• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Juniores: è Dario Igor Belletta il nuovo campione italiano
Juniores

Juniores: è Dario Igor Belletta il nuovo campione italiano

Redazione - Ciclismoweb.netBy Redazione - Ciclismoweb.net3 Luglio 2022

Ordine d’arrivo:
1° Dario Igor Belletta (Pool Cantù)
2° Edoardo Burani (Fortebraccio) a 38″
3° Nicolas Milesi (Trevigliese) a 43″
4° Matteo Scalco (Borgo Molino Vigna Fiorita)
5° Luca Paletti (Team Paletti)
6° Giovanni Zordan (Uc Giorgione) a 46″
7° Luca Rosa (Energy Team)
8° Simone Zaanini (Canturino)
9° Lorenzo Nespoli (Giovani Giussanesi)
10° Samuele Previtera (Team Giorgi)

Il lombardo Dario Igor Belletta è il nuovo campione italiano della categoria Juniores. Il diciottenne di Arluno si è imposto in solitaria sul traguardo di Cherasco (provincia di Cuneo) al termine di 35 chilometri di fuga. Secondo posto per l’umbro Edoardo Burani, ha completato il podio l’altro lombardo Nicolas Milesi.

Sole cocente in piazza Guglielmo Marconi a Sant’Albano Stura, dove sotto gli occhi del commissario tecnico Edoardo Salvoldi inizia la presentazione delle rappresentative. Nei primi 45 chilometri del tratto in linea (che conduce da Sant’Albano Stura a Narzole) è il Veneto a fare l’andatura. Una volta entrati sul circuito (da ripetere quattro volte con le salite di Meane e Brandini) è proprio il veneto Andrea De Marchi ad avvantaggiarsi insieme a Pietro Dapporto (Emilia Romagna). Il primo vero e proprio allungo di giornata si registra però nel secondo giro: a promuoverlo, in solitaria, è il lombardo Mattia Sambinello, che guadagna 56” prima di essere ripreso – all’inizio della terza tornata – dal trentino Lorenzo Mottes. A Narzole Sambinello si stacca e, nella successiva discesa, su Mottes si riporta il veneto Leonardo Vardanega. I due proseguono di buon accordo fino al muro di Meane, quando la loro azione, a 44 chilometri dal traguardo, si spegne. Allo scollinamento, ai -35 km all’arrivo, nasce l’impresa di Dario Igor Belletta: il milanese di Arluno riesce a scavare il vuoto in discesa guadagnando 1’25”, vantaggio che diminuisce solo leggermente al suono della campana. Alle sue spalle non c’è accordo, così è il piemontese Mirko Bozzola a uscire in solitaria per tentare di tenere aperta la lotta tricolore. Poco dopo a imitarlo è il veneto Omar Del Cappello. I tempi però suonano già come una sentenza: quando attacca il muro di Meane, Belletta ha 53” su Bozzola, 1’19” su Omar Del Cappello, 1’41” sui più immediati inseguitori. La salita del Brandini rimescola le carte: ai -7 km Bozzola viene ripreso da Luca Paletti (Emilia Romagna), Matteo Scalco (Toscana) e Luca Rosa (Piemonte). In discesa riescono a rientrare altri inseguitori e si forma un gruppo di dodici alle spalle del fuggitivo, che tira dritto al traguardo. La lotta per il podio si decide all’ultimo tornante: è lì che scatta l’umbro Edoardo Burani. A regolare il gruppetto degli inseguitori è il bergamasco Nicolas Milesi, che completa il podio.

“Sono davvero felicissimo, non avevo mai provato il percorso, ho giocato solo d’istinto – racconta il vincitore Dario Igor Belletta – è stata una corsa durissima, con quasi 2000 metri di dislivello e con 38 gradi senza un metro all’ombra. Dopo lo scollinamento al penultimo giro ho visto che in gruppo c’era parecchia stanchezza, ma io stavo bene, così ho deciso di attaccare. All’inizio ho pensato e anche un po’ sperato che qualcuno mi seguisse, ma quando a fine discesa mi sono accorto di avere una quarantina di secondi di vantaggio ho solo pensato a tirare dritto fino al traguardo. Arrivavo da una settimana intensa per la maturità, da domani sono già a Montichiari, ma una vittoria così mi ripaga da tutti gli sforzi”.

Home2
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Redazione - Ciclismoweb.net
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale.

Articoli correlati

42° Trofeo Gs Pian Camuno – Pian Camuno (Bs)

15 Agosto 2022

15° Trofeo Balacco Paponi – Petritoli (Fm)

14 Agosto 2022

29° Trofeo Maionchi Nevio – Chiesina Uzzanese (Pt)

14 Agosto 2022

Jrs, Ceneda: successo di Cuccarolo!

14 Agosto 2022
Add A Comment

Comments are closed.

Da non perdere:
News

Cycle Italia: il numero estivo è pronto! Scaricalo subito gratis!

By Redazione - Ciclismoweb.net29 Luglio 2022

E’ una estata da “bocca aperta” quella che sta vivendo il ciclismo mondiale; il caldo…

FCI e norme attuative: gli handicap di un sistema che penalizza i team italiani

21 Luglio 2022

Lega Ciclismo: presentato ricorso contro il nuovo direttivo

15 Luglio 2022

CYCLE ITALIA di maggio è pronto: scaricalo e sfoglialo in anteprima!

17 Maggio 2022

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • 2° Memorial Walter Vicentini- Salizzole (Vr)
  • 42° Trofeo Circolo di Fomarco – Pieve Vergonte (Vb)
  • 13° Memorial Maurizio Bertolini – Pieve Vergonte (Vb)
  • 10^ Tappa – 83^ Volta a Portugal em Bicicleta – Porto – Vila Nova de Gaia (Por) 2.1
  • Tom ha detto stop. Dumoulin scende definitivamente di bicicletta

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Archivi

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2022 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.