Iscritti: 227 Partiti: 195
Tempo: 2h42’19” 124 km Media: 45,999 km/h
Ordine d’arrivo:
1° Luca Cretti (Hopplà Petroli Firenze)
2° Matteo Lapo Bozicevich (Mastromarco)
3° Edoardo Laino (Rostese)
4° Filippo Morelli (Zerozero)
5° Lorenzo Cataldo (Gragnano)
6° Matteo Sperandio (Campana Imballaggi)
7° Michael Minali (Campana Imballaggi)
8° Matteo Fiaschi (Hopplà Petroli Firenze)
9° Giulio Fabbri (Pol. Tripetetolo)
10° Andrea Chiarucci (Progit)
E’ stata una giornata di grande spettacolo a Caselle di Sommacampagna (Vr) per il ritorno del Gp San Luigi che ha richiamato al via ben 195 corridori provenienti da tutte le parti d’Italia. Gara completamente pianeggiante quella che nelle prime tornate è scivolata via ad oltre 51 km/h di media. Quando le squadre dei velocisti sembravano ormai indirizzate verso l’epilogo a ranghi compatti, a sorprendere tutti è stato un quintetto composto da Matteo Sperandio (Beltrami), Edoardo Laino (Rostese), Filippo Morelli (Zerozero), Luca Cretti (Hopplà) e Matteo Lapo Bozicevic (Mastromarco).
Al suono della campana, con 7 chilometri ancora da compiere, i cinque attaccanti transitavano con 45″ di vantaggio sul resto del gruppo; la rimonta del plotone riusciva a riacciuffare la scia dei battistrada negli ultimi mille metri ma il rilancio di Cretti, Bozicevich, Laino e Morelli dava scacco matto alle ruote veloci e consegnava su un piatto d’argento il secondo successo stagionale al portacolori della Hopplà Petroli Firenze.
La gara di Caselle di Sommacampagna (Vr), ha assegnato anche il titolo di Campione Regionale Veneto U23 che è andato all’ucraino Vojislav Peric (General Store), giunto dodicesimo al traguardo.