• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Team 2023
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Dall’Ungheria del Giro al Giro dell’Ungheria: i nostri giovani ripartono da lì!
News

Dall’Ungheria del Giro al Giro dell’Ungheria: i nostri giovani ripartono da lì!

Federico De MercurioBy Federico De Mercurio17 Maggio 2022

Pochi giorni dopo la visita del nostro Giro d’Italia, l’Ungheria ha ospitato il suo personale giro a tappe (il giro dell’Ungheria – dal 11 al 15 maggio) , giunto all’edizione n°43 la breve corsa di cinque giorni prevedeva diversi arrivi per ruote veloci e un’ arrivo in salita. Un parterre al via di assoluto livello, ben 11 squadre World Tour. Le prime tappe, come da copione, si sono risolte a ranghi compatti, hanno messo la ruota davanti a tutti : Olav Kooij, due volte Fabio Jakobsen e Dylan Groenewegen. L’ultima tappa ha sorriso ai colori italiani, sull’arrivo in salita Antonio Tiberi, in maglia bianco e rossa della Trek Segafredo è riuscito ad imporsi a braccia alzate, la classifica finale per la cronaca è stata conquistata dall’irlandese del Team Ineos Eddie Dunbar.

Con grande piacere scorrendo la classifica parziale di tappa ci siamo resi conto che diversi nostri ragazzi di prospetto hanno colto un piazzamento di vertice.

Antonio Tiberi, classe 2001, non ancora 21 anni, vince la sua prima gara tra i pro. Già nell’orbita nel team americano da un paio di stagioni, l’anno 2022 sembra essere la svolta per il ragazzo ex Colpack, ad inizio stagione ha ottenuto un quinto posto finale alla settimana Coppi e Bartali e un ottavo al Gp Industria. Alcuni accostano il suo nome al dopo Nibali, dopo questo successo avremo ancora più curiosità nei suoi confronti (si vocifera che sia nella lista dei papabili per la prossima Vuelta)

Samuele Battistella, è già nel giro dei professionisti da alcune stagioni, ha concluso al quarto posto la tappa finale del giro di Ungheria, il 23 enne dell’Astana ci ha già deliziato di numeri straordinari, come quello sul finale della scorsa stagione, quando si impose in solitaria alla semiclassica italiana Veneto Classic. L’ex campione del mondo under23 ha già ottenuto diversi piazzamenti parziali nel calendario World Tour, compreso un sesto posto di tappa al giro dello scorso anno.

Edoardo Zambanini, ha concluso in quinta posizione la tappa; passato quest’anno ai pro alla corte della Bahrain-Victorious, ancora tutto da scoprire il 21enne ex Zalf. Con questo piazzamenti fa già intravedere delle ottime qualità da uomo-scattista, quest’anno ha partecipato e portato a termine le strade bianche. Segnamoci il suo nome.

Filippo Baroncini e Alessandro Fancellu, rispettivamente 15° e 16°. Il primo sempre con i colori della Trek, sta muovendo i primi passi nel mondo dei grandi, sono ancora fresche le immagini della sua vittoria al campionato del mondo under23 dello scorso anno. Il comasco della Eolo-kometa ha già fatto parlare di sé per il suo potenziale, ancora non del tutto espresso.

Quest’anno il giro d’Italia non ci porterà nessuna cicogna bianca, dobbiamo guardare altrove per scovare i nuovi eroi del nostro movimento, l’Ungheria ad esempio sembra essere la terra promessa per ripartire o meglio per iniziare a scrivere un nuovo capitolo.

Home2
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Federico De Mercurio

Articoli correlati

Memorial Alberto Coffani: appuntamento il 18 giugno

8 Giugno 2023

Sias Rime Drali: la formazione al Giro Next Gen

8 Giugno 2023

Iag Gazoldo: venerdì 16 la reunion

8 Giugno 2023

Tricolori U23: confermati a Mordano ma cambia il percorso

7 Giugno 2023
Add A Comment

Comments are closed.

Da non perdere:
News

CYCLE ITALIA: è online il numero di maggio, scaricalo gratis!

By Redazione - Ciclismoweb.net22 Maggio 2023

CYCLE ITALIA DI MAGGIO E’ ONLINE! Clicca qui per scaricarlo gratuitamente! Piove sul Giro d’Italia…

WORLD TOUR: domanda e offerta, l’equilibrio del ciclismo mondiale

8 Maggio 2023

CYCLE ITALIA: il numero di Aprile è online! Scaricalo gratis!

28 Aprile 2023

Riforma dello sport: ASD salve con il Milleproroghe… ma quale sarà il futuro?

4 Gennaio 2023

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • 5^ Tappa – 75° Criterium du Dauphiné – Cormoranche sur Saone – Salins les Bains (Fra) W.T.
  • 1^ Tappa – 34° ZLM Tour – Westkapelle – ‘s-Heerenhoek (Ned) 2.Pro
  • 2^ Tappa – Aziz Shusha – Qabala 2.2
  • Memorial Alberto Coffani: appuntamento il 18 giugno
  • Sias Rime Drali: la formazione al Giro Next Gen

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2023 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.