda e offerta, l’equilibrio del ciclismo mondiale

8 Maggio 2023

CYCLE ITALIA: il numero di Aprile è online! Scaricalo gratis!

28 Aprile 2023

Riforma dello sport: ASD salve con il Milleproroghe… ma quale sarà il futuro?

4 Gennaio 2023

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • Poggiana attende il Giro Next Gen: ad agosto la Stars Combat!
  • 1^ Tappa – Course de la Paix – Jesenik – Rymarov
  • 1^ Tappa – 2° CIC-Tour des Pyrenees – Argeles Gazost – Lourdes (Fra) 2.1
  • San Vendemiano in festa per il successo del Trofeo Internazionale degli U23
  • Giro U23: la Work Service punta su Capra e Leone

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2023 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.