• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Donne: licenza continental per il Team Mendelspeck
News

Donne: licenza continental per il Team Mendelspeck

Redazione - Ciclismoweb.netBy Redazione - Ciclismoweb.net24 Gennaio 2022

La squadra ciclistica Team Mendelspeck, altoatesina con sede a Laives, approda per la prima volta nella sua storia, nella stagione 2022, nel circuito ciclistico internazionale femminile Elite con licenza UCI Women’s Continental.

Un grande passo avanti per la società altoatesina, la quale – dopo anni di dedizione nel settore giovanile, arricchiti da ottimi risultati con titoli nazionali ed internazionali – entra nel circuito internazionale femminile, pronta a sfidarsi con le migliori atlete del panorama mondiale. Per mantenere la tradizione, il Team Mendelspeck continuerà comunque a dedicarsi anche al settore giovanile, assicurando la continuità di crescita delle attuali donne esordienti.

La squadra del Presidente Barbara Moser, gestita sotto l’attenta guida del Team Manager e Direttore Sportivo Renato Pirrone e l’Assistente Director Roberto Missiaggia, ha voluto creare un mix tra ragazze più  giovani, le quali possano fare esperienza e mettersi alla prova in sfide di rilievo internazionale, e da alcune “già del mestiere” che possano così fare da chioccia alle meno esperte e, nel frattempo, cercare di mettersi in mostra nelle gare più belle e importanti del calendario.

Il Team Mendelspeck ha inoltre voluto mantenere un’impronta locale con ben tre atlete altoatesine: Gatscher Eva Maria (1997), Missiaggia Alessia (1999) e Pisciali Francesca (1998), quest’ultima proveniente dal Team Isolmant Premac Vittoria. Tra le altre confermate dalla stagione passata vi sono: la vicentina di Castelgomberto Affolati Irene, classe 2002, la coetanea Lugli Elisa, di Modena e la trevigiana, classe 2001, Pozzobon Beatrice. Tra le nuove arrivate in casa Mendelspeck, invece, la parmense Canvelli Vania (1997) proveniente dal team Bepink, la perugina Cosentino Caris (1999), approdata dal team Born to Win e, ultima ma non meno importante, la padovana Oro Angela (2002) della Lady Zuliani.

La squadra si avvarrà  della collaborazione dei Meccanici Mauro Ruscitti, Liviu Geamana e Daniel Floriani. La mission, spiega il Direttore Sportivo Renato Pirrone, quello di dare una possibilità  importante a livello sportivo ad atlete della nostra regione e non. Il DS, inoltre, se guarda al passato e a quello che è stato il GS Mendelspeck negli anni vede l’approdo nel circuito internazionale con licenza UCI Women’s Continental come un obiettivo raggiunto, ma guardando da una prospettiva diversa rivolta al futuro ritiene che questo sia solo il punto di partenza. Il nuovo obiettivo è quello di entrare nel circuito con umiltà, fare esperienza e confrontarsi con le cicliste più forti del mondo. Spiega, inoltre, che ciò sarà possibile grazie ai diversi sponsor che supportano la società  altoatesina, molti dei quali regionali e storici.

Le spese nel circuito internazionale, ammette Pirrone, sono decisamente più  alte e l’aiuto degli sponsor è fondamentale per far svolgere l’attività  alle ragazze in un ambiente, come quello del ciclismo femminile, sempre più in crescita. Le squadre World Tour sono infatti aumentate da 8 a 14 e la visibilità mediatica, anche per il movimento rosa, è sempre più in forte evoluzione. La speranza ora per il Team Mendelspeck è quella di essere invitato alle corse più importanti del panorama internazionale come Strade Bianche, Trofeo Binda, Giro d’Italia e alle varie corse sparse tra Francia, Belgio, Svizzera, Repubblica Ceca e Spagna. Già confermata invece la presenza delle ragazze biancoverdi e nere al 10° Trofeo Oro in Euro il 6 marzo e al Trofeo Liberazione il 25 aprile.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Redazione - Ciclismoweb.net
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale.

Articoli correlati

Giro: tris di Demare. Quanto pesa ancora il treno?

21 Maggio 2022

Giro: si ritira anche Romain Bardet

20 Maggio 2022

AIR 2022: è tempo di presentazioni

19 Maggio 2022

Memorial Tommaso Cavorso: le sei prove del 2022

19 Maggio 2022
Add A Comment

Comments are closed.

Da non perdere:
News

CYCLE ITALIA di maggio è pronto: scaricalo e sfoglialo in anteprima!

By Andrea Fin17 Maggio 2022

Anche Cycle Italia si è lasciato contagiare dalla febbre rosa del Giro d’Italia. Il nuovo…

NOVITA’: nasce il canale Telegram di Ciclismoweb!

5 Maggio 2022

Covid: dal 1° maggio cambia tutto ma UCI e FCI dormono…

30 Aprile 2022

Lega Ciclismo: cosa c’è dietro le dimissioni del direttivo?

29 Aprile 2022

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • 35^ Veenendaal Classic – Veenendaal (Ned) 1.1
  • 36° Tour du Finistere – Saint Evarzec – Quimper (Fra) 1.1
  • 2^ Prova – 7° Giro della Campania in Rosa – Grumo Nevano (Na)
  • 40^ Due Giorni Marchigiana – Castelfidardo (An)
  • 1^ Tappa – 20° Trophee Centre Morbihan – Pluvigner (Fra)

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Archivi

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2022 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.