• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Pippo Pozzato: Il ciclismo è figo ma non sappiamo comunicarlo ai giovani
Interviste

Pippo Pozzato: Il ciclismo è figo ma non sappiamo comunicarlo ai giovani

Redazione - Ciclismoweb.netBy Redazione - Ciclismoweb.net15 Febbraio 2022
Nella foto: un momento della diretta di Lello Ferrara con Filippo Pozzato, Luca Paolini e Sonny Colbrelli

Lello Ferrara, anche questa settimana si è confermato per numeri e contenuti l’autentico mattatore del lunedì. La sua diretta, anche stavolta, ha saputo toccare con simpatia e irriverenza i nervi scoperti del ciclismo italiano. In compagnia di Pippo Pozzato, Luca Paolini e Sonny Colbrelli non sono mancati i sorrisi e le dichiarazioni forti durante il live su Instagram dell’influencer delle due ruote.

Incassato il ritorno in diretta sui social di Pippo Pozzato (“Non volevo fare quello che facevano tutti in quel periodo e per questo ti ho sempre detto no”).  A raccontare il retroscena è stato lo stesso Lello Ferrara: “Dopo il tuo rifiuto avevo detto che non avresti mai fatto una diretta con me, poi ti è capitato quello che ti è successo con il covid e, grazie a Mazzanti, ci siamo ritrovati. Siamo andati a mangiare insieme, ci siamo guardati negli occhi e abbiamo messo da parte le cavolate”.

Il primo velo a cadere è quello sul presente del “Maestro. Fai tantissime cose, realmente cosa fai? Chiede secco il Lello nazionale.
“Sono con Luca Mazzanti, seguiamo un pò di atleti ma che fa il lavoro vero è Mazzanti. Io ci metto poco, il pezzo finale, quando serve. Io in realtà ho un pò di attività ma quella che mi occupa più tempo è organizzare corse. Siamo partiti con Jonny Moletta un pò per scherzo e ora ci dedico l’80-85% del mio tempo. Quando la Regione ci ha dato l’ok per il mio progetto legato alla Veneto Classic abbiamo deciso di iniziare con il Campionato Italiano  che era forse più facile da allestire: volevo fare qualcosa per il mondo che mi ha dato da mangiare per 20 anni e fare qualcosa per la mia terra. L’anno scorso la Regione ci ha chiesto di rifare il Giro del Veneto e lo abbiamo fatto volentieri con la Padovani, poi la Veneto Classic era il mio sogno e Jonny ha avuto l’idea della gara gravel per professionisti a cui abbiamo aggiunto la Gran Fondo come fanno all’estero. Adesso abbiamo altre idee da realizzare per il futuro, abbiamo una squadra giovane ed energica quindi andiamo avanti a tutta velocità”.

L’organizzatore, in realtà, sarebbe solo una base di partenza per il bello del ciclismo italiano, che nel corso della diretta ha sottolineato: “Il problema del ciclismo italiano è che abbiamo dirigenti vecchi, tutti dai 70 anni in su e intanto il mondo fuori va via ai 200 all’ora. Il fatto è che non portiamo progetti seri agli sponsor, perchè le aziende con i soldi in Italia ci sono. Fortunatamente ci sono persone che si stanno muovendo molto bene, Ivan Basso, ad esempio ci ha visto lungo. Così come Davide Cassani. Il mio sogno è fare una squadra World Tour con persone che abbiano una visione diversa del nostro sport. Non è possibile che Ineos abbia cambiato il movimento sconvolgendo anche il modo con cui le altre squadre interpretano le corse, gli allenamenti… Noi italiani abbiamo la capacità di gestire i numeri e le persone come nessun altro e, soprattutto, abbiamo uno storico che loro non hanno. Se li portiamo fuori dai numeri loro fanno disastri, noi invece siamo bravi ad improvvisare, sappiamo tirar fuori il meglio nel momento della difficoltà e abbiamo una capacità di analisi unica”.

Nelle parole di Pippo Pozzato non è mancata la stoccata ai giornali: “Penso che Gazzetta, che organizza la corsa più bella del mondo, è quella che ha sparato a zero sulla sua corsa, più che a livello editoriale è un discorso da fare in termini di politica…”

Sull’argomento non è mancato lo sguardo critico di Luca Paolini: “Purtroppo abbiamo seminato male in passato, stiamo pagando gli errori fatti da stampa  e dirigenti. Ci siamo tirati la zappa sui piedi e abbiamo pagato uno scotto importante: si è perso quel vortice che portava ad investire su uno sport amato da milioni di persone. Questa cosa va recuperata piano piano…”

Riguardo ai social network e al loro utilizzo nel ciclismo contemporaneo, Pozzato ha rivendicato il proprio ruolo di  precursore:
“I social sono uno strumento importante. Semplice da usare e molto potente, io sono stato il primo tra i prof ad usarli nel 2011, gli altri non capivano e mi prendevano in giro… Aldilà delle foto, la comunicazione è la cosa più importante: oggi il ciclismo è figo, perchè tutti anche i top manager vanno in bicicletta, ma il nostro movimento ha ancora una visione definiamola romantica per non offendere nessuno e questo ci impedisce di avvicinare i giovani. Certo le regole base sono sempre le stesse, servono allenamenti e sacrifici, ma se uno vuole mangiarsi un piatto buono a casa o al ristorante non cambia nulla, così come se vuole passare il giorno di riposo facendo quello che gli piace. Io e Paolini siamo stati i primi ad andare a sciare due tre giorni, ma lo facevamo di nascosto perchè non ci criticassero. Penso che ognuno ha il proprio stile di vita e il social serve perchè la gente veda quello che a te piace fare, io l’ho sempre utilizzato in questo modo ma la parte fondamentale è quella di riuscire a comunicare qualcosa di bello e di figo ai giovani. Se gli facciamo vedere che il ciclismo è un mondo di sfigati difficilmente si avvicineranno“.

Non è mancato poi il salto all’indietro, per parlare di quando Filippo Pozzato passò da juniores a professionista:
“Mi ha chiamato Damiani quando ero ancora allievo e mi ha proposto di passare professionista. Io subito pensavo mi prendessero in giro, poi mi hanno fatto fare i test da juniores e il contratto l’ho firmato con Squinzi al Mondiale di Verona. Diciamo che era una squadra strutturata per fare questo tipo di passaggio. Il ciclismo da allora è cambiato: oggi è più semplice per chi ha le qualità poter correre tra i professionisti ma questo salto non è per tutti”.

Agli scambi simpatici con Luca Paolini e Sonny Colbrelli in cui Pozzato ha affermato con certezza: “Sonny attualmente è uno dei tre atleti più forti al mondo per le gare di un giorno insieme a Van Aert e Van Der Poel” e il bresciano ha ribattuto: “Pippo avrebbe potuto vincere di più, non lo ammetterà ma lo sa anche lui” è seguita poi la frustata al mondo degli ex-professionisti: “Cosa fanno gli ex corridori per il movimento? Niente. La maggior parte vanno nelle aziende a chiedere soldi ma non fanno niente per i giovani. Pensano tutti di essere influencer ma non sanno neanche cosa sia”.

A completare la serata anche i collegamenti di Michele Gazzoli e dell’iridato Filippo Baroncini che fanno parte della scuderia di atleti dell’ex prof vicentino.

Home2
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Redazione - Ciclismoweb.net
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale.

Articoli correlati

Giro del Veneto: bis di Della Lunga!

1 Luglio 2022

Giro del Veneto: tappa a Parisini, Faresin rafforza il primato!

30 Giugno 2022

Giro del Veneto: è il giorno di Garavaglia!

29 Giugno 2022

Giro del Veneto: a San Donà di Piave vince Della Lunga!

28 Giugno 2022
Add A Comment

Comments are closed.

Da non perdere:
News

CYCLE ITALIA di maggio è pronto: scaricalo e sfoglialo in anteprima!

By Andrea Fin17 Maggio 2022

Anche Cycle Italia si è lasciato contagiare dalla febbre rosa del Giro d’Italia. Il nuovo…

NOVITA’: nasce il canale Telegram di Ciclismoweb!

5 Maggio 2022

Covid: dal 1° maggio cambia tutto ma UCI e FCI dormono…

30 Aprile 2022

Lega Ciclismo: cosa c’è dietro le dimissioni del direttivo?

29 Aprile 2022

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • 1^ Tappa – 33° Giro d’Italia – Villasimius – Tortolì
  • Giro del Veneto: bis di Della Lunga!
  • Campionati Regionali Veneti su pista – Padova
  • Giro del Veneto: tappa a Parisini, Faresin rafforza il primato!
  • Giro Donne: la prima rosa è di Kristen Faulkner!

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Archivi

  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2022 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.