• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » AIR 2022: ecco la tappa emiliano-romagnola!
News

AIR 2022: ecco la tappa emiliano-romagnola!

Redazione - Ciclismoweb.netBy Redazione - Ciclismoweb.net26 Maggio 2022

La Regione Emilia Romagna per il secondo anno consecutivo aprirà le proprie porte alla Adriatica Ionica Race che su queste strade, il prossimo 6 giugno, disputerà la terza frazione con partenza da Ferrara e arrivo a Brisighella (Ra).

A svelare i dettagli della frazione emiliano-romagnola è stata la conferenza stampa che si è tenuta questa mattina all’interno del Municipio di Ferrara alla presenza del Sindaco di Ferrara, Alan Fabbri, del primo cittadino di Brisighella, Massimiliano Pederzoli e del Vice-Questore di Ferrara, Marco Coralli.

IL PERCORSO – Per il secondo anno consecutivo Ferrara sarà città di partenza di una tappa della Adriatica Ionica Race. Dopo la frazione degli sterrati che nel 2021 condusse la carovana verso il traguardo finale di Comacchio, quest’anno la corsa transiterà da Argenta e Imola per dirigersi verso Brisighella nel cuore dell’Appennino Tosco-Emiliano. 141 i chilometri in programma con una prima parte pianeggiante e il finale di gara scandito dalle scalate alle salite di Modigliana, di Via Valletta e Via Calbane. Tre i passaggi sul traguardo di Brisighella, che delizieranno gli appassionati delle due ruote e renderanno ancora più impegnativo e spettacolare l’epilogo di una frazione che potrebbe riservare grandi sorprese.

LA PRESENTAZIONE – A fare gli onori di casa è stato il primo cittadino di Ferrara Alan Fabbri che ha svelato: “Da piccolo facevo il tifo per Moreno Argentin e sono felice che con lui sia nata questa collaborazione che è diventata una vera amicizia. Lo scorso anno abbiamo accolto con piacere la partenza della Ferrara-Comacchio, è stata una esperienza molto positiva e abbiamo deciso di riproporla anche quest’anno” ha spiegato Fabbri. “Questa tappa ci permette di unire l’Emilia Romagna e di tracciare un importante collegamento tra Ferrara e Brisighella attraverso lo sport che rappresenta un formidabile strumento di promozione e di comunicazione per la nostra città”.

A mandare i propri saluti sono stati anche il Presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini e il presidente della APT Emilia Romagna, Davide Cassani che ha avuto un ruolo fondamentale nell’ideazione di questa tappa come hanno confermato le parole del Sindaco di Brisighella, Massimiliano Pederzoli: “Voglio ringraziare Davide Cassani perchè ci ha messo in contatto con Moreno Argentin dandoci la possibilità di ospitare questo grande evento ciclistico. La bicicletta è un elemento fondamentale per la promozione del turismo del futuro, un turismo lento, che non inquina e consente di assaporare le bellezze e le eccellenze del territorio. Noi a Brisighella abbiamo tante unicità che vogliamo difendere e promuovere e questa sarà certamente l’occasione per mettere in mostra quanto di meglio la nostra città sa offrire”.

A rappresentare la Federazione Ciclistica Italiana, oltre ai saluti inviati dal Presidente del Comitato Regionale Emilia Romagna, Alessandro Spada, anche il Consigliere del Comitato Regionale Veneto, Vittorino Gasparetto che ha sottolineato la continuità territoriale che già esiste tra le due regioni coinvolte dalla AIR 2022.

Ma la conferenza stampa di Ferrara è stata anche l’occasione per tornare a parlare del FOOD Project promosso da AIR 2022 e che a Brisighella proporrà tanti prodotti locali tutti da scoprire con il piatto del giorno che sarà preparato dall’Agrichef della Coldiretti di Ravenna.

“Con questa presentazione completiamo la tournè di eventi locali che ci hanno consentito di comunicare e far conoscere alcuni degli elementi che contraddistingueranno la Adriatica Ionica Race 2022 che si correrà dal 4 all’8 giugno prossimi. In Emilia Romagna voglio ringraziare, oltre ai sindaci della città di partenza e di arrivo anche il Governatore Stefano Bonaccini e il Presidente di APT Davide Cassani che tanto si sono spesi per consentirci di allestire questa tappa che sarà certamente spettacolare e ricca di spunti di interesse. Uno dei punti di forza della nostra manifestazione quest’anno sarà il Food Project che proprio qui in Emilia Romagna troverà grande espressione grazie ai prodotti della tradizione culinaria regionale. Ora la parola passa agli atleti che sapranno essere protagonisti e ai tifosi che aspettiamo numerosi lungo le strade attraversate da AIR 2022!” ha concluso Moreno Argentin.

Dalla giornata di oggi, sul Canale YouTube di AIRACE sarà possibile rivedere tutti i video di presentazione delle cinque tappe realizzati con la regia di Claudio Polotto e la competenza di Lele Marcassa e Silvio Martinello.

Home2
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Redazione - Ciclismoweb.net
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale.

Articoli correlati

CICLISMO IN TV: Teleciclismo, in diretta anche questa settimana!

6 Luglio 2022

Juniores: sabato si corre il Giro del Friuli. Da Pordenone a San Daniele!

6 Luglio 2022

Brescia: assolo di Riccardo Verza

6 Luglio 2022

La maglia tricolore di Zana sarà firmata Alè Cycling!

5 Luglio 2022
Add A Comment

Comments are closed.

Da non perdere:
News

CYCLE ITALIA di maggio è pronto: scaricalo e sfoglialo in anteprima!

By Andrea Fin17 Maggio 2022

Anche Cycle Italia si è lasciato contagiare dalla febbre rosa del Giro d’Italia. Il nuovo…

NOVITA’: nasce il canale Telegram di Ciclismoweb!

5 Maggio 2022

Covid: dal 1° maggio cambia tutto ma UCI e FCI dormono…

30 Aprile 2022

Lega Ciclismo: cosa c’è dietro le dimissioni del direttivo?

29 Aprile 2022

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • 5^ Tappa – 33° Giro 2^ d’Italia – Sarnico – Bergamo
  • CICLISMO IN TV: Teleciclismo, in diretta anche questa settimana!
  • Juniores: sabato si corre il Giro del Friuli. Da Pordenone a San Daniele!
  • Brescia: assolo di Riccardo Verza
  • Tour: assolo giallo di Wout Van Aert!

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Archivi

  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2022 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.