• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Italia e Tour: i numeri del declino… siamo caduti così tanto in basso?
News

Italia e Tour: i numeri del declino… siamo caduti così tanto in basso?

Andrea FinBy Andrea Fin29 Giugno 2022

Copenaghen è pronta ormai ad ospitare la partenza dell’edizione n. 109 del Tour de France. Il via ufficiale avrà luogo venerdì con una crono individuale sulle strade della capitale danese. Uno dei pretendenti alla prima maglia gialla è il nostro Filippo Ganna, fresco vincitore del titolo nazionale a cronometro, in lui si ripongono le speranze azzurre di vittoria dopo due lunghi anni di digiuno.

Ma come stanno realmente le cose? Siamo messi così tanto male? Ripercorriamo gli ultimi vent’anni di vittorie e digiuni nella corsa a tappe più importante al mondo.

Numeri alla mano!
Dal grafico si evince che negli ultimi vent’anni in termini di vittorie di tappa l’andamento è altalenante, non c’è una vera e propria curva decrescente, sicuramente nei sei anni dal 2002 al 2007 abbiamo sempre messo a segno almeno una vittoria, addirittura 5 nel 2003. Dal 2008 è iniziata la nostra personale piccola crisi, che ci porta per i successivi sei anni a totalizzare solo tre vittorie di tappa. Il 2014 grazie soprattutto ad un uomo, Vincenzo Nibali autore del successo finale e di ben quattro tappe, arricchiamo il nostro punteggio portandoci a casa ben 5 Vittorie. Il biennio – 0- – 1 non ci sorride particolarmente, 0 infatti è il punteggio alla voce vittorie.

Che lettura possiamo dare a questi numeri?
Sarebbe troppo semplicistico dare una risposta oggettiva che possa mettere d’accordo tutti, sicuramente anno dopo anno si riducono sempre più i partenti italiani alla Grande Boucle (dal 2014 non abbiamo più squadre world tour e molti paesi che prima non erano presenti al via sono entrati a gamba tesa nel mondo del pedale di fatto togliendo del posto alle altre nazioni)
Consideriamo anche che storicamente abbiamo sempre preferito dominare la nostra corsa di casa – Giro d’Italia – che andare sulle strade del Tour, dovremmo però prendere esempio proprio dai nostri cugini francesi, quest’anno il solo Demare ha messo a segno ben 3 successi sul nostro suolo. In questa ottica è apprezzabile la scelta della Ineos di portare a questo Tour il nostro campione di spicco, Filippo Ganna;
Pippo è il tuo turno ora, venerdì prossimo Tappa e Maglia? Abbiamo tanto bisogno di mettere nuovamente a segno un bel colpo all’italiana.

Vittorie Italiane Tour de France 2001 – 2021:
2001 – 0 –
2002 – 1 – Dario Frigo
2003 – 5 – 4 Alessandro Petacchi 1 Gilberto Simoni
2004 – 2 – Filippo Pozzato, Ivan Basso
2005 – 3 – Lorenzo Bernucci , Paolo Savoldelli , Michele Guerini
2006 – 1 – Matteo Tosatto
2007 – 3 – 2 Filippo Pozzato, Daniele Bennati
2008 – 0 –
2009 – 0 –
2010 – 2 – Alessandro Petacchi
2011 – 0 –
2012 – 0 –
2013 – 1 – Matteo Trentin
2014 – 5 – 4 Vincenzo Nibali, Matteo Trentin
2015 – 1 – Vincenzo Nibali
2016 – 0 –
2017 – 1 – Fabio Aru
2018 – 0
2019 – 3 – Elia Viviani, Vincenzo Nibali, Matteo Trentin
2020 – 0 –
2021 – 0

Home
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Andrea Fin
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Giornalista, appassionato di ciclismo, ha iniziato a pedalare a 7 anni e dal 2005, insieme a Riccardo Scanferla, ha fondato Ciclismoweb.net diventandone direttore responsabile. Attento osservatore del mondo delle due ruote, oggi è anche un apprezzato opinionista nello studio televisivo di Teleciclismo.

Articoli correlati

Tom ha detto stop. Dumoulin scende definitivamente di bicicletta

15 Agosto 2022

Europei Crono: cambiano di nuovo i convocati. Ganna sostituisce Sobrero

15 Agosto 2022

Pista, Europei: Sant’Elia fa il miracolo; è di Viviani il primo oro per l’Italia

14 Agosto 2022

Fabio Jakobsen nuovo campione d’Europa!

14 Agosto 2022
Add A Comment

Comments are closed.

Da non perdere:
News

Cycle Italia: il numero estivo è pronto! Scaricalo subito gratis!

By Redazione - Ciclismoweb.net29 Luglio 2022

E’ una estata da “bocca aperta” quella che sta vivendo il ciclismo mondiale; il caldo…

FCI e norme attuative: gli handicap di un sistema che penalizza i team italiani

21 Luglio 2022

Lega Ciclismo: presentato ricorso contro il nuovo direttivo

15 Luglio 2022

CYCLE ITALIA di maggio è pronto: scaricalo e sfoglialo in anteprima!

17 Maggio 2022

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • 2° Memorial Walter Vicentini- Salizzole (Vr)
  • 42° Trofeo Circolo di Fomarco – Pieve Vergonte (Vb)
  • 13° Memorial Maurizio Bertolini – Pieve Vergonte (Vb)
  • 10^ Tappa – 83^ Volta a Portugal em Bicicleta – Porto – Vila Nova de Gaia (Por) 2.1
  • Tom ha detto stop. Dumoulin scende definitivamente di bicicletta

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Archivi

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2022 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.