Ordine d’arrivo:
1° Jonas Vingegaard (Jumbo Visma) 3h31’28”
2° Oscar Onley (Team DSM)
3° Matej Mohoric (Bahrain Victorious) a 2″
4° Vincenzo Albanese (Eolo Kometa) a 5″
5° Jonathan Milan (Bahrain Victorious) a 9″
6° Axel Laurance (B&B Hotels)
7° Santiago Buitrago (Barhain Victorious)
8° Jonas Gregaard (Uno X)
9° Brandon Rivera (Ineos Grenadiers)
10° Mathijs Paasschens (Bingoal)
Classifica generale:
1° Jonathan Milan (Bahrain Victorious)
2° Jonas Vingegaard (Jumbo Visma) a 1″
3° Oscar Onley (Team DSM) a 5″
4° Matej Mohoric (Bahrain Victorious) a 9″
5° Vincenzo Albanese (Eolo Kometa) a 16″
6° Brandon Rivera (Ineos Grenadiers) a 20″
7° Axel Laurance (B&B Hotels)
8° Jonas Gregaard (Uno X)
9° Santiago Buitrago (Bahrain Victorious)
10° Chris Hamilton (Team DSM) a 23″
Jonas Vingegaard ha vinto la terza tappa della CRO Race. Dopo che i suoi compagni di squadra avevano controllato la gara per l’intera giornata, il corridore danese del Team Jumbo-Visma è stato il migliore sull’impegnativa ultima discesa di Primosten.
Un ritorno al successo importante per Vingegaard che dopo il Tour de France aveva fatto notizia più per la sua depressione che per le imprese in sella alle due ruote: “Sono entusiasta di questa vittoria. Le gambe erano buone. Abbiamo fatto la corsa come squadra sin dall’inizio. Sono grato ai miei compagni di squadra per il lavoro che hanno fatto oggi. Abbiamo lavorato sodo per questo. Abbiamo ancora alcune tappe insidiose da affrontare: farò del mio meglio per sfruttarle, la condizione fisica è buona” ha detto Vingegaard dopo aver conquistato la sua sesta vittoria stagionale. “Nelle stagioni precedenti ho sempre fatto fatica ad essere competitivo anche nella parte finale della stagione”.