Si arricchisce sempre di più il parterre del gruppo sportivo UAE, gli arrivi di Jay Vine, Tim Wellens, Adam Yates e Felix Grobschartner danno ancora più robustezza e completezza ad una formazione che già si inseriva nelle migliori tre del World Tour. Tutti e quattro validi scattisti e scalatori con ognuno caratteristiche che differiscono dall’altro, saranno chiamati a supportare i capitani designati al Giro Tour e Vuelta, lo spazio per far vedere le proprie qualità sarà sicuramente garantito sia nei grandi Giri che nelle corse lungo l’annata.
La stella più luminosa rimane sempre quella di Tadej Pogacar, quali nuovi obiettivi ha in mente lo sloveno per i prossimi 12 mesi?
Primo tra tutti è quello di tornare a primeggiare al prossimo Tour de France, sfuggito lo scorso anno per un’inezia, il tris alla Grande Boucle per entrare di diritto nell’olimpo dei grandi. Ha disseminato lungo i restanti mesi delle grandi e piccole sfide che vuole a tutti i costi ottenere: il Giro delle Fiandre ronza ancora nella sua testa dopo averlo gettato l’anno passato, un bis alla Liegi, un tris al Lombardia e una primissima volta al campionato del mondo.
E’ partita la rincorsa per la conquista del prossimo trofeo senza fine per Joao Almeida, la pedina portoghese è giunta per due volte fuori dal podio e l’anno in corso potrà finalmente sorridergli, il tracciato infatti prevede molti chilometri a cronometro, la caratteristica principale del lusitano. Alla Vuelta invece si presenterà il giovanissimo Juan Ayuso, il 2022 gli ha portato un sorprendente terzo posto, quest’anno il ventenne partirà con i gradi di capitano e la Spagna si sta già gustando il nuovo campione che alcuni accostano al mito di Contador.
Del reparto ruote veloci fa parte Pascal Ackermann e Juan Sebastian Molano, mentre per le classiche delle ardenne la squadra sarà coperta dal nostro Diego Ulissi giunto alla sua quattordicesima stagione tra i professionisti e Marc Hirschi che ha l’obiettivo di tornare ai livelli del 2020, quando si impose sul muro di huy in quel della Freccia Vallone. Matteo Trentin punterà forte sulle corse del pavè, è arrivato il momento di raccogliere quanto di buono ha seminato in questi anni. L’ultimo azzurro della rosa è Alessandro Covi, dopo la sontuosa vittoria al Giro passato nel tappone della Marmolada, avrà ora i riflettori spianati, sicuramente vorrà ripetere quanto di buono fatto.
A margine del Team, troviamo molti atleti che in moltissime altre squadre sarebbero capitani o secondo punte: Brandon Mcnulty, Marc Soler, Jan Polanc, Rafal Majka e George Bennett, solo per citare i nomi dei più altisonanti.
1 ACKERMANN Pascal
2 ALMEIDA João
3 AYUSO Juan
4 BAX Sjoerd
5 BENNETT George
6 BJERG Mikkel
7 COVI Alessandro
8 FISHER-BLACK Finn
9 FORMOLO Davide
10 GIBBONS Ryan
11 GROß Felix
12 GROßSCHARTNER Felix
13 HIRSCHI Marc
14 HODEG Álvaro José
15 LAENGEN Vegard Stake
16 MAJKA Rafał
17 MCNULTY Brandon
18 MOLANO Juan Sebastián
19 NOVAK Domen
20 OLIVEIRA Ivo
21 OLIVEIRA Rui
22 POGAČAR Tadej
23 POLANC Jan
24 SOLER Marc
25 TRENTIN Matteo
26 ULISSI Diego
27 VINE Jay
28 VINK Michael
29 WELLENS Tim
30 YATES Adam