• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Giro del Veneto: tappa a Parisini, Faresin rafforza il primato!
Elitè-U23

Giro del Veneto: tappa a Parisini, Faresin rafforza il primato!

Redazione - Ciclismoweb.netBy Redazione - Ciclismoweb.net30 Giugno 2022

Ordine d’arrivo:
1° Nicolò Parisini (Team Qhubeka) 3h22’20”
2° Davide Dapporto (Inemiliaromagna)
3° Imad Sekkak (Palazzago)
4° Riccardo Verza (Zalf Euromobil Désirée Fior)
5° Martin Nessler (Sissio Team)
6° Matteo Sasso (Overall Tre Colli)
7° Luca Cavallo (Overall Tre Colli)
8° Edoardo Francesco Faresin (Zalf Euromobil Désirée Fior)
9° Tommaso Dati (Gs Maltinti) a 22″
10° Giacomo Garavaglia (Work Service Vitalcare Videa)

Classifica generale:
1° Edoardo Francesco Faresin (Zalf Euromobil Désirée Fior)
2° Nicolò Parisini (Team Qhubeka) a 8″
3° Davide Dapporto (Inemiliaromagna) a 21″
4° Alessandro Iacchi (Team Qhubeka) a 27″
5° Giacomo Garavaglia (Work Service Vitalcare Videa)
6° Riccardo Lucca (Work Service Vitalcare Videa)
7° Tommaso Dati (Gs Maltinti) a 47″
8° Riccardo Verza (Zalf Euromobil Désirée Fior) a 1’10”
9° Luca Cavallo (Overall Tre Colli) a 1’13”
10° Martin Nessler (Sissio Team) a 1’19”

Le maglie del 30° Giro del Veneto:
Maglia amaranto – Rubega – Classifica generale: Edoardo Faresin (Zalf)
Maglia ciclamino – SGM – Classifica a punti: Cristian Rocchetta (Zalf)
Maglia gialla – Epoca – Traguardi volanti: Cristian Rocchetta (Zalf)
Maglia verde – UM Tools – GPM: Federico Guzzo (Zalf)
Maglia bianca – Clone – Classifica giovani: Tommaso Dati (Maltinti)
Maglia azzurra – Etra – Vincitore di tappa: Nicolò Parisini (Qhubeka)
Maglia nera – Zanon – Ultimo in classifica: Federico Bergianti (Cablotech)

E’ stato Nicolò Parisini (Team Qhubeka) ad aggiudicarsi la terza tappa del 30° Giro del Veneto, la Bassano del Grappa – Conegliano che ha regalato ancora una volta tante emozioni e tanto spettacolo al pubblico degli appassionati.

LA CRONACA – Ad abbassare la bandiera a scacchi dalla sede della Epoca Spa è stato il titolare, Luca Gnoato, che ha così dato il via al gruppo di 135 atleti rimasti in gara. Dopo la prima parte di corsa che ha visto in avanscoperta Elipanni (Campana Imballaggi), Cazzola (Trevigiani) e Rigatti (Sissio Team) il gruppo si è ricompattato in vista del doppio passaggio sul Muro di Cà del Poggio. Decisivo il forcing dettato in salita da Riccardo Verza (Zalf) e Matteo Sasso (Overall) che sono riusciti a portare con sè anche Martin Nessler (Sissio), Davide Dapporto (Inemiliaromagna), Luca Cavallo (Overall), Nicolò Parisini (Qhubeka) e Sekkak (Palazzago). Nel tratto di falsopiano e di discesa sulla testa della corsa si riporta anche Edoardo Francesco Faresin (Zalf), leader della classifica generale, che va così a completare il drappello di otto atleti che si presenta sul rettifilo d’arrivo per giocarsi il tutto per tutto in uno sprint a ranghi ristretti. Nulla da fare per gli inseguitori che chiudono a 22″ di ritardo, mentre ad alzare le braccia al termine di una volata strepitosa è Nicolò Parisini (Team Qhubeka). Ottavo Edoardo Faresin (Zalf) che conserva così le insegne del primato.

LE DICHIARAZIONI – Secondo successo stagionale per Nicolò Parisini (Team Qhubeka) che può quindi esultare sul traguardo di Conegliano: “Quando nel finale ho visto muoversi Verza ho capito che era il momento di stare davanti. Ho spinto al massimo sul secondo passaggio di Cà del Poggio e sono riuscito a riagganciarlo. Poi abbiamo trovato un ottimo accordo anche con gli altri sette corridori e siamo riusciti ad arrivare al traguardo. In volata me la cavo bene e oggi sono riuscito a sfruttare al meglio il mio spunto veloce. Per la classifica credo che i giochi si decideranno soprattutto nell’ultima tappa, cercherò di tenere duro anche se non sarà facile”.

Molto attenta la condotta di gara di Edoardo Francesco Faresin che a fine giornata rafforza il proprio primato in classifica generale: “Sapevamo che questa sarebbe stata una tappa decisiva e tutta la squadra si è mossa molto bene. Io sono riuscito a stare con i migliori dopo Cà del Poggio ed è quello che serviva fare oggi. Domani ci attende un’altra tappa insidiosa e poi ci giocheremo tutto sabato sulle rampe del Pasubio. La condizione c’è e anche le gambe rispondono bene: ho al mio fianco una squadra fortissima e molto compatta, cercheremo di fare del nostro meglio per portare a casa questo Giro del Veneto”.

Sarà possibile rivedere le immagini della tappa di oggi nel corso della sintesi di 30 minuti che andrà in onda questa sera a partire dalle ore 20.30 sulle frequenze di Telechiara (Canale 17 DT), TVA Vicenza (Canale 832 Piattaforma Sky) oltre che in streaming sulle pagine Facebook Teleciclismo e Ciclismoweb.net.

LA TAPPA DI DOMANI – Da Montegrotto Terme (Pd) ad Arcade (Tv), questo il disegno della quarta frazione che, dopo aver attraversato tutta l’Alta Padovana entrerà nella Marca trevigiana a Riese Pio X per portarsi verso il Montello e, dopo un primo passaggio sulla linea d’arrivo, affrontare un ampio circuito collinare caratterizzato dal GPM di Santa Maria della Vittoria. In tutto saranno 148 i chilometri da percorrere in una tappa in cui bisognerà fare molta attenzione alle imboscate.

Home2
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Redazione - Ciclismoweb.net
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale.

Articoli correlati

75^ Firenze-Viareggio – Viareggio (Lu)

15 Agosto 2022

Jrs, Ceneda: successo di Cuccarolo!

14 Agosto 2022

Poggiana: trionfo di Nicolò Buratti!

14 Agosto 2022

Tour of Szeklerland: bis di Dalla Valle nell’ultima frazione!

13 Agosto 2022
Add A Comment

Comments are closed.

Da non perdere:
News

Cycle Italia: il numero estivo è pronto! Scaricalo subito gratis!

By Redazione - Ciclismoweb.net29 Luglio 2022

E’ una estata da “bocca aperta” quella che sta vivendo il ciclismo mondiale; il caldo…

FCI e norme attuative: gli handicap di un sistema che penalizza i team italiani

21 Luglio 2022

Lega Ciclismo: presentato ricorso contro il nuovo direttivo

15 Luglio 2022

CYCLE ITALIA di maggio è pronto: scaricalo e sfoglialo in anteprima!

17 Maggio 2022

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • 2° Memorial Walter Vicentini- Salizzole (Vr)
  • 42° Trofeo Circolo di Fomarco – Pieve Vergonte (Vb)
  • 13° Memorial Maurizio Bertolini – Pieve Vergonte (Vb)
  • 10^ Tappa – 83^ Volta a Portugal em Bicicleta – Porto – Vila Nova de Gaia (Por) 2.1
  • Tom ha detto stop. Dumoulin scende definitivamente di bicicletta

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Archivi

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2022 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.