• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Team 2023
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Team Jayco Alula: c’è tanta Italia in Australia!
Team World Tour 2023

Team Jayco Alula: c’è tanta Italia in Australia!

Federico De MercurioBy Federico De Mercurio28 Gennaio 2023

Innesti puntuali e di valore quelli che ha messo a segno per questo 2023 l’unica formazione australiana presente nel World Tour: la Jayco AlUla. Quattro sono gli italiani che fanno parte della rosa, gli arrivi di Alessandro De Marchi e il campione italiano Filippo Zana, il primo porta con sé un bagaglio di esperienza decennale nei prof, mentre il secondo è alla prima apparizione nel world tour, e vorrà dar lustro alla maglia tricolore, già presenti nel roster il cronoman Matteo Sobrero e il giovane Kevin Colleoni. Inseriti in questa campagna di trasferimenti il rappresentante della repubblica ceca Zdenek Stybar il quale andrà all’assalto del Giro delle Fiandre e della Parigi-Roubaix, Lukas Postlberger sempre a caccia di tappe nei grandi giri e Eddie Dunbar, giovane molto interessante con all’attivo la vittoria nella classifica finale della Coppi e Bartali.

Il leader designato per i grandi giri a tappe sarà Simon Yates, ancora incerto il suo programma di corse ma con un feeling particolare per le corse nostrane, il Giro d’Italia come sogno nel cassetto e la Vuelta per un bis cinque anni dopo la prima conquista. Michael Matthews accolto nuovamente tra le braccia del team di provenienza, sembra aver ritrovato il giusto colpo di pedale perso negli ultimi anni grazie anche alla vittoria nella tappa di Mande dello scorso anno al Tour de France. Lo vedremo principalmente in quegli arrivi misti e nelle volate ristrette, segnamoci il suo nome per le classiche di inizio stagione con la Milano-Sanremo in testa a tutte. In ottica volate di gruppo, dall’Olanda Dylan Groenewegen assicurerà al suo team diverse vittorie lungo l’intera stagione coadiuvato dall’esperto sloveno Luka Mezgec, che avrà anche lui lo spazio in qualche arrivo veloce.

Si riduce di tre unità invece il numero di corridori australiani presenti nel team rispetto al 2022, dell’organico fanno parte nove rappresentanti del paese.

Roster 2023:
1 BALMER Alexandre
2 BERHE Welay Hagos
3 COLLEONI Kevin
4 CRADDOCK Lawson
5 DE MARCHI Alessandro
6 DUNBAR Eddie
7 DURBRIDGE Luke
8 ENGELHARDT Felix
9 GRMAY Tsgabu
10 GROENEWEGEN Dylan
11 HAMILTON Lucas
12 HARPER Chris
13 HEPBURN Michael
14 JANSEN Amund Grøndahl
15 JUUL-JENSEN Christopher
16 MAAS Jan
17 MATTHEWS Michael
18 MEZGEC Luka
19 O’BRIEN Kelland
20 PEÑA Jesús David
21 PORTER Rudy
22 PÖSTLBERGER Lukas
23 QUICK Blake
24 REINDERS Elmar
25 SCOTSON Callum
26 SOBRERO Matteo
27 STEWART Campbell
28 ŠTYBAR Zdeněk
29 YATES Simon
30 ZANA Filippo

Home
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Federico De Mercurio

Articoli correlati

Campionato Europeo: è podio Jumbo Visma con Laporte, Van Aert e Kooij; Italia ancora a secco

24 Settembre 2023

AIR: Lorenzo Fortunato per il bis, Filippo Fiorelli per stupire

20 Settembre 2023

AIR 2023: le ambizioni di Lutsenko, il ritorno di Scaroni

19 Settembre 2023

Vuelta: Alberto Dainese, il bacio d’addio alla DSM

15 Settembre 2023
Add A Comment

Comments are closed.

Da non perdere:
News

Andrea Fin inibito. La FCI vuole metterci il bavaglio, ma non ci riesce…

By Andrea Fin23 Settembre 2023

Finalmente è arrivata. Ieri, 22 settembre, il Tribunale Federale ha emesso la sentenza sul deferimento…

BetaCycling: è nato un nuovo modo per seguire le gare in diretta video!

7 Settembre 2023

VIDEO: follia al tricolore Allieve di Boario. Un diverbio tra il pubblico fa cadere il gruppo

8 Luglio 2023

CYCLE ITALIA: è online il numero di maggio, scaricalo gratis!

22 Maggio 2023

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • Giro dell’Emilia: sabato doppio appuntamento!
  • Jrs: domenica il Giro delle Valli Aretine
  • 6^ Tappa – 27° PETRONAS Le Tour de Langkawi – Karak – Melaka (Mas) 2.Pro
  • San Daniele è pronta per tre giorni di grande ciclismo. Segui le gare LIVE!
  • 2^ Tappa – 8° CRO Race – Biograd na Moru – Novalja (Cro) 2.1

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2023 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.