• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Team 2023
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Strade Bianche: 5 cose da sapere della classica più affascinante
News

Strade Bianche: 5 cose da sapere della classica più affascinante

Federico De MercurioBy Federico De Mercurio3 Marzo 2023

Ormai ci siamo, siamo pronti a vivere la 17^ edizione delle Strade Bianche. Il fascino del percorso senese, compreso l’arrivo suggestivo di Siena, non ha eguali all’interno del palinsesto ciclistico mondiale, nemmeno la parata finale dei campi Elisi di Parigi può reggere il confronto. Se i settori e gli strappi sterrati scandiscono le geometrie del tracciato e le fatiche richieste ai corridori è appena ci si avvicina al centro urbano di Siena che si materializza la resa dei conti tra i superstiti della giornata. La discesa finale porta agli ultimi fatidici chilometri, è sotto la fiamma rossa degli ultimi mille metri superando la Porta di Fontebranda che inizia ad inerpicarsi sotto una pavimentazione lastricata l’ultimo impressionante muro caratterizzato da pendenze che non scendono mai sotto il 10 % e si avvicinano fino al 16 %. Accompagnati ai lati da folle di incitamenti che incrementano l’entusiasmo dei pochi rimasti che sono riusciti ad arrivare nella cittadina del Palio, è solo negli ultimi 300 m tra le mura della città che la strada si fa più stretta e agevole e poco alla volta tenderà a scendere fino ad imboccare l’ingresso magico di Piazza del Campo per gli ultimi 70 m prima dello striscione dell’arrivo.

Per iniziare ad entrare nella giusta atmosfera di quello che ci aspetta sabato analizziamo insieme alcuni dettagli che caratterizzano la classica più giovane del World Tour!

2013-2023: l’ultimo successo azzurro
Sono 10 gli anni dall’ultima e unica vittoria italiana, Moreno Moser si è preso la gloria nel lontano 2013. Seguono come miglior risultati il doppio secondo posto di Ballan (2008 e 2011) e la seconda piazza di Davide Formolo nel 2020. Sul terzo gradino sono saliti anche Damiano Cunego, Oscar Gatto e Rinaldo Nocentini.

La Classica con più km Offroad,
Sono 63 i km “fuoristrada” previsti in questa edizione, supera di gran lunga le altre due classiche più blasonate contraddistinte da sterrati o strade lastricate: Parigi-Roubaix con 54.5 km e il Giro delle Fiandre con 32 km.

5 detentori al via dell’edizione 2023:
E’ un record storico trovare alla partenza ben cinque vincitori delle passate edizioni, nell’ordine: Mathieu Van der Poel (2021) – Julian Alaphilippe (2019) – Tiesj Benoot (2018) – Michal Kwiatkowski (2017 – 2014) e Zdenek Stybar (2015)

I 17 favoriti per la 17^ edizione:
Ecco in ordine sparso i 17 favoriti di quest’anno:
Van der Poel, Peters, Van Avermaet, Lutsenko, Mohoric, Bilbao, Bettiol, Pidcock, Benoot, Rui Costa, Rota, Alaphilippe, Simmons, Covi, Wellens, C.Rodriguez, Higuita.

Cancellara e il suo sterrato:
Lo svizzero si è aggiudicato la corsa per tre volte (2008 – 2012 – 2016), unico atleta nell’impresa, tanto da potersi fregiare dello speciale onore di veder intitolato col suo nome un tratto di strada sterrata, precisamente il settore di Monte Sante Marie, dal 2017 quindi “Cancellara-Monte Sante Marie”.

Home
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Federico De Mercurio

Articoli correlati

San Vendemiano in festa per il successo del Trofeo Internazionale degli U23

9 Giugno 2023

Giro U23: la Work Service punta su Capra e Leone

9 Giugno 2023

Lutto: è scomparso Nicola Del Puppo

8 Giugno 2023

Lutto: si è spento Renato Longo, cinque volte iridato del Ciclocross

8 Giugno 2023
Add A Comment

Comments are closed.

Da non perdere:
News

CYCLE ITALIA: è online il numero di maggio, scaricalo gratis!

By Redazione - Ciclismoweb.net22 Maggio 2023

CYCLE ITALIA DI MAGGIO E’ ONLINE! Clicca qui per scaricarlo gratuitamente! Piove sul Giro d’Italia…

WORLD TOUR: domanda e offerta, l’equilibrio del ciclismo mondiale

8 Maggio 2023

CYCLE ITALIA: il numero di Aprile è online! Scaricalo gratis!

28 Aprile 2023

Riforma dello sport: ASD salve con il Milleproroghe… ma quale sarà il futuro?

4 Gennaio 2023

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • 1^ Tappa – 2° CIC-Tour des Pyrenees – Argeles Gazost – Lourdes (Fra) 2.1
  • San Vendemiano in festa per il successo del Trofeo Internazionale degli U23
  • Giro U23: la Work Service punta su Capra e Leone
  • 3^ Tappa – Aziz Shusha – Qabala – Ganja 2.2
  • Andrea Bessega: il giovane friulano sogna il tricolore

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2023 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.