• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Giro del Veneto a tappe: svelato il percorso 2022!
News

Giro del Veneto a tappe: svelato il percorso 2022!

Redazione - Ciclismoweb.netBy Redazione - Ciclismoweb.net11 Giugno 2022
Nella foto: un momento della presentazione del Giro del Veneto a Bassano del Grappa

E’ stata presentata questa mattina all’interno dell’elegante e prestigiosa cornice di Palazzo Sturm a Bassano del Grappa (Vi) la 30^ edizione del Giro del Veneto a Tappe che vedrà protagonisti gli Elite-U23 dal 27 giugno al 2 luglio sulle strade della Regione Veneto.

A togliere i veli alla corsa a tappe veneta targata 2022 insieme a patron Adriano Zambon, sono stati il Consigliere Regionale del Veneto, Joe Formaggio, il Presidente del Comitato Regionale della FCI, Sandro Checchin, l’Assessore allo Sport del Comune di Bassano del Grappa, Mariano Scotton e il Sindaco di Arcade, Fabio Gazzabin.

“Voglio ringraziare in primis la Regione Veneto, le amministrazioni comunali e gli sponsor che hanno accettato la sfida di allestire anche quest’anno questa competizione e che con il loro appoggio hanno reso possibile tutto questo. Sono particolarmente felice di presentare una corsa che avrà l’onore di inaugurare il nuovo Velodromo Monti di Padova e che, tappa dopo tappa, andrà a recuperare e valorizzare i tracciati di alcune importanti gare del Veneto che negli ultimi anni erano andate perdute” ha esordito Adriano Zambon. “Anche quest’anno la forza del Giro del Veneto sarà lo splendido territorio che andremo ad attraversare, dalla pianura alla montagna, e la copertura mediatica che sarà assicurata dallo staff di Teleciclismo”.

Sei i giorni di gara in programma che, dopo il cronoprologo a squadre che si disputerà lunedì 27 giugno all’interno del rinnovato Velodromo Monti di Padova, vedrà la carovana spostarsi prima a San Donà di Piave (Ve) per la prima frazione e quindi a Valeggio sul Mincio (Vr) per la seconda. La terza tappa andrà in scena da Bassano del Grappa (Vi) a Conegliano (Tv) a cui seguiranno la Montegrotto Terme (Pd) – Arcade (Tv) e il gran finale con la Schio (Vi) – Ossario del Pasubio che si concluderà al Pian delle Fugazze (Tv) sabato 2 luglio.

“Per realizzare le manifestazioni servono soldi, servono strutture, servono idee ma servono soprattutto persone. E persone come Adriano Zambon non possono essere lasciate sole perchè rappresentano un valore aggiunto per la nostra Regione. Sono felice di dire che la Regione Veneto è convintamente al fianco di questa manifestazione che consentirà ai nostri ragazzi di fare attività fisica sana e, allo stesso tempo, di promuovere il nostro territorio” ha commentato il Consigliere Regionale, Joe Formaggio portando i saluti del Governatore Luca Zaia.

Entusiasta l’assessore allo sport di Bassano del Grappa, Mariano Scotton: “Bassano è città di ciclismo. Qui si corrono alcune delle più prestigiose manifestazioni ciclistiche internazionali. Siamo felici di ospitare il vernissage del Giro del Veneto 2022 e di dare il via ad una delle tappe in programma. Adriano Zambon è un organizzatore appassionato, un vero e proprio vulcano di idee che ha saputo coinvolgerci con una iniziativa che riscuoterà sicuramente un grande successo”.

Dello stesso avviso Fabio Gazzabin, sindaco di Arcade: “Ho avuto la fortuna di seguire sin dall’inizio questo impegno organizzativo portato avanti da Adriano Zambon e sono felice che il mio comune sia stato scelto come sede di tappa. Arcade è abituata al grande ciclismo e l’arrivo del Giro del Veneto sarà l’occasione di richiamare sulle nostre strade tanti tifosi ed appassionati”.

Infine il plauso della Federazione Ciclistica Italiana, al saluto inviato dal Presidente Cordiano Dagnoni, e alla presenza del Presidente del Comitato Provinciale di Vicenza, Luigi Comacchio, si sono aggiunte le parole di stima del Presidente del Comitato Regionale Veneto, Sandro Checchin che ha sottolineato: “Il Giro del Veneto per Elite-U23 è una delle gare di riferimento del nostro calendario perchè consente a tanti giovani ragazzi di trovare un palcoscenico adeguato sul quale esprimersi. Adriano Zambon è una garanzia per la passione e la professionalità con cui riesce a coinvolgere ogni anno aziende e istituzioni e il nostro Comitato Regionale non può che essere lieto che anche quest’anno di corrà questa manifestazione”.

LE MAGLIE DEL GIRO DEL VENETO – In tutto saranno sette le maglie messe in palio dal 30° Giro del Veneto e realizzate da Pasol. La maglia amaranto, griffata Carpenteria Rubega, contraddistinguerà il leader della classifica generale; maglia ciclamino, invece, per la classifica a punti patrocinata da SGM Saldobrasatura. La maglia gialla Epoca sarà riservata ai traguardi volanti, quella verde UM Tools andrà al leader dei Gran Premi della Montagna mentre la maglia bianca della Clone Stampaggio Materie Plastiche premierà il miglior giovane in gara. Completano la dotazione la maglia azzurra Etra al vincitore di tappa e la maglia nera Autocarrozzeria Antonio Zanon per l’ultimo in classifica generale.

COPERTURA MEDIATICA E SOCIAL – Anche quest’anno il Giro del Veneto a tappe potrà godere di un’ampia copertura mediatica. Ogni sera, infatti, a partire dalle ore 20.30 è prevista la messa in onda di una sintesi video di 30 minuti che sarà trasmessa sulle frequenze di Telechiara (canale 17 DT in Veneto e canale 18 DT in Friuli e Trentino) e di TVA Vicenza (canale 832 Piattaforma Sky) oltre che sulle pagine Facebook di Teleciclismo e Ciclismoweb. Aggiornamenti e contenuti multimediali, infine, sono previsti anche sulla pagina Facebook ufficiale (www.facebook.com/GirodelVenetoatappe/).

IL PERCORSO – Il cronoprologo a squadre che consentirà di inaugurare ufficialmente il Velodromo Monti di Padova sarà il primo atto che consentirà agli organizzatori di far indossare le maglie di leader delle varie classifiche a coloro che sapranno far registrare i migliori tempi in pista. Martedì 28 giugno a San Donà di Piave (Ve), si rinverdirà, invece, la tradizione del Giro dei Tre Ponti con un tracciato pianeggiante di 149 chilometri reso insidioso dal vento. La seconda tappa che avrà partenza e arrivo fissati nei pressi dello splendido Parco Sigurtà di Valeggio sul Mincio, si svolgerà sul circuito collinare di Custoza per un totale di 133 chilometri scorrevoli ma non privi di insidie. La terza frazione, la Bassano del Grappa – Conegliano di 140 chilometri, porterà la carovana del Giro del Veneto sulle Colline del Prosecco DOCG, inserite all’interno del Patrimonio dell’Unesco. Finale di tappa reso impegnativo dalla doppia scalata al Muro di Ca del Poggio.

La quarta frazione muoverà, invece, da Montegrotto Terme (Pd), dove anche quest’anno sarà fissato il quartier generale della corsa e dove le squadre saranno alloggiate per tutta la durata della manifestazione. Arrivo ad Arcade dopo 148 chilometri dove si affronterà un ampio circuito che comprenderà un passaggio sul Montello.

Il gran finale, chiamato a decretare gli equilibri definitivi in classifica generale, riporterà gli atleti sulle strade della Schio – Ossario del Pasubio. Traguardo posto, dopo 146 chilometri, al confine tra le province di Vicenza e di Trento, ai 1.575 metri d’altitudine del Pian delle Fugazze.

LE TAPPE DEL 30° GIRO DEL VENETO:
Lunedì 27.06 – Cronoprologo a squadre – Velodromo Monti – Padova
Martedì 28.06 – 1^ Tappa: San Donà di Piave – San Donà di Piave (Ve),
Mercoledì 29.06 – 2^ Tappa: Valeggio sul Mincio – Valeggio sul Mincio (Vr)
Giovedì 30.06 – 3^ Tappa: Bassano del Grappa (Vi) – Conegliano (Tv)
Venerdì 01.07 – 4^ Tappa: Montegrotto Terme (Pd) – Arcade (Tv)
Sabato 02.07 – 5^ Tappa: Schio (Vi) – Ossario del Pasubio – Pian delle Fugazze (Tn).

Home2
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Redazione - Ciclismoweb.net
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale.

Articoli correlati

Tom ha detto stop. Dumoulin scende definitivamente di bicicletta

15 Agosto 2022

Europei Crono: cambiano di nuovo i convocati. Ganna sostituisce Sobrero

15 Agosto 2022

Jrs, Ceneda: successo di Cuccarolo!

14 Agosto 2022

Poggiana: trionfo di Nicolò Buratti!

14 Agosto 2022
Add A Comment

Comments are closed.

Da non perdere:
News

Cycle Italia: il numero estivo è pronto! Scaricalo subito gratis!

By Redazione - Ciclismoweb.net29 Luglio 2022

E’ una estata da “bocca aperta” quella che sta vivendo il ciclismo mondiale; il caldo…

FCI e norme attuative: gli handicap di un sistema che penalizza i team italiani

21 Luglio 2022

Lega Ciclismo: presentato ricorso contro il nuovo direttivo

15 Luglio 2022

CYCLE ITALIA di maggio è pronto: scaricalo e sfoglialo in anteprima!

17 Maggio 2022

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • 2° Memorial Walter Vicentini- Salizzole (Vr)
  • 42° Trofeo Circolo di Fomarco – Pieve Vergonte (Vb)
  • 13° Memorial Maurizio Bertolini – Pieve Vergonte (Vb)
  • 10^ Tappa – 83^ Volta a Portugal em Bicicleta – Porto – Vila Nova de Gaia (Por) 2.1
  • Tom ha detto stop. Dumoulin scende definitivamente di bicicletta

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Archivi

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2022 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.