• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Team 2023
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » A come: Australia, Argentina e Attenzione ai percorsi!
News

A come: Australia, Argentina e Attenzione ai percorsi!

Federico De MercurioBy Federico De Mercurio25 Gennaio 2023

L’Australia e ora l’Argentina hanno aperto ufficialmente la stagione su strada, due corse che da anni si inseriscono all’inizio del calendario professionistico. Divise dall’Oceano ma accomunate dal destino comune: le strade e i percorsi sprovvisti di segnaletica e protezioni.

L’occhio attento dell’osservatore avrà notato diverse insidie nei tracciati delle tappe australiane; al Santos Tour Down Under, la prima tappa si snodava lungo il circuito cittadino di Adelaide tanto affascinante ma con in serbo i soliti pericoli che i centri urbani propongono. La pioggia ha reso il manto stradale viscido, molti corridori hanno potuto assaggiare l’asfalto, altri hanno dovuto sfoderare le migliori doti tecniche per non finire a terra. La tappa si concludeva con un arrivo alquanto insolito con il fiume Torres che correva a fianco ai corridori senza nessun tipo di protezione prevista tra l’uomo e il letto del fiume, un colpo di vento forte e il bagno era assicurato. Quello che ci ha sorpreso di più sono state le tappe successive con la gestione della sede stradale a dir poco discutibile, le immagini dall’elicottero hanno catturato in alcuni punti diverse autovetture praticamente riverse all’interno del percorso di gara senza alcuna delimitazione riducendo lo spazio della carreggiata e obbligando il gruppo a dribblare i mezzi.

Oltrepassando l’oceano in Argentina alla Vuelta San Juan le dinamiche sulla sicurezza poco cambiano, nel corso del finale della prima tappa, il gruppo a meno di 2 km dall’arrivo ha affrontato a velocità sostenuta uno spartitraffico incredibilmente non segnalato (senza addetto con la bandierina e senza una protezione posizionata sull’isola). Il gruppo ha dovuto deviare all’ultimo la propria traiettoria rischiando di centrare in pieno il gruppo di tifosi presenti.

E ora siamo pronti a partire in Europa, ma con quali presupposti?
C’è da augurarsi che siano migliori di quelli a cui stiamo assistendo fuori continente!

Home
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Federico De Mercurio

Articoli correlati

Pista, Europei: Manlio Moro fiducioso in vista del quartetto

7 Febbraio 2023

Tirreno-Adriatico: il 6 marzo a Camaiore anche la crono per gli juniores

6 Febbraio 2023

Montecatini: presentato il Team Corratec

6 Febbraio 2023

Lega Ciclismo: nominata la nuova Commissione Tecnica. Da chi?

6 Febbraio 2023
Add A Comment

Comments are closed.

Da non perdere:
News

Riforma dello sport: ASD salve con il Milleproroghe… ma quale sarà il futuro?

By Andrea Fin4 Gennaio 2023

La Riforma dello Sport si conferma la classica riforma “all’italiana”. I principi che guidano ormai…

Ciclismoweb è su Telegram! Iscriviti subito e resta sempre connesso!

3 Gennaio 2023

CYCLE ITALIA: scarica il numero speciale con il calendario 2023!

29 Dicembre 2022

CYCLE ITALIA dedicato a Davide Rebellin

16 Dicembre 2022

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • Pista, Europei: Manlio Moro fiducioso in vista del quartetto
  • Tirreno-Adriatico: il 6 marzo a Camaiore anche la crono per gli juniores
  • Montecatini: presentato il Team Corratec
  • Lega Ciclismo: nominata la nuova Commissione Tecnica. Da chi?
  • GW Shimano: il futuro si preannuncia roseo!

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2023 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.