Ordine d’arrivo cronometro a squadre:
1° Work Service Speedy Bike (Savino, Borgo, Conforti, Raccagni Noviero, Sergiampietri) 21’18”
2° Borgo Molino Vigna Fiorita (Favero, Delle Vedove, Scalco, Rapporti, Cuccarolo) a 13″
3° Ag2r Citroen (Blaise, Bisiaux, Place, Delauanay) a 25″
4° Gepla Watersley (Toussaint, Hayma, Mouton, Gal, Kool) a 48″
5° Nazionale Ungheria (Feldhoffer, Takacs, Toth, Anda, Pollner) a 54″
6° Adria Mobil (Ravbar, Jurik, Turk, Erzen, Zefran) a 57″
7° Ausonia Pescantina (Galante, Chesini, Piffer, Serafini, Miccoli) a 58″
8° Casano Matec (Sciortino, Pardo, Ragusa, Florio, Rossi) a 1’02”
9° Uc Giorgione (Vardanega, Volpato, Zordan, Ruscito) a 1’04”
E’ stato un sabato storico per i colori della Work Service Speedy Bike: gli juniores diretti da Matteo Berti, Fabio Camerin e Antonio Santoro, infatti, hanno conquistato la cronometro a squadre internazionale disputata quest’oggi a Soligo (Tv) valida per il Gp Eccellenze del Soligo.
Federico Savino, Alessandro Borgo, Lorenzo Conforti, Andrea Raccagni Noviero e Andrea Sergiampietri hanno completato i 17,2 km in 21’18” alla media dei 48,450 km/h. Una prova di assoluto valore quella che ha visto i ragazzi di patron Massimo Levorato precedere di 13″ la Borgo Molino Vigna Fiorita e di 25″ la formazione transalpina della Ag2r Citroen.
“Questo successo è frutto del lavoro svolto in questi anni per forgiare un gruppo compatto e di qualità. Non è stato facile raggiungere il risultato di oggi ma tutti i ragazzi hanno saputo superare insieme ed uniti ogni difficoltà e far segnare sul traguardo il miglior tempo assoluto. Questa era una prova internazionale alla quale hanno preso parte alcune delle più forti compagini del panorama europeo, primeggiare su questo palcoscenico è una grande soddisfazione ma oggi i complimenti vanno fatti soprattutto ai ragazzi per quanto hanno saputo fare su strada dando una dimostrazione di forza e compattezza davvero eccezionali” ha sottolineato il DS Matteo Berti. “Domani ci attende il Trofeo GD Dorigo a Pieve di Soligo, altro appuntamento internazionale nel quale ci teniamo a ben figurare. Il percorso si addice alle caratteristiche di alcuni nostri atleti, la condizione c’è, sarà la strada a darci delle risposte”.