• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Team 2023
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Il World Tour parla francese con 80 professionisti, Italia terza
News

Il World Tour parla francese con 80 professionisti, Italia terza

Federico De MercurioBy Federico De Mercurio24 Gennaio 2023
alaphilippe

Con l’innesto “last minute” di Mark Cavendish che ha firmato un contratto stagionale con il team Kazako dell’Astana, le formazioni di tutto il mondo hanno chiuso i propri effettivi per il 2023. Scorrendo tra i dati dei team viene da chiedersi qual è il Paese meglio rappresentato nella categoria del World Tour?

I DATI – In cima alla classifica troviamo la Francia che svetta davanti a tutte e conta la bellezza di 80 corridori, facilitata dalla presenza di ben quattro squadre World Tour (AG2R, Cofidis, Groupama, Arkea) quest’ultima entrata da quest’anno nella serie A del ciclismo. Spulciando il numero di rappresentanti ci accorgiamo che le quattro squadre sommano addirittura 68 corridori. La Francia crea un solco pesante su tutto il resto delle nazioni, al secondo posto si inserisce il piccolo Belgio, che grazie alla sua cultura ciclistica iscrive 58 corridori nel World Tour. Pur con la retrocessione della Lotto-Destiny nelle Professional, il Belgio conta sempre tre squadre: la Alpecin (subentrata alla Lotto), l’Intermarche e la Soudal-Quick Step, il tris dei team porta 34 unità.

Sul terzo gradino del podio, troviamo l’Italia che si ferma a 50 corridori, fa specie che pur proseguendo nel trend negativo (nel 2022 eravamo in 53 e nel 2011 addirittura 76) riusciamo a mantenere la terza piazza, senza neppure avere una squadra nelle diciotto della categoria. Ipotizzando l’arrivo anche di un solo team di matrice italiana potremmo dar fastidio, o addirittura scalfire, i cugini francesi. Subito giù dal podio i Paesi Bassi che portano 42 ciclisti rappresentati per la maggior parte da Jumbo e DSM, dopodichè troviamo la Spagna che anche se presente con il marchio Movistar, porta “solo” 37 unità, la metà dei quali proprio del team di Unzue. Scorrendo la classifica ci sono tre nazioni quasi appaiate, con 31 ciclisti c’è il Regno Unito, la Germania con 29 e infine l’Australia con 27.

TEAM, NUMERI E FUTURO – Leggendo questi numeri, alcune considerazioni sono evidenti. La prima è davanti a noi, il numero di squadre appartenenti ad un paese influisce sul totale dei suoi rappresentati, l’investimento che le nazioni e gli sponsor fanno dovrebbe trovar risultato nella crescita dei propri giovani e per una questione numerica, maggiori saranno i potenziali campioni che si svilupperanno negli anni successivi. Fatta la regola l’eccezione è dietro l’angolo e in questo caso è proprio il nostro bel paese ad essere in deroga, pur contando uno zero sul numero di squadre, ha una schiera di uomini sparsa su quasi la totalità dei team stranieri, al momento però questo sparpaglio non sembra dare beneficio al nostro movimento, la regia centralizzata rimane ancora il metodo migliore per garantire continuità ad un progetto.

Non sempre però il numero maggiore di uomini equivale a performance più redditizie, se prendiamo proprio come esempio la prima in classifica, sono quasi quarant’anni che i francesi i non si impongono al Tour de France, mentre la minuscola Slovenia, che conta solo nove corridori totali ha in seno Tadej Pogacar vincitore di due Tour del France e Primoz Roglic con all’attivo tre Vuelta.

Home
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Federico De Mercurio

Articoli correlati

San Daniele: presentato il doppio appuntamento

30 Settembre 2023

Adriatica Ionica: il 5 ottobre a Roma saranno resi pubblici i documenti dell’annullamento

29 Settembre 2023

Cittadella e il Brenta attendono lo show della Serenissima Gravel

28 Settembre 2023

INIBITO: acquista le magliette e sostieni il ciclismo giovanile italiano

28 Settembre 2023
Add A Comment

Comments are closed.

Da non perdere:
News

Andrea Fin inibito. La FCI vuole metterci il bavaglio, ma non ci riesce…

By Andrea Fin23 Settembre 2023

Finalmente è arrivata. Ieri, 22 settembre, il Tribunale Federale ha emesso la sentenza sul deferimento…

BetaCycling: è nato un nuovo modo per seguire le gare in diretta video!

7 Settembre 2023

VIDEO: follia al tricolore Allieve di Boario. Un diverbio tra il pubblico fa cadere il gruppo

8 Luglio 2023

CYCLE ITALIA: è online il numero di maggio, scaricalo gratis!

22 Maggio 2023

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • Calvatone: Giosuè Epis fa 21!
  • 18^ Sparkassen Munsterland Giro – Osnabruck – Munster (Ger) 1.Pro
  • 10^ Tre Valli Varesine – Busto Arsizio – Varese 1.Pro
  • Binche Chimay Binche – Binche (Bel) 1.1
  • 3^ Binche Chimay Binche pour Dames – Chimay – Binche (Bel) 1.1

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2023 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.