• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Europei Cross: apoteosi belga con Michael Vanthourenhout!
Ciclocross

Europei Cross: apoteosi belga con Michael Vanthourenhout!

Redazione - Ciclismoweb.netBy Redazione - Ciclismoweb.net6 Novembre 2022

Juniores:
1° Leo Bisiaux (Francia) 37’11”
2° Weis Nielsen (Danimarca) a 6″
3° Guus Van Den Eijnden (Olanda) a 19″
4° Barnabas Vas (Ungheria) a 22″
5° Antoine Jamin (Belgio)

Donne U23:
1^ Puck Pieterse (Olanda) 49’02”
2^ Line Burquier (Francia) a 50″
3^ Shirin Van Anrooij (Olanda) a 1’27”
4^ Marie Schreiber (Lussemburgo) a 1’46”
5^ Jane Zoe Backstedt (Gran Bretagna) a 1’53”

Elite:
1° Michael Vanthourenhout (Belgio) 1h06’47”
2° Lars Van Der Haar (Olanda) a 40″
3° Laurens Sweeck (Belgio) a 2’17”
4° Joris Nieuwenhuis (Olanda) a 2’48”
5° Kevin Kuhn (Svizzera) a 2’51”
6° Felipe Orts Lloret (Spagna) a 2’54”
7° Michael Boros (Rep. Ceca) a 3’03”
8° Toon Vandebosch (Belgio) a 3’13”
9° Meex Hendrikx (Olanda) a 3’16”
10° Timon Ruegg (Svizzera) a 3’22”

Con il successo del belga Michael Vanthourenhout tra gli Uomini Elite si sono conclusi oggi a Namur (Belgio) i Campionati Europei di Ciclocross.

Nei tre giorni di gare (venerdì si sono disputate le prove dei masters) l’iconico circuito della Citadelle di Namur ha visto i migliori interpreti della disciplina sfidarsi in gare dall’alto livello tecnico davanti ad un pubblico numerosissimo; sono stati infatti 17.000 gli spettatori totali delle tre giornate.
Michael Vanthourenhout si è imposto al termine di una vera e propria prova di forza al termine di una gara molto dura.

A rendere ancor più spettacolare la prova è stato l’impegnativo tracciato che, a causa della pioggia che ha iniziato a scendere su Namur pochi minuti prima del via, è risultato ancora più difficile ed impegnativo.
Il campione uscente Lars van der Haar si è portato al comando nelle prime fasi di corsa resistendo al ritorno del belga Michael Vanthourenhout che però, a metà gara, ha attaccato la leadership di Van der Haar per involarsi in solitudine verso la conquista del secondo titolo europeo in carriera dopo quello del 2013 tra gli Under 23. Terzo posto per Laurens Sweeck (Belgio).

Pronostico rispettato tra le donne Elite con Fem van Empel dominatrice incontrastata della prova. La ventenne olandese dopo un avvio di gara tranquillo ha recuperato su tutte le avversarie per andare ad imporsi in solitudine con 22” sulla connazionale Ceylin del Carmen Alvarado e 36” sull’ungherese Kata Blanka Vas.
A conquistare il titolo europeo degli Under 23 è stato il vice campione del mondo Emiel Verstrynge. La gara è stata particolarmente combattuta con i corridori dei Paesi Bassi protagonisti fin dalle prime battute, in modo particolare Pim Ronhaar che è rimasto al comando fino all’ultima tornata quando non è riuscito a contenere il ritorno dei belgi. Sul traguardo Verstrynge ha vinto davanti ai connazionali Thibau Nys, a sei secondi, e Witse Meeussen che ha chiuso a 11”.

Tra le Donne Under 23 a dominare la gara è stata Puk Pieterse (Paesi Bassi). La campionessa del mondo in carica si è portata al comando della corsa subito dopo il via e, successivamente, si è limitata a gestire il proprio vantaggio fino al traguardo. Alle spalle di Pieterse hanno concluso la francese Line Burquier (a 50”) e la campionessa europea uscente Shirin van Anrooij (Paesi Bassi), terza a 1’27”.

Vittoria olandese anche tra le Donne Junior con la favorita della viglia, Lauren Molengraaf, che al termine di un entusiasmante testa a testa con l’italiana Valentina Corvi ha conquistato il titolo di campionessa europea precedendo proprio l’italiana e Xaydee Van Sinaey (Belgio) che ha completato il podio. Anche la gara maschile degli junior è stata incerta fino alle ultime battute. Dopo un avvio particolarmente veloce, il francese Leo Bisiaux si è involato in solitudine ma nel corso dell’ultimo giro il danese Weis Daniel Nielsen è riuscito a riportarsi sul battistrada che poco dopo è riuscito a staccare l’avversario. Al traguardo Bisiaux ha preceduto di 6” Nielsen mentre l’olandese Guus van den Eijnden, giunto a 19”, ha completato il podio. La prossima edizione dei Campionati Europei Ciclocross si terrà a Pont-Château (Francia) il 4 e 5 Novembre 2023.

Home2
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Redazione - Ciclismoweb.net
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale.

Articoli correlati

Le Fiumane: a Mirko Nembrini l’ultimo atto, trionfo finale per Andrea Endrizzi

20 Luglio 2025

Le Fiumane: Davide Zanei sorprende tutti a Clauzetto

19 Luglio 2025

Le Fiumane: crono a Samuele Brustia, maglia ancora sulle spalle di Andrea Endrizzi

18 Luglio 2025

Le Fiumane: prima tappa ad Andrea Endrizzi

17 Luglio 2025
Add A Comment

Comments are closed.

Da non perdere:
News

EXTRACICLISMO: Caso Iannelli, la relazione del CTU che fissa le responsabilità

By Redazione - Ciclismoweb.net25 Aprile 2024

Una tragedia rimasta, sino ad oggi, in un alone grigio che non ha permesso di…

Extraciclismo: dal 22 febbraio il ciclismo torna in TV!

1 Febbraio 2024

Andrea Fin inibito. La FCI vuole metterci il bavaglio, ma non ci riesce…

23 Settembre 2023

BetaCycling: è nato un nuovo modo per seguire le gare in diretta video!

7 Settembre 2023

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • La Classica di mezza estate Godigese – Castello di Godego (Tv)
  • 24° Trofeo Ball Beverage Can Italia Srl – Nogara (Vr)
  • 40° Gp Città di Montegranaro – Montegranaro (Fm)
  • Trofeo Elio e Roberto Mastrosanti – Sora (Fr)
  • 1° Memorial Sergio Ferrari – Villanuova sul Clisi (Bs)

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2025 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.